Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta >> Anno di pubblicazione = 1562
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso dell'autorita del papa sopra'l Concilio. Del r.m. Francesco Cattani da Diacceto ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica 46, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l'ue m.te oac- alco (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 10327
Marca dei Giunta (Z654) sul frontespizio
Testo a piena pagina, marginalia
Segnatura: A-C⁸
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 406. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna, antica numerazione: Miscellanea V. CCCXCIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front
Identificativo record CNCE010327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 406. 5 000396156 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna, antica numerazione: Miscellanea V. CCCXCIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zimara, Marcantonio
Titolo [11]: Marciantonii Zimarae ... Tabula dilucidationum, in dictis Aristotelis, & Auerrois
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : impressa in officina haeredum Luceantonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica [12], 415, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amin e-Et ia5. thma (3) 1562 (R)
in11 m-s- tqnu celo (C) 1562 (R)
Note Titolo dal secondo frontespizio
Marca (Z639) sui frontespizi e (U30) in fine
Segnatura: †⁸ 2†⁴ A-3F⁸; primo frontespizio stampato in rosso e nero.
Nota di contenuto Le prime 12 carte contengono il frontespizio d'insieme, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele.
Fa parte di Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zimara, Marcantonio
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) sui 2 front.
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine
Identificativo record BVEE016358

Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Deliberatione fatta per l'ill. et ecc. s. il s. duca di Fiorenza et suoi magn. consiglieri nel consiglio de 48. el di 26. di maggio 1548 sopra le tenute e beni in pagamento. Bandita el detto giorno
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,in er,& teen e,in (C) 1562 (R)
Note Segnatura: A⁴; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio; iniziale xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1000. 14
   Numerazione ms delle carte. - Nota di possesso sul contropiatto anter: "Dal Cau.re Iacopo Tiburtio Tommaso Monti Dot.re Pisano 1724". - Legato in volume miscellaneo contenente 56 bandi. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Prouisioni e Bandi di Firenze"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1000. 14
   Possessore: Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso. Nota sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 1000. 14
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Senato dei quarantotto
[Tipografo] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record CFIE017367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 1000. 14 000395651 Numerazione ms delle carte. - Nota di possesso sul contropiatto anter: "Dal Cau.re Iacopo Tiburtio Tommaso Monti Dot.re Pisano 1724". - Legato in volume miscellaneo contenente 56 bandi. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Prouisioni e Bandi di Firenze"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arte dei giudici e notai <Firenze>
Titolo Legge et 'prouisione fatta per s.e. illust. e sua mag. luogotenente, & consiglieri a di 30 di gennaio 1561, attenente all'arte de giudici, & notai dela citta di Firenze. Circa le imbreuiature, & protocolli denotai morti, & impositione, & esattione delle tasse, & piu altre cose concernente detta arte, & sudditi di quella
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ta u-li iaxi a.lu (C) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 42015; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, n. 165.1
Segnatura: A-B⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 23
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Protocolli. Doppia". - Postilla marginale e sottolineatura del testo a c. A3r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Arte dei giudici e notai <Firenze>
[Autore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 23
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record CFIE017401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 23 000349817 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Protocolli. Doppia". - Postilla marginale e sottolineatura del testo a c. A3r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562 (In Fiorenza : appresso gli heredi di Bernardo Giunti, 1562)
Descrizione fisica [8], 369[i.e. 367, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inco tara arr- tedi (3) 1562 (R)
Note A cura di Lorenzo Scala, il cui nome appare nella prefazione
Marca (A51 - Z654) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-B⁶ C-2A⁸
Omesse nella numerazione le p. 224-225; le carte A5-6, B1-2 e 2A5-6 segnate rispettivamente B1-2, B3-4 e 2B1-2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
   Esemplare danneggiato, escluso dalla consultazione. - Mutilo da c. R5. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pergamena semifloscia; A., titolo e data ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Scala, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
[Tipografo] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Identificativo record BVEE018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 6 000352647 Esemplare danneggiato, escluso dalla consultazione. - Mutilo da c. R5. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pergamena semifloscia; A., titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato delle monete e valuta loro, ridotte dal costume antico, all'vso moderno, di M.Guglielmo Budeo. Tradotto per M.Giouan Bernardo Gualandi Fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562 (In Fiorenza : appresso gli eredi di Bernardo Giunti, 1562)
Descrizione fisica °8!, 309, °3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cita 66.3 e,ez sezo (3) 1562 (R)
cita rita e,ez sezo (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 7800
Marche sul front. (Z654) e in fine (Z645)
Corsivo, romano; segnatura: A⁴B-V⁸X⁴; iniziali e fregio xilografici
Variante B: aggiunte 4 carte dopo la dedicatoria contenenti "Indice et alcuni errori corretti".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
   Manca la c. X4. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dors; tagli spruzzati di rosso
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con tit. in oro; guardie marmorizzate; segnalibro in seta verde; piatto anter. e front. parzialmente staccati dal corpo del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme De asse et partibus eius. | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Gualandi, Giovanni Bernardo <m. ca.1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record BVEE001983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 2. 21 000352782 Manca la c. X4. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dors; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 652 000435855 Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con tit. in oro; guardie marmorizzate; segnalibro in seta verde; piatto anter. e front. parzialmente staccati dal corpo del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fortunio, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Translatio corporis sanctiss. patris Romualdi sacrae eremi, ordinisque Camaldulensis institutoris /°August. Flor. monachus!
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1562
Descrizione fisica 56 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-m- aun- senc &ict (3) 1562 (R)
Note Il nome dell'autore a carta A2r
Marca tipografica sul frontespizio (Z 654)
Corsivo ; romano
Segnatura: A-C⁸ D⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 2
   Nota di possesso e invocazioni ms sul front.: "... prassedia bacci in s. benedetto". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 2
   Possessore: Bacci, Prassede. Nota sul front.: "... prassedia bacci"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Fortunio, Agostino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bacci, Prassede - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 2
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agostino : Fiorentino -> Fortunio, Agostino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front
Identificativo record RMLE008586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 404. 2 000396147 Nota di possesso e invocazioni ms sul front.: "... prassedia bacci in s. benedetto". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione di Lionardo Saluiati, nella morte dello illustrissimo s. don Garzia, de Medici
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1562
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doa, coa, mara o-u- (C) 1562 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 52440
Stemma mediceo sul frontespizio
Segnatura: A-B⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 618. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record UBOE016262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 6 000397049 Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : impressa in officina haeredum Luceantonis Iunctae, 1562)
Descrizione fisica 11 volumi : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Frontespizio d'insieme nell'ultimo volume
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritae Organum. Auerrois Cordubensis in eo commentaria, epitome, quaesita nonnulla, ac epistola vna. ...
3: Tertium volumen. Aristotelis Stagiritae libri moralem totam philosophiam complectentes, cum Auerrois Cordubensis in Moralia Nicomachia expositione, et in Platonis libros de republica paraphrasi: ...
4: Quartum volumen Aristotelis De physico auditu libri octo. Cum Auerrois Cordubensis variis in eosdem commentariis . ... Marci Antonij Zimarae contradictionum in eosdem libros solutiones. ...
6: Sextum volumen. Aristotelis libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis variis in eosdem commentariis. M. A. Zimarae contradictionum solutiones, proprijs annexae locis. ...
8: Octauum volumen. Aristotelis Metaphysicorum libri 14. Cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentariis, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. Marci Antonij Zimarae contradictionum solutiones, in hos Metaphysicorum libros. ...
9: Nonum volumen. Auerrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. Destructio destructionum philosophiae Algazelis. De animae beatitudine, seu epistola de intellectu. ... M. Antonij Zimarae in sermonem de substantia orbis contradictionum solutiones
[11]: Marciantonii Zimarae ... Tabula dilucidationum, in dictis Aristotelis, & Auerrois
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sui front.
Identificativo record BVEE016274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 116   


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole di s. Girolamo dottore della chiesa, scritte à diuerse persone, mentre ch'egli era nell'Eremo, ... Con vna regola del temporale, e spiritual viuere per le monache ne monasteri. Nuouamente tradotte di latino in lingua toscana per Giouanfrancesco Zeffi fiorentino. Con tre tauole. ...
Pubblicazione In Venetia : nella stamperia de Giunti, 1562 (Stampate in Vinegia : nella stamperia de gli heredi di Lucantonio Giunta, 1561)
Descrizione fisica [16], 381, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reto 8.2. i-in diqu (3) 1562 (R)
Note Edit16 CNCE 22472
Marca (U30) sul frontespizio e (U59) in fine
Corsivo, romano
Segnatura: *-2*⁸ a-3a⁸ 3b⁶ (bianca carta 3b6)
Iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 38
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della famiglia Quarantotto di Pisa (cfr. Gelli, 563). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 38
   Possessore: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Epistulae | Hieronymus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Zeffi, Giovan Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 38
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Giunti -> Giunta
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) Sul colophon
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) Sul front
Identificativo record RMLE005675
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 38 000423924 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della famiglia Quarantotto di Pisa (cfr. Gelli, 563). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia di Matteo Villani cittadino fiorentino il quale continua l'historie di Giouan Villani suo fratello, nella quale oltre a i quattro primi libri già stampati, sono aggiunti altri cinque nuouamente ritrouati, & hora mandati in luce. Et comincia dall'anno 1348. Con due copiose tauole, l'una de' capitoli, l'altra delle cose notabili
Pubblicazione In Venetia : ad instanzia de' Giunti di Fiorenza, 1562 (Stampata in Venetia : per Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello : ad instanzia de gli heredi di Bernardo Giunti di Firenze, 1562)
Descrizione fisica [32], 552 [i.e. 562], [46] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-s- 99a- a,ie inEn (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28267
Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁴ A-4A⁴ 3a⁴ 4B-4F⁴ (4F4 bianca); numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali xilografiche
Variante B: stemma del dedicatario Francesco dei Medici sul frontespizio al posto della marca.
Tipografi., BVEV016974
Editori., BVEV019998
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 17
   Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Marca dei Giunta sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 17 000389023 Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorij Commentarij in librum Demetrii Phalerei de elocutione positis ante singulas declarationes Græcis vocibus auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Additus est rerum et verborum memorabilium index copiosus. ...
Pubblicazione Florentiae: in officina Iuntarum, Bernardi f., 1562 (Impressum Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1562)
Descrizione fisica [20], 268, [12] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta eqr- iast *.** quea (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16158
Col testo in latino e greco del "De elocutione", che è in realtà opera del retore Demetrius
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-Y⁶ Z-2A⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso
Titolo uniforme De elocutione. | Demetrius : Phalereus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) In fine, senza cornice.
Identificativo record BVEE008592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 2 000379648 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Quartum volumen Aristotelis De physico auditu libri octo. Cum Auerrois Cordubensis variis in eosdem commentariis . ... Marci Antonij Zimarae contradictionum in eosdem libros solutiones. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : apud haeredes Lucae Antonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica [4], 508, [1] carte : ill
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ed m.am enua clbu (3) 1562 (R)
Note Segnatura: †⁴ A-3R⁸ 3S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 116
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; sul labbro, a penna: "iiij. vo. De phy. aud.."; tagli blu.
Fa parte di Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
Identificativo record BVEE016286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 116 4 000207410 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; sul labbro, a penna: "iiij. vo. De phy. aud.."; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque Hetruscorum poetarum
Edizione Nunc primum in lucem edita. Authorum nomina, carminum lemmata sequens pagina indicabit
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1562 (Impressum Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae)
Descrizione fisica [8], 173, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue gir. s.us EtEt (3) 1562 (R)
Note Marche sul front. (Z653) e in fine di Filippo Giunta (Z645)
Cors. ; rom
Segn.: [A]⁴B-M⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
   Sul front. timbro della biblioteca Magliabechiana. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms in inchiostro rosso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Accolti, Benedetto <1497-1549> [ scheda di autorità ]
Segni, Fabio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Vinta, Francesco <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Berni, Francesco <1497?-1535> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
Forme varianti dei nomi Accolti , Benedetto <il giovane> -> Accolti, Benedetto <1497-1549>
Il Cardinale di Ravenna -> Accolti, Benedetto <1497-1549>
Percosso Accademico Spensierato -> Vinta, Francesco <sec. 16.-17.>
Pietropaulo : da San Chirico -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Berna -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Bernia <Francesco Berni> -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Gelasino : da Fiesoli -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine.t.
