Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Bernardo <1.> eredi >> Anno di pubblicazione = 1562
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso dell'autorita del papa sopra'l Concilio. Del r.m. Francesco Cattani da Diacceto ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica 46, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l'ue m.te oac- alco (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 10327
Marca dei Giunta (Z654) sul frontespizio
Testo a piena pagina, marginalia
Segnatura: A-C⁸
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 406. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna, antica numerazione: Miscellanea V. CCCXCIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front
Identificativo record CNCE010327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 406. 5 000396156 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna, antica numerazione: Miscellanea V. CCCXCIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato delle monete e valuta loro, ridotte dal costume antico, all'vso moderno, di M.Guglielmo Budeo. Tradotto per M.Giouan Bernardo Gualandi Fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562 (In Fiorenza : appresso gli eredi di Bernardo Giunti, 1562)
Descrizione fisica °8!, 309, °3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cita 66.3 e,ez sezo (3) 1562 (R)
cita rita e,ez sezo (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 7800
Marche sul front. (Z654) e in fine (Z645)
Corsivo, romano; segnatura: A⁴B-V⁸X⁴; iniziali e fregio xilografici
Variante B: aggiunte 4 carte dopo la dedicatoria contenenti "Indice et alcuni errori corretti".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
   Manca la c. X4. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dors; tagli spruzzati di rosso
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con tit. in oro; guardie marmorizzate; segnalibro in seta verde; piatto anter. e front. parzialmente staccati dal corpo del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme De asse et partibus eius. | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Gualandi, Giovanni Bernardo <m. ca.1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record BVEE001983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 2. 21 000352782 Manca la c. X4. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dors; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 652 000435855 Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con tit. in oro; guardie marmorizzate; segnalibro in seta verde; piatto anter. e front. parzialmente staccati dal corpo del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562 (In Fiorenza : appresso gli heredi di Bernardo Giunti, 1562)
Descrizione fisica [8], 369[i.e. 367, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inco tara arr- tedi (3) 1562 (R)
Note A cura di Lorenzo Scala, il cui nome appare nella prefazione
Marca (A51 - Z654) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-B⁶ C-2A⁸
Omesse nella numerazione le p. 224-225; le carte A5-6, B1-2 e 2A5-6 segnate rispettivamente B1-2, B3-4 e 2B1-2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
   Esemplare danneggiato, escluso dalla consultazione. - Mutilo da c. R5. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pergamena semifloscia; A., titolo e data ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Scala, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
[Tipografo] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Identificativo record BVEE018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 6 000352647 Esemplare danneggiato, escluso dalla consultazione. - Mutilo da c. R5. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pergamena semifloscia; A., titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Deliberatione fatta per l'ill. et ecc. s. il s. duca di Fiorenza et suoi magn. consiglieri nel consiglio de 48. el di 26. di maggio 1548 sopra le tenute e beni in pagamento. Bandita el detto giorno
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,in er,& teen e,in (C) 1562 (R)
Note Segnatura: A⁴; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio; iniziale xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1000. 14
   Numerazione ms delle carte. - Nota di possesso sul contropiatto anter: "Dal Cau.re Iacopo Tiburtio Tommaso Monti Dot.re Pisano 1724". - Legato in volume miscellaneo contenente 56 bandi. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Prouisioni e Bandi di Firenze"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1000. 14
   Possessore: Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso. Nota sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1000. 14
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Senato dei quarantotto
[Tipografo] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record CFIE017367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 1000. 14 000395651 Numerazione ms delle carte. - Nota di possesso sul contropiatto anter: "Dal Cau.re Iacopo Tiburtio Tommaso Monti Dot.re Pisano 1724". - Legato in volume miscellaneo contenente 56 bandi. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Prouisioni e Bandi di Firenze"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arte dei giudici e notai <Firenze>
Titolo Legge et 'prouisione fatta per s.e. illust. e sua mag. luogotenente, & consiglieri a di 30 di gennaio 1561, attenente all'arte de giudici, & notai dela citta di Firenze. Circa le imbreuiature, & protocolli denotai morti, & impositione, & esattione delle tasse, & piu altre cose concernente detta arte, & sudditi di quella
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ta u-li iaxi a.lu (C) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 42015; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, n. 165.1
Segnatura: A-B⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 23
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Protocolli. Doppia". - Postilla marginale e sottolineatura del testo a c. A3r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Arte dei giudici e notai <Firenze>
[Autore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 23
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record CFIE017401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 23 000349817 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Protocolli. Doppia". - Postilla marginale e sottolineatura del testo a c. A3r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione di Lionardo Saluiati, nella morte dello illustrissimo s. don Garzia, de Medici
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doa, coa, mara o-u- (C) 1562 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 52440
Stemma mediceo sul frontespizio
Segnatura: A-B⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record UBOE016262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 6 000397049 Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia di Matteo Villani cittadino fiorentino il quale continua l'historie di Giouan Villani suo fratello, nella quale oltre a i quattro primi libri già stampati, sono aggiunti altri cinque nuouamente ritrouati, & hora mandati in luce. Et comincia dall'anno 1348. Con due copiose tauole, l'una de' capitoli, l'altra delle cose notabili
Pubblicazione In Venetia : ad instanzia de' Giunti di Fiorenza, 1562 (Stampata in Venetia : per Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello : ad instanzia de gli heredi di Bernardo Giunti di Firenze, 1562)
Descrizione fisica [32], 552 [i.e. 562], [46] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-s- 99a- a,ie inEn (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28267
Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁴ A-4A⁴ 3a⁴ 4B-4F⁴ (4F4 bianca); numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali xilografiche
Variante B: stemma del dedicatario Francesco dei Medici sul frontespizio al posto della marca.
Tipografi., BVEV016974
Editori., BVEV019998
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 17
   Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Marca dei Giunta sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 17 000389023 Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorij Commentarij in librum Demetrii Phalerei de elocutione positis ante singulas declarationes Græcis vocibus auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Additus est rerum et verborum memorabilium index copiosus. ...
Pubblicazione Florentiae: in officina Iuntarum, Bernardi f., 1562 (Impressum Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1562)
Descrizione fisica [20], 268, [12] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta eqr- iast *.** quea (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16158
Col testo in latino e greco del "De elocutione", che è in realtà opera del retore Demetrius
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-Y⁶ Z-2A⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso
Titolo uniforme De elocutione. | Demetrius : Phalereus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) In fine, senza cornice.
Identificativo record BVEE008592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 2 000379648 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque Hetruscorum poetarum
Edizione Nunc primum in lucem edita. Authorum nomina, carminum lemmata sequens pagina indicabit
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1562 (Impressum Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae)
Descrizione fisica [8], 173, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue gir. s.us EtEt (3) 1562 (R)
Note Marche sul front. (Z653) e in fine di Filippo Giunta (Z645)
Cors. ; rom
Segn.: [A]⁴B-M⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
   Sul front. timbro della biblioteca Magliabechiana. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms in inchiostro rosso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Accolti, Benedetto <1497-1549> [ scheda di autorità ]
Segni, Fabio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Vinta, Francesco <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Berni, Francesco <1497?-1535> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
Forme varianti dei nomi Accolti , Benedetto <il giovane> -> Accolti, Benedetto <1497-1549>
Il Cardinale di Ravenna -> Accolti, Benedetto <1497-1549>
Percosso Accademico Spensierato -> Vinta, Francesco <sec. 16.-17.>
Pietropaulo : da San Chirico -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Berna -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Bernia <Francesco Berni> -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Gelasino : da Fiesoli -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine.t.
Identificativo record BVEE014033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 16 000378000 Sul front. timbro della biblioteca Magliabechiana. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms in inchiostro rosso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi