Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000551 >> Anno di pubblicazione = 1564
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Peri poiētikēs. Aristotelis De arte poetica. Ad exemplar libri à Petro Victorio correcti
Pubblicazione Florentiæ : apud Iuntas, 1564 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1564)
Descrizione fisica 32 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***- ***, **** (3) 1564 (R)
Note Testo in greco
Marca (Z654) sul front. e a carta D8v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-D⁸
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota ms sul recto della prima carta di guardia anter.: "Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani". - Legatura in pergamena floscia di recupero; sul dorso incollato rinforzo in carta con tracce del titolo e il numero 599, ripetuto sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine
   Possessore: Tolosani, Giovanni. Nota ms su guardia anter.: Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani
   Possessore: Berardeschi, Annibale. Nota ms su guardia anter.: Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Possessore precedente] Tolosani, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Possessore precedente] Berardeschi, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 126 000420342 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota ms sul recto della prima carta di guardia anter.: "Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani". - Legatura in pergamena floscia di recupero; sul dorso incollato rinforzo in carta con tracce del titolo e il numero 599, ripetuto sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime, et prose di M. Giouanni Della Casa riscontrate con i migliori originali, & ricorrette con grandissima diligentia. Oue si sono poste più rime del medesimo auttore di nuouo ritrouate et insieme una tauola di tutte le desinentie delle sue rime ridotte co' i versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564 (In Fiorenza : appresso i Giunti, MDLIIII [i.e.1564])
Descrizione fisica 15, [1], 1-112, [2], 113-142, [2], 143-246, [4], 247-295, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iaei I.io 1615 QuQu (3) 1564 (A)
Note Contiene, ciascuna con proprio front., a c. F1r: Tauola di tutte le desinentie delle rime ... ; a c. K1r: Oratione ... intorno alla restitutione della città di Piacenza; a c. M5r: Trattato ... cognominato Galateo ouero De costumi; a c. V1r: Trattato degli uffici comuni tra gli amici superiori, & inferiori
Marca (Z654) sui front. - Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸ E⁴ F-H⁸ I-K⁴ L-S⁸ T² V-X⁸ Y¹⁰
Carta T2 bianca
Errori nella numerazione delle p
I frontespizi interni non sono compresi nella numerazione delle pagine, ma rientrano nel conteggio della fascicolazione
Var. B: con data esatta nel colophon: MDLXIIII
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 6
   Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di Autore e titolo in oro, con aggiunta ms: "Galateo"; tagli spruzzati di rosso.
   Presente solo il Trattato degli vffici comuni. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in vitello, decorata con impressioni in oro; contropiatti rivestiti da carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 59
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Oratione di M. Giouanni Della Casa, scritta a Carlo Quinto imp. intorno alla restitutione della città di Piacenza | Della Casa, Giovanni <1503-1556> CFIV089883
Trattato di M. Giouanni Della Casa, nel quale sotto la persona d'un vecchio | Della Casa, Giovanni <1503-1556> CFIV089883
Trattato degli vffici comuni tra gli amici superiori, & inferiori. | Della Casa, Giovanni <1503-1556> CFIV089883
Altri titoli Rime, et prose di M. Giovanni Della Casa riscontrate con i migliori originali, & ricorrette con grandissima diligentia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 59
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sui front.
Identificativo record BVEE018337
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 59 000352318 Presente solo il Trattato degli vffici comuni. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in vitello, decorata con impressioni in oro; contropiatti rivestiti da carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH e. 2. 6 000422943 Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di Autore e titolo in oro, con aggiunta ms: "Galateo"; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Esequie del diuin Michelagnolo Buonarroti celebrate in Firenze dall'Accademia de pittori, scultori, & architettori. Nella chiesa di S. Lorenzo il di 14 luglio 1564
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1564 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564)
Descrizione fisica °22! c. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tii. lio- s.o: DeSa (C) 1564 (A)
Note Var. B: sul front. 'diuino' invece di 'diuin'
BMSTC Italian p. 130
Nel tit. il numero 1564 e' espresso: MDLXIIII
Il nome del curatore Jacopo Giunta compare a c. A2r
Marca (Z654) sul front
Cors.; rom
Iniziali fig. e orn. xil
Segn.: A-E4 F2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 620. 6
   Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Altri titoli Esequie del divin Michelagnolo Buonarroti celebrate in Firenze dall'Accademia de pittori, scultori, & architettori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Giunta, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Marca sul front.
Identificativo record VEAE008298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 620. 6 000423682 Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione funerale di m. Benedetto Varchi fatta, e recitata da lui pubblicamente nell'essequie di Michelagnolo Buonarroti in Firenze, nella chiesa di San Lorenzo. ...
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1564 (In Firenze : appresso i Giunti, 1564)
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rato i-mo onen lome (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28283; cfr. NUC v. 630, p. 52
Marca (A51 - Z654) a c. H4v
Segnatura: [A]⁴ B-H⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; stemma xilografico dei Medici sul frontespizio in cornice con putti corona e festoni
Variante B: assente la marca a c.H4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 620. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) In fine a c. H4v
Identificativo record RMRE000450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 620. 5 000423681 Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Ioann. Baptistæ Adrianii habita Florentiæ in æde divi Laurentij in funere Ferdinandi imperatoris Augusti. Anno 1564. 12. Kal. Septemb
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1564 (Florentiae : apud Iuntas, 1564)
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ui noed t:lo t-m- (C) 1564 (R)
Note Il 12 nel titolo è espresso in caratteri romani
Marca dei Giunta (A51-Z654) sul front
Cors. ; rom
Segn. A-B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 18
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
   Nota ms sul front.: "ad usum mei, qui julianus Moretti vocor". - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente lacunoso, antica numerazione ms: Miscellan. V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 17
   Possessore: Moretti, Giuliano. Nota ms sul front.: ad usum mei, qui julianus Moretti vocor
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Moretti, Giuliano - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 17
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654)
Identificativo record CNCE000286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 18 000397038 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 544. 17 000395815 Nota ms sul front.: "ad usum mei, qui julianus Moretti vocor". - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente lacunoso, antica numerazione ms: Miscellan. V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Neri, Tommaso <m.1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia del reuer. padre fra Tommaso Neri fiorentino dell'ordine de' frati predicatori, in difesa della dottrina del r.p.f. Girolamo Sauonarola da Ferrara del medesimo ordine. ...
Edizione Data nuouamente in luce con licentia de' superiori
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564)
Descrizione fisica [16], 212, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sio- iuai oioi uepi (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-P⁸ (A8, P8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 10
   Annotazioni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
Altri titoli Apologia del rever. padre fra Tommaso Neri fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Neri, Tommaso <m.1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) A c. P7v
Identificativo record RMLE000318
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 3. 10 000331722 Annotazioni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi