Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> >> Anno di pubblicazione = 1557
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica 11, [1], 224, [36] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta t:en I.te **** gncu (3) 1557 (A)
Note Segnatura: α⁶ a-s⁶ t⁴ u-y⁶ (α1v e y6v bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 2-3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/1
Identificativo record VEAE007848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 1 000375807 A Legato con i to. 2-3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bale, John [ scheda di autorità ]
Titolo Scriptorum illustrium maioris Brytanniae, quam nunc Angliam et Scotiam uocant: catalogus: a Iapheto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ... authore Ioanne Baleo Sudouolgio Anglo ...
Pubblicazione Basileae, apud Ioannem Oporinum (Ex officina Ioannis Oporinim 1557 mense septembri
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 742, [2]; [20], 250, [86] p.) : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta emed l.um usI. tuHa (3) 1557 (R)
omm- usis t.t. trnu (3) 1559 (R)
Note Ogni parte ha front. proprio
Coloph. parte 2.: 1559
Marche tip. a c. 3A4v. (1. pt.) e a c. T4v (pt. 2.) - Segn.: (alpha)⁶ (beta)-(gamma)⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2Z⁴ 3A⁴; (alpha)6 (beta)⁴ a-z⁴ A-T⁴
Ritr. xilogr. dell'A. sul v del front. della pt. 1. e della pt. 2
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.; legatura alle armi dei duchi di Lorena
Pubblicato con Scriptorum illustrium Brytanniæ quam nunc Angliam & Scotiam uocant: Catalogus: a Iapeto per 3618 annos, usque ad annum hunc Domini 1557 ex Beroso, Gennadio, Beda, Honorio, ... | Bale, John BVEV001835
Scriptorum illustrium maioris Brytanniæ posterior pars, quinque continens Centurias ultimas, quas author, Joannes Baleus ... | Bale, John BVEV001835
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bale, John [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 1
Forme varianti dei nomi Stalbrydge , Henry -> Bale, John
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sui v dei front
Identificativo record RMLE020659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 6. 1 000391478 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lortaringia Palatina e annotazione: "Liber prohibitus". - Legatura sei-settecentesca in pelle marmorizzata con placca dorata al centro dei piatti raffigurante lo stemma dei duchi di Lorena; A. e titolo in oro sul dorso; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Ioannis Zonarae magni Drungarij Biglae, & primarij a secretis, Tomus secundus, quo Romana historia ab Vrbe condita usque ad Constantinum Magnum, breuiter perstringitur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & uerborum memorabilium indice copioso
Pubblicazione Basileae : apud Ioannem Oporinum, 1557
Descrizione fisica 248, [24] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-** *.** *.*- trne (3) 1557 (A)
Note Segnatura: 2a-2u⁶ 2x⁴ 2y-2z⁶ (2a1v e 2z6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 1, 3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/2
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del v. 1
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/2
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record VEAE007850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 2 000375807 B Legato con i to. 1, 3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Ioannis Zonarae monachi Tomus historiarum tertius, quo Christianorum Imperatorum res gestae, a Constantino Magno usque ad Alexij Comneni obitum describuntur: Hieronymo Vvolfio interprete. Cum rerum & verborum memorabilium indice copioso
Pubblicazione Basileae : apud Joannem Oporinum, 1557 (Basileae : ex Officina Ioannis Oporini, 1557 mense Martio)
Descrizione fisica 246, \22! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** *.*- *-** neRo (3) 1557 (A)
Note Segnatura: 3a-3t⁶ 3u⁸ 3x-3y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12
   Legato con i to. 1-2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/3
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front. del v. 1
Fa parte di Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/3
Forme varianti dei nomi Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion cinto da un drappo con un piede su un delfino e l'altro in terra suona la viola da braccio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (J185) Marca in fine.
Identificativo record LIAE001471
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 12 3 000375807 Legato con i to. 1-2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi