Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000057 >> Anno di pubblicazione = 1574
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monti, Girolamo <m.1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de finibus regendis ciuitatum, castrorum, ac praediorum, tam vrbanorum, quàm rusticorum, & pro dirimendis, iureque iudicandis eorum litibus, atque controuersijs fertilissimus, vtilis, & pernecessarius. D. Hieronymo de Monte ... auctore. Nunc denuo post omnes, tam Gallicam, quàm Germanicam, editiones, in hac postrema nostra, ab auctore innumeris locis recognitus, & auctus. Accesserunt huic, Allegationes Iacobi de Puteo, & Luchini de Curte, in eadem materia quas summo studio conquisitas, nunquam antea impressas, nunc primùm, edimus
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Zilettum, 1574 (Venetiis : apud Iordanum Zilettum, 1574)
Descrizione fisica 2 pt. ([36], 108; [4], 22 c.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emd- .4t. umr. pupt (3) 1574 (R)
meni isa- nnar ridi (3) 1574 (R)
Note Le Allegationes iniziano con proprio front
Colophon a c. H4v
Marca (Q68) sui front
Segn.: π[ast]⁴, πA-H⁴, A-2D⁴; [ast]⁴A-D⁴E⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 112
   Sul contropiatto anter. incollato cartiglio del Dono Puntoni. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 112
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Allegationes celeberrimorum doctissimorumque iuriconsultorum, Iacobi de Puteo ... et Luchini de Curte ... in materia confinium.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Monti, Girolamo <m.1522> [ scheda di autorità ]
Curte, Luchinus : de [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 112
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monte , Hieronymus : de <m.1522> -> Monti, Girolamo <m.1522>
Iacobus : de Puteo -> Dal Pozzo, Giacomo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sui front.
Identificativo record BVEE005810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 112 000119061 Sul contropiatto anter. incollato cartiglio del Dono Puntoni. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epistolae principum, rerumpublicarum, ac sapientum virorum. Ex antiquis & recentioribus, tàm Graecis, quàm Latinis historijs & annalibus collectae. Opus ad rerum cognitionem, & ad prudentiam comparandam apprime vtile, apophtegmatum & grauium responsorum, innumeram & auream copiam continens. Numquam antea editum
Pubblicazione Venetijs : apud Iordanum Zilettum, 1574 (Venetijs : apud Iordanum Zilettum, 1574)
Descrizione fisica \28!, 418, \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sar* mo13 isum MuPo (3) 1574 (R)
Note A cura di G. Donzellini, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ a⁶ A-2C⁸ 2D²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 36
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate. - Nota di possesso in fine: "Di Fra:co Forzoni Accolti. Compr.� a di 26 Genn.� 1700 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Forzoni Accolti, Francesco. Nota in fine: "Di Franc.� Forzoni Accolti. Compr:� a di 26 Genn.� 1700"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Donzellini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 36
[Possessore precedente] Forzoni Accolti, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 36
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eudoxus Philaletes -> Donzellini, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. e a c. a6v.
In cornice figurata: la stella cometa con altre stelle più piccole fra le punte: Motto: Inter omnes (Z370) In fine.t. e a c. a6v.
Identificativo record BVEE014276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 36 000420345 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate. - Nota di possesso in fine: "Di Fra:co Forzoni Accolti. Compr.� a di 26 Genn.� 1700 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn Discorso di M. Gioseppe Moleto, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1574
Descrizione fisica 3 parti ([80], 350 [i.e. 352] p., 27 carte di tav. calcografiche doppie; [28] carte, 37 [i.e. 38] carte di tav. calcografiche doppie; 65, [3] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e'ra i,i- a.r- **ma (3) 1574 (R)
hehe i,do e-o, lene (3) 1573 (R)
uoan lola o.,& uoma (C) 1573 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41270
Data del frontespizio delle parti 2. e 3.: 1573
Marche sui frontespizi della parte1. (Z367), della parte 2. (Z368) e della parte 3. (Z370)
Ripetute nella numerazione le p. 249-250; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-H⁴ (H4 bianca), A-2X⁴, ²A-2D²; α-η⁴ +2 A-2O2 (η4 bianca); A-G⁴ H⁶ (H6 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Titolo della parte 2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo; titolo della parte 3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 34
   Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546
Discorso di M. Gioseppe Moleto medico, filosofo, et matematico eccellentissimo. | Moleti, Giuseppe <1531-1588> BVEV024083
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Moleti, Giuseppe <1531-1588> [ scheda di autorità ]
Malombra, Giovanni <fl. 1574> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moletti , Giuseppe -> Moleti, Giuseppe <1531-1588>
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. della pt.1.
In cornice figurata: la stella cometa con altre stelle più piccole fra le punte: Motto: Inter omnes (Z370) Sul front. della pt.3.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. della pt.2.
Identificativo record BVEE013658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 34 000355687 Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 4. 19 000427853 Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi