Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Anno di pubblicazione = 1584 Scheda: 1/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [4] c., 1260 col., [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 8662 ies* e-ci 1.C. (3) 1584 (R) Note: Segn.: *⁴ A-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Repertorium a cui è legato Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2 Identificativo record: RMLE006767 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars prima - R1C n. 1. 10. 2 - R1 0004389105 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 2/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 1184 col., [2] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: itin oter ues. coeo (C) 1584 (R) Note: Segn.: A-2N⁸ 2O¹⁰ (2O10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12 Identificativo record: RMLE006770 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars tertia - R1C n. 1. 12 - R1 0004389125 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 3/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [56] c., 2222 col., [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.so tau- *,iq peco (3) 1584 (R) e.so tau- e-a- pnno (7) 1584 (R) Note: Segnatura: †⁶ a-e⁸ f¹⁰, ²a¹⁰ ²b-3y⁸ 3z¹⁰ (3z10v bianca) Variante B: colonna 13 non numerata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12 Identificativo record: RMLE006945 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Digestum vetus - R1A v. 2. 12 - R1 0002447005 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Digestum vetus - R1D k. 1. 1 - R1 0000657385 VMD Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 4/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [1] c., 1060 [i.e.1064] col Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.s. ocm, u-in *cfi (C) 1584 (R) Note: Segn.: A-G⁸ H¹⁰ I-2K⁸ Ripetute nella numerazione le col. 225-228. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11 Identificativo record: RMLE006769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Pars secunda - R1C n. 1. 11 - R1 0004389115D VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 5/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus secundus ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : sub signo Aquilae renouantis, 1584 Descrizione fisica: [28] c., 2020 col., [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.a. el76 eli- CaRe (3) 1584 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c-d⁶ A-3Q⁸ 3R¹⁰ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum. Altri titoli: Infortiatum, seu Pandectarum iuris civilis tomus secundus. TO0E020295 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 Identificativo record: RMLE006946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Infortiatum - R1A v. 2. 13 - R1 0002447015 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Infortiatum - R1D k. 1. 2 - R1 0000657395 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 6/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584 (Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584) Descrizione fisica: [26] c., 1926 col., [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isni 7583 ucc* i.Qu (3) 1584 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-3N⁸ 3O¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digestum novum Altri titoli: Digestum novum, seu Pandectarum iuris civilis tomus tertius ... UBOE063328 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 Identificativo record: RMLE006947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Digestum nouum - R1A v. 2. 14 - R1 0002447025 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Digestum nouum - R1D k. 1. 3 - R1 0000657405 VMD Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 7/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 393, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-,& iost vtia 1BSV (3) 1584 (R) Note: Contiene: De statutis & consuetudinis & priuilegijs Segn.: A-3B⁸ 3C¹⁰ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 2 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 2 Identificativo record: BVEE016379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus secundus - R1CARRARA u. 217. 2 - R1 0003363985 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110216 - 20110216 - Tomus secundus - R1L.BCO 1. 2 - R1 0004504335 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 8/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 11.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1584) Descrizione fisica: [1], 421 [i.e. 423] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.a. m.a- etu- naes (3) 1584 (R) I.a. m.na uti- ore. (C) 1594 (R) mie- m.na amam nato (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs criminalibus S. Inquisitionis... Pars II Segn.: π² (π1+A8) B-3D⁸ 3E¹⁰ 3F⁸ 3G⁴.- Ripetuta nella numerazione c. 421 Var. B.: Ricomposti il bifolio π (con il front.) e i fasc. A-B⁸ Ripetute nella numerazione le c. 9 e 421.a Var. C: diversa l'impronta: mie- m.na amam nato (3) 1584 (R). Pars 2., BVEE016339 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 16 Identificativo record: USME026257 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XI pars II - R1CARRARA u. 217. 16 - R1 0003364125 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XI. Pars II - R1L.BCO 1. 16 - R1 0004504475 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080714 - 20080714 Scheda: 9/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 412 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: luo, i-s, i.i. ctst (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs. ... Pars I Segn.: A⁶B-3E⁸3F⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3 Identificativo record: BVEE016378 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi III pars I - R1CARRARA u. 217. 3 - R1A 0003363985 VMB Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi III. Pars I - R1L.BCO 1. 3 - R1 0004504345 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 10/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 398 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-u. r-le asem auto (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs. ... Pars II Segn.: A-3C8 3D6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4 Identificativo record: URBE024401 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi III pars II - R1CARRARA u. 217. 4 - R1 0003363995 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi III. Pars II. - R1L.BCO 1. 4 - R1 0004504355 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 11/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6.2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: [1], 430 [i.e. 431] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.g. o-e- a-r. quce (3) 1584 (R) e.g. o-e- m.em Qumi (C) 1584 (R) Note: Ripetuta nella numerazione c. 8 Segn.: [pigreco]2([pigreco]1+A8) B-3G8 3H6 C. K4 segnata K Contiene: De contractibus licitis. ... Pars II Variante B: la carta K4 segnata correttamente; varia l'impronta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8 Identificativo record: URBE024402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi VI. Pars II - R1CARRARA u. 217. 8 - R1 0003364035 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi VI. Pars II. - R1L.BCO 1. 8 - R1 0004504395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 12/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 243, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: b.fi r.r. tede noet (3) 1584 (R) Note: Contiene: De feudis. ... Pars II Segnatura: A-2G⁸ 2H⁴ (2H4 bianca) C. V4 erroneamente segnata T4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14 Identificativo record: URBE024404 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi X pars II - R1CARRARA u. 217. 14 - R1 0003364105 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi X. Pars II - R1L.BCO 1. 14 - R1 0004504455 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 13/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 18 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 512 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-f. l.ia dein gata (3) 1584 (R) Note: Contiene: De varijs verbis iuris Segn.: A-3S⁸ C. 3E4 erroneamente segnata 3C4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25 Identificativo record: BVEE016351 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XVIII - R1CARRARA u. 217. 25 - R1 0003364215 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XVIII - R1L.BCO 1. 25 - R1 0004504565 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080726 - 20080726 Scheda: 14/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 15.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 440 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.on a.o- o-a- tuti (3) 1584 (R) Note: Contiene: De beneficijs. ... Pars I Segnatura: A-3I⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21 Identificativo record: BVEE016359 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XV pars I - R1CARRARA u. 217. 21 - R1 0003364175 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XV. Pars I - R1L.BCO 1. 21 - R1 0004504525 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080719 - 20080719 Scheda: 15/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 414 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: leii o.t. nius ticu (3) 1584 (R) Note: Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars I Segn.: A-3E⁸3F⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18 Identificativo record: BVEE016364 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XIII pars I - R1CARRARA u. 217. 18 - R1 0003364145 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XIII. Pars I - R1L.BCO 1. 18 - R1 0004504495 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080715 - 20080715 Scheda: 16/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 495 [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.e. side stum 4140 (3) 1584 (R) Note: Contiene: De feudis. ... Pars I Segn.: A-3Q⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. di altri tomi dell'opera Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 13 Identificativo record: BVEE016367 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi X pars I - R1CARRARA u. 217. 13 - R1 0003364095 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi X. Pars I - R1L.BCO 1. 13 - R1 0004504445 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 17/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 9 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 476 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-pu ert, reno l.ex (3) 1584 (R) Note: Contiene: De matrimonio, & dote Segn.: A-3N⁸ 3O⁴ C. 3K1-2 segnate 3k1-2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sui front. dei tomi che precedono Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12 Identificativo record: BVEE016368 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus IX - R1CARRARA u. 217. 12 - R1 0003364085 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus IX - R1L.BCO 1. 12 - R1 0004504435 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 18/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6.1 Editore,distributore, ecc.: , ,1584 [Venezia : Società dell'aquila che si rinnova] Descrizione fisica: 423, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.*. n-is emi- noct (3) 1584 (R) Note: Marca (U148) in fine Contiene: De contractibus licitis. ... Pars I Segn.: A-3G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7 Marca tipografica: In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) In fine Identificativo record: BVEE016375 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi VI pars I. - R1CARRARA u. 217. 7 - R1 0003364025 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi VI. Pars I - R1L.BCO 1. 7 - R1 0004504385 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 19/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis], 1583) Descrizione fisica: 427, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.au *-i- t.l- 2424 (3) 1584 (R) Note: Contiene: De probationibus Marca della Società in fine Segn.: A-3G⁸ 3H⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5 Identificativo record: BVEE016377 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus quartus - R1CARRARA u. 217. 5 - R1 0003364005 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus quartus - R1L.BCO 1. 5 - R1 0004504365 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 20/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis!, 1583) Descrizione fisica: 403, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- i-us ison qulu (3) 1584 (R) u-o, i-us one- qulu (3) 1584 (R) Note: Il v. contiene: "De iure cognoscendo, & interpretando" Segn.: A-3D⁸3E⁴ Var. B: diversa imposizione tipografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 - Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1 Identificativo record: BVEE016381 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1CARRARA u. 217. 1 - R1 0003363975 VMD Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110216 - 20110216 - Tomus primus - R1L.BCO 1. 1 - R1 0004504325 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 21/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 16 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583) Descrizione fisica: [2], 458 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.o- x.m. 6..& auad (3) 1584 (R) Note: Contiene: De dignitate, & potestate seculari Marca della Società in fine Segn.: A¹⁰ B-3L⁸ 3M². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro del Collegio Ferdinando sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 23 Identificativo record: BVEE016357 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XVI - R1CARRARA u. 217. 23 - R1 0003364185 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XVI - R1L.BCO 1. 23 - R1 0004504545 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080721 - 20080721 Scheda: 22/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 14 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583) Descrizione fisica: 406, [2] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-is t.e- a.r. alha (3) 1584 (R) Note: Contiene: De censuris ecclesiasticis Marca della Società in fine Segn.: A-3E⁸ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20 Identificativo record: BVEE016361 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XIIII - R1CARRARA u. 217. 20 - R1 0003364165 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XIIII - R1L.BCO 1. 20 - R1 0004504515 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080716 - 20080716 Scheda: 23/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 12 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 414 [i.e. 412] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uain a.l. sal- l.pe (7) 1584 (R) Note: Segn.: A-3D8 3E-3F6 C. O4 e 2P4 erroneamente segnate N4 e 2P2 C. 12 e 13 erroneamente numerate 4 e 5 Omesse nella numerazione le c. 410 e 412. Contiene: De fisco, & eius priuilegijs. Nota di contenuto: Contiene: De fisco, & eius priuilegijs. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Titolo uniforme: De fisco, & eius priuilegijs Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17 Identificativo record: BVEE016365 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XII - R1CARRARA u. 217. 17 - R1 0003364135 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XII - R1L.BCO 1. 17 - R1 0004504485 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080714 - 20080714 Scheda: 24/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 11.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 457, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.l. p-ne a-es sini (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs criminalibus. ... Pars I Segn.: A-3K⁸3L¹⁰ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 15 Identificativo record: BVEE016366 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XI pars I - R1CARRARA u. 217. 15 - R1 0003364115 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi XI. Pars I - R1L.BCO 1. 15 - R1 0004504465 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 25/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1584) Descrizione fisica: 362 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.r. deer uac- tabu (3) 1584 (R) Note: Contiene: De contractibus, & alijs illecitis Marca della Società in fine Segnatura: A-2X⁸ 2Y¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9 Identificativo record: BVEE016372 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus septimus - R1CARRARA u. 217. 9 - R1 0003364055 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus septimus - R1L.BCO 1. 9 - R1 0004504405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 26/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13.2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1584 (Venetiis, 1584) Descrizione fisica: 442 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amo. m.mo e-t. EtC* (3) 1584 (R) Note: Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars II Segnatura: A-3H⁸ 3I¹⁰ C. G4 erroneamente segnata 2G4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19 Identificativo record: URBE024407 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XIII pars II - R1CARRARA u. 217. 19 - R1 0003364155 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XIII. Pars II - R1L.BCO 1. 19 - R1 0004504505 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080716 - 20080716 Scheda: 27/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 15.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 668 [i.e. 568] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-t. c-o- 6.la mici (3) 1584 (R) Note: Segnatura: a-z⁸ 2A-4B⁸ C. 565-568 erroneamente numerate 665-668 C. c3-4 e q2 segnate C3-4 e Q2, c. g4 erroneamente segnata h4 Contiene: De beneficijs. ... Pars II. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22 Identificativo record: URBE024408 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XV pars II - R1CARRARA u. 217. 22 - R1 0003364195 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XV. Pars II - R1L.BCO 1. 22 - R1 0004504535 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080719 - 20080719 Scheda: 28/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Editore,distributore, ecc.: , 1584 ([Venetiis : Societas aquilae se renovantis]) Descrizione fisica: 465, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 6.nu p-it vtl. dein (3) 1584 (R) Note: Note tipografiche dalla marca della Società (U148) in fine Contiene: De sententijs, & re iudicata Segn.: A-3L⁸ 3M¹⁰ Variante B: marca in fine assente; la carta 3M10 bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Possessore: *Convento dei Teatini . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 [Possessore precedente] Convento dei Teatini - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 6 Identificativo record: BVEE016376 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus quintus - R1CARRARA u. 217. 6 - R1 0003364015 VMD Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus quintus - R1L.BCO 1. 6 - R1 0004504375 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 29/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Siena Titolo: Bandi, ordini, e prouisioni, appartenenti al gouerno della città, e stato di Siena. Publicati dal giorno 19 di luglio 1557. che il serenissimo Cosimo Medici di fel. mem. Primo Gran Duca di Toscana, prese il possesso di detta città, fino à quest'anno 1584: che regna il sereniss. Francesco Medici Secondo Gran Duca di Toscana n.s. Con gran parte delle prouisioni de' sig. Conseruadori dello stato, attenenti alle comunità. Et gli ordini, prouisioni, e tariffe di tutti i magistrati di detta città. Et la riforma dello stato, fatta l'Anno 1560. Con la tauola facilissima, per trouare i bandi. Ogni cosa raccolto insieme, per comune vtilità Editore,distributore, ecc.: In Siena : appresso Luca Bonetti, 1584 ([Siena : Luca Bonetti]) Descrizione fisica: [4], 8 c., 9-198, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 4.i. a.il a.9. Saos (3) 1584 (A) 4.i. a.ti a.9. Saos (3) 1584 (A) Note: Cfr. Edit16 CNCE26508 Il nome del curatore, Luca Bonetti, appare nella pref Marca (Z1080) a c. 2B4r Stemma dei Medici sul front Iniziali xil Cors. ; rom Segn.: ✝⁴ A⁴ 2a⁴ B-2B⁴ Var. B: alla fine della penultima riga di c. A2r, a causa di un errore tipografico non è stato stampato l'articolo "il". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Altri titoli: Bandi, ordini, e provisioni, appartenenti al governo della città, e stato di Siena. Publicati dal giorno 19 di luglio 1557. ... BVE0618785 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Siena Nomi: Bonetti, Luca <16.-17.sec.> [Autore] Siena [Editore] Bonetti, Luca Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 Marca tipografica: Sopra un piedistallo, la lupa allatta i gemelli Romolo e Remo. In una cornice figurata. (Z1080,O1330) In fine. Identificativo record: BVEE007673 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 9. 3 - R1 0002449585 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso - C - 20080318 - 20080318 Scheda: 30/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Botta, Giovanni Titolo: Consilia siue responsa D. Ioannis Bottae Cremonensis ... Quibus abstrusae plurimae iuris materiae, & innumera scitu digna notantur, ... Edizione: Nunc primùm in lucem edita. Cum summariis ac indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1584 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1584) Descrizione fisica: [26], 180 [i.e. 190] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: seta ess, tued chin (3) 1584 (R) Note: Rifeimenti: EDIT16 CNCE 7311 Marca (U280) sul frontespizio, altra marca (U787) nei fregi alle carte a2r e A1r Segnatura: πa⁶ a⁸ b⁶ c⁶ A-Z⁸ 2A⁶ (bianca c6); carta 190 erroneamente numerata 180; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 42 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul front. e sul taglio di piede; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 42 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Nomi: [Autore] Botta, Giovanni [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 42 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) alle carte a2r e A1r. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte; intorno alla coda nastro con motto: Inter omnes. Dimensioni: 11,7 x 15 cm. (U280) sul frontespizio Identificativo record: BVEE012491 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 42 - R1 0002382235 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul front. e sul taglio di piede; tagli violacei - C - 20070308 - 20070308 Scheda: 31/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: Repertorium rerum, et verborum memorabilium, in locupletissimos Felini Sandei Commentarios, ad quinque libros decretalium Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Societatem Aquilæ renouantis, 1584 Descrizione fisica: [1] c., 696 col Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lom. b.on i.at coAb (C) 1584 (R) Note: Segn.: A-X⁸ Y⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con Commentariorum ... pars prima. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Vadi, Benedetto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1 Forme varianti dei nomi: Sandeus , Felinus Maria Identificativo record: RMLE006772 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Repertorium - R1C n. 1. 10. 1 - R1A 0004389105 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con Commentariorum ... pars prima. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 32/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Docci, Tommaso Titolo: Thomae Doccii Senensis, ... Consilia, vel responsa acutissima, et quotidiana Edizione: Nunc primum ad communem studiosorum vtilitatem, summa cura in lucem edita. Cum indice locupletissimo rerum notabilium Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1584 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis, Senensem, 1584) Descrizione fisica: [18], 220 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-mi 28um lea- stsu (3) 1584 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 17309 Marca (V332) sul frontespizio Segnatura: ✝⁸ 2✝¹⁰ A-2C⁸ 2D-2E⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Docci, Tommaso [Editore] De Franceschi, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14 Forme varianti dei nomi: Dotti , Tommaso Franceschi, Francesco de De Franciscis, Francesco Marca tipografica: In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sul front. Identificativo record: BVEE002161 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 6. 14 - R1 0002377795 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso - C - 20090129 - 20090129 Scheda: 33/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leoninus, Elbertus Titolo: Centuria consiliorum clarissimi iurisconsulti Elberti Leonini, ... in quibus multae illustres & singulares controuersiae, contractuum, distractuum, rescissionum, ... discutiuntur & explicantur; ... Adiecta est eiusdem auctoris Oratio in Ordinibus generalibus habita, tempore Colloquij Coloniensis, de bello, de religione & pace, per Belgium Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1584 Descrizione fisica: [12], 466, [20] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: a-i- r.um o-t. rere (3) 1584 (R) Note: Marca sul front Cors. ; got. ; rom Segn.: [ast]⁶A-Z⁶a-r⁶s⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Leoninus, Elbertus [Editore] Plantin, Christophe [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 17 Forme varianti dei nomi: Leeuwen , Albert : van Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE004970 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 6. 17 - R1 0002386025 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 34/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> Titolo: Cl IC. Matthaei VVesenbecii Tractatus et responsa, quae uulgò, Consilia iuris appellantur quibus grauissimae iuris utriusque controuersiae deciduntur Edizione: Hactenus diu exoptatae, ac nunc primùm in lucem aeditae., Cum indice consiliorum, rerum item ac uerborum locupletiss Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Eusebium Episcopium, et Nicolai fratris haeredes, 1584. (Basileae : ex officina Episcopiana, 1584. Mense Augusto) Descrizione fisica: [2] c., 1204 col., [37] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: r.?) t.i- int. niap (7) 1584 (R) Note: La prima ed. pubblicata nel 1575 Marche sul front. e in fine Cors. ; gr.; rom Segn.: a-z⁶A-2C⁶2D⁸2E-2I⁶2K⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1 Forme varianti dei nomi: Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius Marca tipografica: Marca non controllata Marche sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE008682 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 1. 37. 1 - R1 0004504815 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi - C - 20090113 - 20090113 Scheda: 35/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Doneau, Hugues <1527-1591> Titolo: Hugonis Donelli iurisconsulti Commentarius ad titulum institutionum de actionibus Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1584 Descrizione fisica: [16], 455, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: gau- i-i- a-o- deti (3) 1584 (R) Note: Marca sul front Segn.: [croce]⁸ A-Z⁸ a-e⁸ f⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 42 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 42 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Doneau, Hugues <1527-1591> [Editore] Plantin, Christophe [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 42 Forme varianti dei nomi: Donellus , Hugues Donellus , Hugo Donelli , Ugo <1527-1591> Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Identificativo record: LO1E030010 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 10. 42 - R1 0002450555 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090902 - 20090902 Scheda: 36/36 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Anna, Giovanni Vincenzo Titolo: Io. Vincentii De Anna ... Allegationum liber secundus ac singularium liber vnus quibus innumerae Sacri Consilij Neapolitani, Regiae Camerae Summariae ac Supremi Consilij Collateralis Decisiones adiectae sunt. Cum indice argumentis, summarijs ac Additionibus Fabij de Anna ... Editore,distributore, ecc.: Neapoli : apud Horatium Saluianum et Caesarem Caesaris, 1584 Descrizione fisica: 50], 352 p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-n- a.3. amie prvo (3) 1584 (R) Note: Sul front. ritr. calcogr. dell'A Segn.: [croce]6 a-b6 c8 A-P6 Q-R4 S-2G6 Le c. c8 e R4 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A m. 3. 10 - Frontespizio con modesta lacuna nel margine inferiore e conseguente perdita di parte delle note tipografiche. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Anna Allegationes T.II." [Collocazioni:] IT-PI0112 A m. 3. 10 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] D'Anna, Giovanni Vincenzo D'Anna, Fabio <1555-1605> [Editore] Salviani, Orazio & Cesari, Cesare [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A m. 3. 10 Forme varianti dei nomi: Anna , Giovanni Vincenzo : d' Anna , Ioannes Vincentius : de Anna , Fabio : de Cesari, Cesare di & Salviani, Orazio Identificativo record: MILE004161 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A m. 3. 10 - R1 0002412025 VMD Frontespizio con modesta lacuna nel margine inferiore e conseguente perdita di parte delle note tipografiche. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Anna Allegationes T.II." - C - 20100111 - 20100111