Identificativo record BVEE014033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 16 000378000 Sul front. timbro della biblioteca Magliabechiana. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms in inchiostro rosso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Michaelis Bruti Florentinae historiae libri octo priores, cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1562 (Lugduni : excudebat Iacobus Faurus)
Descrizione fisica [32], 463, [33] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umo- t:em umum ueat (3) 1562 (R)
Note Segnatura: A-B⁸ a-2h⁸; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 26
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (L6265) Marca sul front.
Identificativo record TO0E001806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 9. 26 000242610 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis De anima libri tres cum Auerrois commentariis et antiqua tralatione suae integritati restituta. His accessit eorundem librorum Aristotelis noua tralatio, ad Græci exemplaris veritatem, et scholarum vsum accommodata, Michaele Sophiano interprete. Adiecimus etiam Marci Antonii Passeri Ianuæ disputationem ex eius lectionibus excerptam ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562
Descrizione fisica [8], 228 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta seum a.ca m.en voEt (3) 1562 (R)
Note Precede dedica di M. Sophianus al card. Francesco Gonzaga
Marca tip. (Z 639) sul front
Segn.: [croce]8 A-2B8 2C4 2D-2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 12
   Nota sul front.: "Septimum volumen". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso; tagli blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
Sophianos, Michael <m. 1565> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Gonzaga, Francesco <1546-1620>
Genua, Marco Antonio <ca. 1491-1563>
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Sophianus , Michel <m. 1565> -> Sophianos, Michael <m. 1565>
Gonzaga , Annibale Fantino -> Gonzaga, Francesco <1546-1620>
Passerus Ianua , Marcus Antonius -> Genua, Marco Antonio <ca. 1491-1563>
Passeri , Marco Antonio -> Genua, Marco Antonio <ca. 1491-1563>
Passerus , Marcus Antonius -> Genua, Marco Antonio <ca. 1491-1563>
Passerus Genua , Marcus Antonius -> Genua, Marco Antonio <ca. 1491-1563>
Genua , Marcus Antonius -> Genua, Marco Antonio <ca. 1491-1563>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) sul front.
Identificativo record CNCE002959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 12 000420046 Nota sul front.: "Septimum volumen". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Titolo Guidonis Papae I.V. ..., Decisiones parlamenti Delphinatus. Ex prototypo, Matthaei Antoniani I.V. cons.studio genuinae integritati restitutae, anno 1561. Item Tractatus Imberti De Bovenco de iuramento contractus seu actus inualidis confirmatorio, ex autentico, Sacramenta puberum. C. si aduersus venditionem. Summis ad haec, notis, & indice illustrantur
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1562 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure)
Descrizione fisica 951, \89! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tave e.ti neo- uaPR (3) 1562 (A)
Note Marca (Baudrier 6, p. 271, n. 11) degli eredi di Giunta sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-2z⁸ A-T⁸ (T8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV016945
Editore., BVEV017961
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 19
   Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, lacerato e lacunoso
Pubblicato con Tractatus de iuramento contractus seu actus inualidi confirmatorio, ex autentico, sacramenta puberum. C. si aduersus venditionem. | Bouvent, Hubert : de <sec. 15.> BVEV032040
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bouvent, Hubert : de <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Antoine, Mathieu <fl. 1554-1562> [ scheda di autorità ]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Bovenco , Imbertus -> Bouvent, Hubert : de <sec. 15.>
Antonianus , Matthaeus -> Antoine, Mathieu <fl. 1554-1562>
Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Grenoble : Parlement -> Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Baudrier 6, p. 271, n. 11. - Sul front.
Identificativo record BVEE010837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 19 000243433 Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, lacerato e lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi