Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zanetti, Francesco <Roma> >> Anno di pubblicazione = 1582
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Parafrasi di monsignor Alessandro Piccolomini arciuescouo di Patras, sopra le Mecaniche d'Aristotile, tradotta da Oreste Vannocci Biringucci, gentilomo senese
Pubblicazione In Roma : per Francesco Zanetti, 1582 (In Roma : per Francesco Zanetti, 1582)
Descrizione fisica 127, [5] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.re o-e- raen nemi (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38670
Con il testo della Mechanica, di attribuzione incerta
Marca (U135) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-Q⁴ R²
Stemma del dedicatario card. Ferdinando de Medici stampato in rosso e nero sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 19
   Nota di possesso sul front., cancellata a penna, e in fine, non decifrata ("Capitano francesco ... ?). - Legatura coeva in pergamena floscia
Titolo uniforme Mechanica | Aristoteles
Altri titoli Parafrasi di monsignor Alessandro Piccolomini arcivescouo di Patras, sopra le Mecaniche d'Aristotile.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Biringucci, Oreste Vannocci <1558-1585> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Marca tipografica Tre lance in palo unite da un nastro. In alto sulla cornice monogramma del Cristo. (U135)
Identificativo record BVEE007393
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 19 000424853 Nota di possesso sul front., cancellata a penna, e in fine, non decifrata ("Capitano francesco ... ?). - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus, varios libros diuersorunq. argumentorum tractatus, quibus christiana fides, ... ac mirifice coalescit, in eum quem theologi scholastici sequuntur ordinem, primum dispositos, complectens. Accessit in Symbolum Apostolorum tractatus, ... Omnia tandem vetustissimorum manuscriptorum codicum auxilio, & sedula emendatiorum collatione exemplarium excusorum, natiuae restituta sunt integritati. Librorum, tractatuum ... tomi huius elenchum quinta habet pagina
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1582 (Romae : excudebat Franciscus Zannettus, 1581)
Descrizione fisica °8!, 418, °2! p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.VS ise- o-n- reri (3) 1582 (R)
Note Segn.: °ast!4 2A-3M6
L'ultima c. bianca
Stemma calcogr. di papa Gregorio XIII sul front
Ritr. calcogr. dell'A. a c. °ast!2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 4. 4
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
Fa parte di Operum Sancti Ambrosij Mediolanensis episcopi tomus primus-[sextus]
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record LIAE001463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 4. 4 000455985 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Kalendarium Gregorianum perpetuum
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basæ, 1582 (Romae : excudebat Franciscus Zanettus, 1582)
Descrizione fisica [36] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b.ra i-u- sta- Epbu (C) 1582 (R)
Note Il fasc. χ contiene: Kalendarium Gregorianum anni correctionis 1582
Nel 1582 furono pubblicate a Roma altre edizioni, in cui non risulta ricomposta la sola Bolla pontificia
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ B-D⁸ E⁴ χ⁴
Stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Stemma di Gregorio XIII sul front.
Tip., BVEV017201
Ed., BVEV017299
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 1. 1
   Var. B. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Leonardi puccetti de Gall.no". - Legatura in pelle nera con piatti riquadrati da filettatura in oro e cornice impressa a secco; carte di guardia marmorizzate; unghiatura decorata in oro
Pubblicato con Kalendarium Gregorianum anni correctionis 1582.
Titolo uniforme Calendarium.
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Identificativo record BVEE013734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 1. 1 000352706 Var. B. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Leonardi puccetti de Gall.no". - Legatura in pelle nera con piatti riquadrati da filettatura in oro e cornice impressa a secco; carte di guardia marmorizzate; unghiatura decorata in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi