Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bembo, Pietro >> Anno di pubblicazione = 1565
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Petri Bembi Insignia, quotquot extant, opuscula. Nempe, De imitatione libellus. ... De Aetna dialogus. De culice Vergilij, & Terentij fabulis. Carminum libellus
Pubblicazione , [1565]
Descrizione fisica 230, [26] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-mi atli e-en Enfr (3) 1565 (Q)
Note Per l'anno ed il tipografo, Thomas Guarin, cfr. VD B1655
Segn.: 3a-3q⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38
   Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.
Fa parte di Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38 3 000379808 Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Pubblicazione , [1565]
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Per l'anno ed il tipografo, Thomas Guarin, cfr VD B1655
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565]
[3]: Petri Bembi Insignia, quotquot extant, opuscula. Nempe, De imitatione libellus. ... De Aetna dialogus. De culice Vergilij, & Terentij fabulis. Carminum libellus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38   


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565]
Descrizione fisica 743, [13] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,on a.l. roio Apci (3) 1565 (Q)
Note Per il tipografo, Thomas Guarin, e l'anno cfr. VD B1655
Segn.: 2a-2z⁸2A-2Z⁸²2A¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38
   Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore
Fa parte di Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38 2 000379808 A Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...
Pubblicazione In Venetia : \Francesco Rampazetto!, 1565 (In Venetia : appresso Fr. Rampazetto, 1565)
Descrizione fisica \8!, 324 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta taio 3456 lail qupr (3) 1565 (R)
Note A cura di Francesco Sansovino, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2R⁸ 2S⁴; il richiamo a carta 120v (masi), non corrisponde alla prima parola di carta 121r (re per); iniziali e fregi xilografici
Variante B: in alcune copie il fascicolo Q è formato da 10 carte, con le prime due segnate Q1 e con Q10 bianca, per l'inserimento del testo mancante fra le carte 120-121.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.07
   1 esemplare, var. B, mutilo di carta Q10 bianca. Legatura in pergamena; cinque nervi passanti; dorso rotondo e liscio con il titolo ms. in verticale; privo di controguardie. Sul recto della prima carta di guardia anteriore nota di possesso ms. "Majetti et compagno"; sul frontespizio altra nota di possesso ms. "ex libris ...Alojsij Sagliano". Tracce di tarlo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accarisi, Alberto [ scheda di autorità ]
Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Fortunio, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accarigi , Alberto -> Accarisi, Alberto
Acarisio , Alberto -> Accarisi, Alberto
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Fortunio , Francesco -> Fortunio, Giovanni Francesco
Fortunio <ca. 1470-1517> -> Fortunio, Giovanni Francesco
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica Due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: Et animo et corpore. (Z989) Sul front.
Identificativo record BVEE006594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.07 000000048 1 esemplare, var. B, mutilo di carta Q10 bianca. Legatura in pergamena; cinque nervi passanti; dorso rotondo e liscio con il titolo ms. in verticale; privo di controguardie. Sul recto della prima carta di guardia anteriore nota di possesso ms. "Majetti et compagno"; sul frontespizio altra nota di possesso ms. "ex libris ...Alojsij Sagliano". Tracce di tarlo 1 esemplare, var. B, mutilo della carta Q10 solo consultazione