Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tournes, Jean de <1.> >> Anno di pubblicazione = 1553
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forcadel, Étienne <1534-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Cupido iurisperitus. Stephano Forcatulo Bliterensi iurisconsulto autore. Eiusdem ad calumniatores epistola
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, 1553
Descrizione fisica 141, \3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ono- usr, r-em qume (3) 1553 (R)
Note Marche sul frontespizio (S188) e in fine a carta s3v(S190)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a-s⁴
Ultima carta bianca
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 46. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso parzialmente cancellata sul recto della carta di guardia anteriore; sul verso del frontespizio indice ms delle opere presenti nel volume. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoli manoscritti delle opere sul dorso e sul taglio di piede
Pubblicato con Ad calumniatores epistola. | Forcadel, Étienne <1534-1579> SBLV296509
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Forcadel, Étienne <1534-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Forcatulus , Stephanus -> Forcadel, Étienne <1534-1579>
Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S188) Sul front.
Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine.t.
Identificativo record BVEE011501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 1. 46. 1 000451806 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso parzialmente cancellata sul recto della carta di guardia anteriore; sul verso del frontespizio indice ms delle opere presenti nel volume. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoli manoscritti delle opere sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iuuenci, Coelii Sedulii, Aratoris Sacra poësis. Summa cura & diligentia recognita & collata
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, et Guil. Gazeium, 1553
Descrizione fisica 316, [4] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-m- esti us2. TaC* (3) 1553 (R)
Note Marca (S884) sul front
Segn.: a-v⁸
Bianche le carte v₇, v₈
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 55
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Met: Robinson Schol. Westmom. (?)". - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi a secco; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus [ scheda di autorità ]
Arator [ scheda di autorità ]
Sedulius, Caelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arator : Subdiaconus -> Arator
Iuvencus , Caius Vettius Aquilinus -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Aquilino Giovenco -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Giovenco , Aquilino -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Juvencus -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Juveco , Cayo Vecio Aquilino -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Giovenco -> Iuvencus, Gaius Vettius Aquilinus
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884)
Identificativo record TO0E023673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 55 000377585 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Met: Robinson Schol. Westmom. (?)". - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi a secco; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strada, Jacopo <1588m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome Thesauri antiquitatum, hoc est, Impp. Rom. orientalium & occidentalium iconum, ex antiquis numismatibus quàm fidelissimè deliniatarum. Ex musaeo Iacobi de Strada Mantuani antiquarij
Pubblicazione Lugdumi : apud Iacobum de Strada, et Thomam Guerinum, 1553 (Lugduni : excudebat Ioannes Tornaesius)
Descrizione fisica \88!, 339, \5! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ren- asoc sq,& OcOc (3) 1553 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: πA-L⁴, a-z⁴A-V⁴ (V4 bianca); stemma del dedicatario Jean Jacques Fugger sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, nota di possesso "Cosmus Claussa Paris 1574" e altra nota non decifrata. - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; controguardie e carte di guardia marmorizzate; sul dorso A.e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli maculati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Claussa, Cosmus. Nota sul front.: "Cosmus Claussa Paris. 1574"
Titolo uniforme Epitome Thesauri antiquitatum. | Strada, Jacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Strada, Jacopo <1588m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Claussa, Cosmus - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Strada, Jacopo & Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
Forme varianti dei nomi Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Guarin, Thomas & Strada, Jacopo -> Strada, Jacopo & Guarin, Thomas
Marca tipografica Due capricorni, con cornucopie, sfera armillare, granchio e farfalla, in ricca cornice con motto in greco. (S454,L10364) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE007926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 54 000429297 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, nota di possesso "Cosmus Claussa Paris 1574" e altra nota non decifrata. - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; controguardie e carte di guardia marmorizzate; sul dorso A.e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli maculati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Obsequentis Prodigiorum liber, ab Vrbe condita usque ad Augustum Caesarem, cuius tantum extabat fragmentum, nunc demum historiarum beneficio, per Conradum Lycostenem Rubeaquensem, integritati suae restitutus. Polydori Vergilij Vrbinatis De prodigij libri 3. Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium et Guil Gazaeium, 1553
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tar- isa- etes AnQu (3) 1553 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z⁸.
NUC, IEIV029614
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2. - | Camerarius, Joachim <1534-1598> IEIV029614
Titolo uniforme Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
Dialogorum de prodigiis libri tresLAT | Obsequens, Iulius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front.
Identificativo record RAVE017564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 2 000352445 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 11. 56 000377586 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi