Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salviati, Lionardo >> Anno di pubblicazione = 1584
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Lasca dialogo: cruscata, ouuer paradosso d'Ormannozzo Rigogoli: riuisto e ampliato da Panico Granacci, cittadini di Firenze, e Accademici della Crusca: ...
Pubblicazione In Firenze : per Domenico Manzani, 1584 (In Firenze : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1584)
Descrizione fisica 50, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-n- edhe e.e? bapa (3) 1584 (R)
Note Per il nome dell'A., Leonardo Salviati, cfr.: G. Melzi, Anonime e pseudonime, v.2, p. 287
Marca (Z1138) sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-C⁸ D²
Iniziali xil
Var. B: (Nella stamperia di Giorgio Marescotti).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 52. 2
   Sul verso della carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III granduca di Toscana (iniziali FAGDT intrecciate). - Sul recto della stessa nota di possesso: "Di Belmonti di draiano (?)". - Sul contropiatto anteriore ex librisa stampa: "Ex Bibliotheca Josephi Garampi". - Legato con: Salviati, L. Risposta all'apologia di Torquato Tasso ... In Firenze, 1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. sul dorso ("Infarinato")
   Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato con: Urrea, J. de. Dialogo del vero honore militare. In Venetia, 1569. - Legatura settecentesca in pelle; fregi dorati sul dorso e sui piatti; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 52. 2
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Garampi, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 16. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Garampi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 52. 2
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 16. 2
[Editore] Manzani, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 52. 2
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica *Stemma mediceo (Z1138) Sul front
Identificativo record RMLE013939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 16. 2 000248471 Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato con: Urrea, J. de. Dialogo del vero honore militare. In Venetia, 1569. - Legatura settecentesca in pelle; fregi dorati sul dorso e sui piatti; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 11. 52. 2 000424040 Sul verso della carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III granduca di Toscana (iniziali FAGDT intrecciate). - Sul recto della stessa nota di possesso: "Di Belmonti di draiano (?)". - Sul contropiatto anteriore ex librisa stampa: "Ex Bibliotheca Josephi Garampi". - Legato con: Salviati, L. Risposta all'apologia di Torquato Tasso ... In Firenze, 1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. sul dorso ("Infarinato")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Degli Accademici della Crusca Difesa dell'Orlando Furioso dell'Ariosto. Contra 'l Dialogo dell'epica poesia di Camillo Pellegrino. Stacciata prima
Pubblicazione In Firenze : per Domenico Manzani stampator della Crusca, 1584 (In Firenze : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1584)
Descrizione fisica [4], 53, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onu- ein- a.'v l'Ge (3) 1584 (A)
Note Probabilmente scritto da Leonardo Salviati
A cura di Bastiano de Rossi, come appare nella prefazione
Colophon a carta G5v
Segnatura: *⁴ A-G⁸; corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici
Variante B: manca l'Errata corrige sul verso dell'ultima carta; la carta *2 presenta il richiamo in calce alla pagina differentemente stampato nei diversi esemplari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 801. 3
   Mancanti le c. finali G7, G8, bianche. - Leg. in vol. miscellaneo contenente 4 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato cartiglio con scritta: Autori diversi tom. III Miscell. -
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
De Rossi, Bastiano [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Manzani, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Rossi , Sebastiano : de' -> De Rossi, Bastiano
Inferigno -> De Rossi, Bastiano
Nferigno -> De Rossi, Bastiano
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Marca tipografica Buratto (Z186) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE000197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 801. 3 000397308 Mancanti le c. finali G7, G8, bianche. - Leg. in vol. miscellaneo contenente 4 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato cartiglio con scritta: Autori diversi tom. III Miscell. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 577. 6 000395834 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Titolo Degli auuertimenti della lingua sopra'l Decamerone volume primo del caulier Lionardo Saluiati diuiso in tre libri: ... Ne' quali si discorre partitamente dell'opere, e del pregio di forse cento prosatori del miglior tempo, che non sono in istampa, de' cui esempli, quasi infiniti, è pieno il volume. ...
Pubblicazione In Venezia, 1584 (In Venetia : presso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1584)
Descrizione fisica [32], 335, [37] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o. o-31 i.l- lela (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37504
Il secondo volume fu pubblicato a Firenze nel 1586, cfr. I Giunti tipografi editori di Firenze 1571-1625, p. 86 - Segnatura: a-d⁴ A-2Y⁴ 2Z⁶; corsivo, romano; stemma calcografico del dedicatario Iacopo Boncompagni sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 11
   Var. C. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Donò Fran.co degli Albizi 1787". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
   Var. C. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: "Donò Fran.co degli Albizi"
Altri titoli Degli avvertimenti della lingua sopra'l Decamerone ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 11
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Identificativo record BVEE007364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 62 000424829 Var. C. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 11 000355683 Var. C. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Donò Fran.co degli Albizi 1787". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi