Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sansovino, Francesco <1521-1583> >> Anno di pubblicazione = 1581
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti, et fatti piaceuoli, et graui, di diuersi principi, filosofi, et cortigiani. Raccolti dal Guicciardini, & ridotti à moralità
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Farri, 1581
Descrizione fisica \\40!, 238, \\2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ne'h 1514 iora guda (3) 1581 (R)
Note A cura di Francesco Sansovino, come appare nella pref
Marca (V43) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁸3\\ast!⁴A-P⁸
Iniziali e fregi xil.
Var. B: [40], 218 [i.e.238], [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 22
   Var. B. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore: "1608 30 Giugno Concesso dal P. m.ro R. Ings. (?)". - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta originale in pergamena con labbri;bindellemoderne; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 22
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Guicciardini, Lodovico [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 22
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guicciardini , Ludovico -> Guicciardini, Lodovico
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Sul front.
Identificativo record BVEE012642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 7. 22 000248108 Var. B. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore: "1608 30 Giugno Concesso dal P. m.ro R. Ings. (?)". - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta originale in pergamena con labbri;bindellemoderne; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Venetia citta nobilissima et singolare, descritta in 14. libri da M. Francesco Sansouino. Nella quale si contengono tutte le guerre passate, con l'attioni illustri di molti senatori. Le vite dei principi, & gli scrittori veneti del tempo loro. Le chiese, fabriche, edifici, & palazzi publichi, & priuati. Le leggi, gli ordini, & gli vsi antichi & moderni, con altre cose appresso notabili, & degne di memoria
Pubblicazione In Venetia : appresso Iacomo Sansouino, 1581 (Stampata in Venetia : appresso Domenico Farri, 1581)
Descrizione fisica [4], 286 [i.e. 278], 38, [34] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a. nivi teus cust (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 31176
Nel testo citazioni in latino
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
Ripetute nella numerazione le carte 5-6 e omesse le carte 261-270
Segnatura: πA⁴ A⁶ B-3Z⁴ 2a-2h⁴ 2i⁶ a-g⁴ h⁶; bianca l'ultima carta
Variante B: al verso del frontespizio stampato erroneamente testo latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 2. 14
   Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo a penna sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica In corn.fig:Venezia(donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo).In basso:Venetia.Motto: In te Domine speraui. (Q66,Z1185) Sul front.: vignetta (Venezia).
Identificativo record UBOE000104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC m. 2. 14 000438879 Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresti, Giacomo Filippo <1434-1520> [ scheda di autorità ]
Titolo Sopplimento delle croniche vniuersali del mondo, di F. Giacopo Filippo da Bergamo; tradotto nuouamente da M. Francesco Sansouino; nel quale si contengono tutte le cose auuenute nel mondo, dalla creatione d'Adamo, fino a quest'anno presente 1581 ... Con due tauole; l'vna del primo, & l'altra del secondo volume aggiunto dal detto Sansouino
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1581
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 594; 157, [3] c.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta b-se soti e-,& BoGi (3) 1581 (R)
l-i- 4837 uor- dafi (3) 1581 (R)
Note Riferimento: EDIT16, CNCE 19475
Marca (Z564) sui frontespizi
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: [croce]-2[croce]⁸ 3[croce]⁴ A-4D⁸ 4E¹⁰; A-V8
Titolo della parte 2: Della cronica vniuersale del mondo, chiamata sopplimento delle croniche. Parte terza.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 23
   Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 23
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Della cronica vniuersale del mondo, chiamata sopplimento delle croniche. Parte terza. Tratta da diuersi scrittori latini, et volgari, & aggiunta di nuouo al sopplimento, da M. Francesco Sansouino.
Altri titoli Sopplimento delle croniche universali del mondo, di F. Giacopo Filippo da Bergamo; tradotto nuovamente da M. Francesco Sansovino; nel quale si contengono tutte le cose avvenute nel mondo, dalla creatione d'Adamo, fino a quest'anno presente 1581 ... Con due tavole; l'una del primo, & l'altra del secondo volume aggiunto dal detto Sansovino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foresti, Giacomo Filippo <1434-1520> [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 23
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iacobus Philippus : Bergomates -> Foresti, Giacomo Filippo <1434-1520>
Foresti , Iacopo Filippo -> Foresti, Giacomo Filippo <1434-1520>
Jacobus Philippus : de Bergamo -> Foresti, Giacomo Filippo <1434-1520>
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Marca sul frontespizio
Identificativo record TO0E017059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 4. 23 000072608 Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi