Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Varchi, Benedetto >> Anno di pubblicazione = 1551
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione funerale di m. Benedetto Varchi sopra la morte del S. Giouanbatista Sauello
Pubblicazione In Fiorenza : [eredi Bernardo Giunta 1.], 1551 (In Fiorenza : per li eredi di Bernardo Giunta, 1551)
Descrizione fisica [15], [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-mi n-i, dii- mexx (C) 1551 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28110
Marca (V68) sul frontespizio e in fine, a c. D3v
Segnatura: A-D⁴ (D4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 13
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 13
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 13
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sul front. e a c. D3v
Identificativo record TO0E035688
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 13 000426302 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone allearmi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes ...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Boezio Seuerino Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina, in volgare fiorentino, da Benedetto Varchi
Pubblicazione In Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 177, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rain a:a, i,ar mitr (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE6564
Corsivo, romano; segnatura: A-X⁴ Y⁶ (Y6 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.26
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso titolo, autore e anno impressi in oro su fondo nero. Sul recto della prima e dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale dellibro; sul verso della prima carta di guardia e a p. 3 timbro Bononi Canneto Fivizzano; ai margini note e manicule ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 1
   Nota di possesso cancellata sul front.: Libro di Fr. Giambullari; a p. 7 nota ms: "Questo libro fu di Pier f.� Giambullarj" ed altra postilla marginale; sottolineature e note marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legaturain pergamena rigida con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 1
   Possessore: Giambullari, Piero Francesco. Nota di possesso sul front. e a p. 7
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giambullari, Piero Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front
Identificativo record RMLE010072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.26 000000070 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso titolo, autore e anno impressi in oro su fondo nero. Sul recto della prima e dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale dellibro; sul verso della prima carta di guardia e a p. 3 timbro Bononi Canneto Fivizzano; ai margini note e manicule ms. 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32. 1 000423909 Nota di possesso cancellata sul front.: Libro di Fr. Giambullari; a p. 7 nota ms: "Questo libro fu di Pier f.� Giambullarj" ed altra postilla marginale; sottolineature e note marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legaturain pergamena rigida con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi