Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RAVM000256 >> Anno di pubblicazione = 1582
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beretta, Jacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum. D. Iacobi Berettae patrici Papiensis, ... liber primus. Nunc recens non mediocri studio & diligentia excusus, & à mendis repurgatus. Cum summarijs, et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Somaschum, 1582 (Venetiis : apud Io. Bapstistam Somascum, 1581)
Descrizione fisica [22], 241, [1] carte ; d 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naur t.ut i-eo prEt (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 5425
Marca (U7) sul frontespizio
Segnatura: π² a-b⁶ c⁸ A-2Q⁶ 2R⁸ (bianca l'ultima carta); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Il secondo libro sembra non sia mai stato pubblicato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit., replicata sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Beretta, Jacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) sul frontespizio
Identificativo record BVEE011665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 20 000237606 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit., replicata sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallina, Camillo <morto 1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Camilli Gallinii Ticinen. ... De verborum significatione libri 10. Hisce meis decem libris de verborum signif. quibus sacrosanctae pontificiae dignitati, ac sacros. Ro. cath. & apost. eccles. dignitati honorem habere studui, omnia pia, sancta, ac piorum patrum, pontificumque maximorum scitis, ordinibus, decretis, constitutionibusque consentanea sunto. ... Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Bapt. Somascum, 1582
Descrizione fisica [90], 315, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-is e,e, boa- 1615 (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: CNCE 20243
Marche (U7) sul frontespizio e nel fregio (U1091) a carta *2r
Segnatura: *¹⁰ a-k⁸ A-2P⁸ 2Q-2R⁶; nel titolo il numero 10 è espresso: X; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta spugnata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallina, Camillo <morto 1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
Forme varianti dei nomi Gallini , Camillo -> Gallina, Camillo <morto 1585>
Gallinius , Camillus -> Gallina, Camillo <morto 1585>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a carta *2r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE012521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 5 000237770 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta spugnata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Simonis De Praetis patricii Pisaurensis iurisconsultiss. De interpretatione vltimarum voluntatum tractatus ampliss. ... diuisus in 5. libros: hosque partitos in plures interpretationes, quae opportunis dubitationibus congruas praebent solutiones, ... Cum summarijs, & indice locupletissimis, excerptis exacta cura D. Petriantonij Lolij, eximij I.C. Ferrariensis
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Bapt. Somascum, 1582
Descrizione fisica [82], 176, [1], 177-573, [1] c; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-to a.o- t.t. exte (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16837
Precede la carta Z1, il frontespizio del "De interpretatione vltimarum voluntatum Libri tres posteriores"
Marca di Francesco Ziletti (U787) nel fregio a carta *2r
Marca di Somasco (U7) sui frontespizi - Segnatura: *⁶ a-h⁸ i-k⁶ A-Y⁸ χ1 Z⁸ 2A-4B⁸ 4C⁶
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
   Nota di possesso sul front.: "Christop.s Roncionius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia del v. 1 e sul contropiatto del v. 2. - Rilegato in 2 volumi; n. di inventario del v. 2: 119219. - Legatura coeva in pergamena rigida danneggiata; iscrizione sui dorsi, in parte lacunosi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
   Possessore: Roncioni, Cristoforo. Nota sul front.: "Christop.s Roncionius"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 70-71
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni su carta di guardia del v. 1 e contropiatto del v. 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lollio, Pietro Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Roncioni, Cristoforo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 70-71
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Praetis , Simon : de -> De Pretis, Simone <sec. 16.>
Lolius , Petrus Antonius -> Lollio, Pietro Antonio <sec. 16.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a c. [ast]2r.
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui front.
Identificativo record BVEE002559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 70-71 000119220 Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia del v. 1 e sul contropiatto del v. 2. - Rilegato in 2 volumi; n. di inventario del v. 2: 119219. - Legatura coeva in pergamena rigida danneggiata; iscrizione sui dorsi, in parte lacunosi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 20 000237120 Nota di possesso sul front.: "Christop.s Roncionius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi