Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ptolomaeus, Claudius >> Anno di pubblicazione = 1550
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonatti, Guido <1230-1296>
Titolo Guidonis Bonati Foroliuiensis ... De astronomia tractatus 10. vniuersum quod ad iudiciariam rationem natiuitatum, aëris, tempestatum, attinet comprehendentes. Adiectus est Cl. Ptolomaei liber Fructus, cum commentarijs Georgij Trapezuntij
Pubblicazione Basileae, 1550
Descrizione fisica \16! carte, 848, 62 colonne, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta or27 4645 m&di uetu (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 B6552
A cura di Nicolaus Pruknerus, il cui nome appare nella dedica
Per il tipografo, Jakob Kündig, cfr. VD16
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-2L⁶ 2M⁸, ²2A⁶ 2B⁴ 2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S.M. Novella. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "S.M.a Novella N.� 2132". - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale del dorso e dei piattidella coperta originale in cuoio maculato con indicazione di A. e titolo e decorazioni in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front. e nota su guardia anter.: "S.M.a Novella N.� 2.132"
Titolo uniforme Decem astronomiae tractatus | Bonatti, Guido
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bonatti, Guido <1230-1296>
Prueckner, Nicolaus <1650fl.> [ scheda di autorità ]
Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
[Editore] Kündig, Jakob [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 4. 10
Forme varianti dei nomi Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Bonatus , Guido <1230-1296> -> Bonatti, Guido <1230-1296>
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Parcus, Jacobus -> Kündig, Jakob
Identificativo record BVEE008815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 4. 10 000429484 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S.M. Novella. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "S.M.a Novella N.� 2132". - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale del dorso e dei piattidella coperta originale in cuoio maculato con indicazione di A. e titolo e decorazioni in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo In Ptolemaei magnam compositionem, quam almagestum vocant, libri tredecim, conscripti a Ioanne Regiomontano mathematico clarissimo. In quibus vniuersa doctrina de coelestibus motibus, magnitudinibus, eclipsibus &c. in epitomen redacta, proponitur
Pubblicazione Noribergae : apud Ioannem Montanum, & Vlricum Neuberum, 1550
Descrizione fisica [116] c. : ill ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isis i.s, s.r- Side (C) 1550 (R)
Note Marca n.c. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁶ T⁸
Iniziale xil. abitata
Front. stampato in rosso e nero
Marca del tipografo in rosso
Vignetta xil. a c. T7r raffigurante l'Ascensione in corona d'alloro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
   Timbro del Legato Piazzni sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Lucas Albitius". - Tra le c. B6 e B7 inserito bifolio con annotazioni di mano di Giuseppe Piazzini. - Figura geometrica disegnata a c. B5v. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione ms di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: "Lucas Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 16
[Editore] Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Neuber, Ulrich & Berg, Johann vom -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Montanus, Iohannes & Neuber, Ulrich -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Neuber, Ulrich & Montanus, Iohannes -> Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record RMLE007842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 16 000436582 Timbro del Legato Piazzni sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Lucas Albitius". - Tra le c. B6 e B7 inserito bifolio con annotazioni di mano di Giuseppe Piazzini. - Figura geometrica disegnata a c. B5v. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione ms di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi