Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Al segno della Speranza >> Anno di pubblicazione = 1556
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Laude deuote composte da diuerse persone spirituali ad honore dell'omnipotente Iddio, & della gloriosa & sempre Vergine Maria, & de tutti i suoi santi, & a consolatione de i suoi deuoti
Pubblicazione In Venetia : nella contrada di santa Maria Formosa al segno de la Speranza, 1556
Descrizione fisica 64 c. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,e, a,a, a.uo Coch (3) 1556 (R)
Note Marca (Z1126) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-H8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 2
   Manca c. G8. - Legato con: Iacopone da Todi. Laude ... In Venetia, 1556. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota di possesso in fine.: "Di bastiano di Iacopo del turco". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; tracce di cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Del_Turco, Bastiano. Nota sul verso dell'ultima carta: "Di bastiano di Iacopo del Turco"
Altri titoli Laude devote composte da diverse persone spirituali.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 2
[Possessore precedente] Del_Turco, Bastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 2
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record CFIE002281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 50. 2 000425690 Manca c. G8. - Legato con: Iacopone da Todi. Laude ... In Venetia, 1556. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota di possesso in fine.: "Di bastiano di Iacopo del turco". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; tracce di cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baccanelli, Giovanni Battista <ca. 1508ca.-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baccanelij medici Regiensis, De consensu medicorum in curandis morbis, libri quatuor. Eiusdem De consensu medicorum in conoscendis simplicibus liber
Pubblicazione Venetiis : in Vico Sanctae Mariæ Formosæ ad signum Spei, 1556
Descrizione fisica [40], 855, [1] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. 8260 en*. Auru (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: Catalogue of sixteenth century books in the National library of medicine, 417; EDIT16 CNCE3818
Marca (V482) sul frontespizio
- Segnatura: (⁸ ((⁸ (((⁴ A-3G⁸ 3H⁴(3H4v bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche istoriate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 62
   Nota di possesso non decifrata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Pubblicato con De consensu medicorum in conoscendis simplicibus liber
Titolo uniforme De consensu medicorum in curandis morbis | Baccanelli, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Baccanelli, Giovanni Battista <ca. 1508ca.-1571> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record RMLE006348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 62 000429333 Nota di possesso non decifrata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savonarola, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Opera singolare del reuerendo padre f. Ieronimo Sauonarola contra l'astrologia diuinatrice, in corroboratione de le refutationi astrologice del s. conte Giouanni Pico de la Mirandola
Pubblicazione In Venetia : nella contrada di Santa Maria Formosa al segno della Speranza, 1556
Descrizione fisica 36 c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta efmi etio l-et tuca (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: BNP 164, col. 147
Marca Z 1126 in front
Iniziali xil
Segn.: a⁴b-e⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 2
   Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "P. d. Hieronymi Varese". - Legato con: Pico, G.F. Libro detto strega ... In Venetia, 1556. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli incisi e dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 2
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota sul contropiatto anteriore: "P. d. Hieronymi Varese"
Titolo uniforme Contra gli astrologi. | Savonarola, Girolamo
Altri titoli Opera singolare del reverendo padre f. Ieronimo Savonarola contra l'astrologia divinatrice ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Savonarola, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 2
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hieronymus Ferrariensis -> Savonarola, Girolamo
Savonarola , Gerolamo -> Savonarola, Girolamo
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record FERE000503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 20. 2 000448883 Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "P. d. Hieronymi Varese". - Legato con: Pico, G.F. Libro detto strega ... In Venetia, 1556. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli incisi e dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iacopone : da Todi [ scheda di autorità ]
Titolo Laude del contemplatiuo b.f. Iacopone, ... deuote, & utile, a consolatione delle persone deuote & spirituale: & per predicatori proficue ad ogni materia ...
Pubblicazione In Venetia : nella contrada de Santa Maria Formosa al segno de la Speranza
Descrizione fisica \4!, 124 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta er2. e,a- tore chue (7) 1556 (R)
Note Marca (Z1126) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴A-P⁸Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 1
   Legato con: Laude deuote ... In Venetia, 1556. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: "Di bastiano del turco". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; tracce di cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Del_Turco, Bastiano. Nota sul front.: "Di bastiano del Turco"
Titolo uniforme Laudi | Iacopone : da Todi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iacopone : da Todi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 1
[Possessore precedente] Del_Turco, Bastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 50. 1
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jacopone da Todi -> Iacopone : da Todi
Jacopone : da Todi -> Iacopone : da Todi
Benedetti , Iacopo -> Iacopone : da Todi
Iacobus : de Tuderto -> Iacopone : da Todi
Benedetti , Jacopone : de -> Iacopone : da Todi
Jacobus : de Benedictis -> Iacopone : da Todi
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record BVEE006624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 50. 1 000425689 Legato con: Laude deuote ... In Venetia, 1556. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: "Di bastiano del turco". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; tracce di cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Libro detto strega, ouero de le illusioni del demonio, del signor Giouan Francesco Pico da la Mirandola. Opera vtile da leggere, massimamente in questa nostra etade, ne laquale [!] tante ve se ne trouano
Pubblicazione In Venetia : nella contrada di santa Maria Formosa al segno de la Speranza, 1556
Descrizione fisica 68 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erdo soio pea. apti (3) 1556 (R)
Note Marca (Z 1126) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
   Sul front. nota di possesso: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum", e annotazione: "Libro rarissimo". - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "P.d. Hieronymi Varese". - Legato con: Savonarola, G. Opera singolare ... In Venetia, 1556. - Legatura coeva inpergamena floscia; tagli incisi e dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota sul contropiatto anter.: "P. Hieronymi Varese"
   Possessore: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 20. 1
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record PISE000197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 20. 1 000448882 Sul front. nota di possesso: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum", e annotazione: "Libro rarissimo". - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "P.d. Hieronymi Varese". - Legato con: Savonarola, G. Opera singolare ... In Venetia, 1556. - Legatura coeva inpergamena floscia; tagli incisi e dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi