Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <2.> >> Anno di pubblicazione = 1576
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Osseruationi intorno alle bellezze della lingua latina di f. Angelo Rocca da Camerino, nelle quali principalmente si tratta dell'imitatione, dell'epistole, de' luoghi occolti della lingua latina. Et si scuoprono molti segreti di queste materie. Con due tauole dell'una, & l'altra lingua. Et con un'altra copiosissima de soprascritti uolgari
Pubblicazione In Venetia: [Aldo Manuzio 2.], 1576
Descrizione fisica [32], 453, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nito i,i, ioe- toco (3) 1576 (R)
Note Rif.: ADCAM R630
Per il nome del tipografo cfr. Renouard, p. 222, n. 5
Marca (V398-Z50) sul front
Cors. ; rom
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: a-b⁸ A-2G⁸
Bianca c. G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 5
   Front. mutilo, manca il fasc. 2G8. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Altri titoli Osservationi intorno alle bellezze della lingua latina di f. Angelo Rocca da Camerino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rocca, Angelo <1545-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora chiaroscurata in posizione verticale su cui e attorcigliato un delfino, il tutto senza cornice. (Z50) Sul front.
Identificativo record RMLE002201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 8. 5 000044943 Front. mutilo, manca il fasc. 2G8. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Del Teuere di m. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ne' quali si tratta della natura, & bontà dell'acque, & specialmente del Teuere, & dell'acque antiche di Roma, del Nilo, del Pò, dell'Arno, & d'altri fonti, & fiumi del mondo. Dell'vso dell'acque, & del beuere in fresco, con Neui, con Ghiaccio, & con salnitro. Delle inondationi, & de' rimedii, che gli antichi Romani fecero, & che hoggidi si possan fare in questa, & in ogni altra inondatione. ...
Pubblicazione In Venetia : [Aldo Manuzio 2.], 1576
Descrizione fisica [16], 309, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta salo 8178 elha edst (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3827
Marca (Z109) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Testo a piena pagina; marginalia
Segnatura: [-2[⁴ A-2Q⁴ (2Q4 bianca)
Il fasc. 2[⁴ contenente "Tavola delle cose notabili" è stato a volte rilegato alla fine del testo
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 5. 37
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
Altri titoli Del Tevere di m. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona. (Z109)
Identificativo record RMLE006305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 5. 37 000428961 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo De quaesitis per. epistolam libri. 3. Aldi. Manutij Paulli. F. Aldi. N
Pubblicazione Venetiis : [Aldo Manuzio <2.>], 1576
Descrizione fisica [8], 125, [3], 106, [6], 103, [1] p. : ill., 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umMI *.** isI. neal (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27535
Stampata da Aldo Manuzio il giovane, cfr.: British Library, Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries, p. 412
Segnatura: π⁴ A-H⁸, ²A-G⁸, ³A-F⁸ G⁴ (H8, G6-G8 bianche); ritratto di Aldo Manuzio <il vecchio> sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 47
   Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record BVEE021123
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 47 000378396 Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Buc. Georg. Aeneis P. Virgilii Maronis Mantuani doctiss. virorum notationibus illustrata opera et industria Io. A. Meyen Bergizomii Belgae
Pubblicazione Ven. : apud. Aldum, 1576
Descrizione fisica [48], 947 [i.e. 927], [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta cuer i-e. m.es DoTr (3) 1576 (R)
Note Altra ed. con uguale impronta pubblicata nel 1580
Per il nome del tipografo, Aldo Manuzio il giovane, cfr. A. A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 223 n. 11
Front. in cornice xil. con ritratto di Aldo Manuzio il vecchio
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ?⁸ a-b⁸ A-3M⁸
Omesse nella numerazione le p. 560-579
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 22
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Bucolica
Georgica | Vergilius Maro, Publius
AeneisLAT | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli Bucolica, Georgica, Aeneis P. Virgilii Maronis Mantuani ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Meyen, Johann <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record UBOE002637
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 22 000377680 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo In Q. Horatii Flacci Venusini librum De arte poetica Aldi Manutij Paulli f. Aldi n. commentarius
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1576
Descrizione fisica [16], 99, [29] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 6819 aeta ra-r (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27539
Contiene l'Ars poetica
Ritratto di Aldo Manuzio <1.> sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *-2*⁴ A-Q⁴
Bianca carta Q4
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 4
   Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record UM1E008412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 4 000375665 Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi