Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hippocrates >> Anno di pubblicazione = 1588
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [4], 374, [6], 48 p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 6558 ine- r,i- Moli (3) 1588 (R)
Note Vignetta xilografica a c. π2r
Segnatura: π² A-Y⁸ Z-2A⁶ χ² χ2A⁸ 2B-2C⁸ (2A6 bianca)
La "secunda classis" inizia con proprio occhietto a carta χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
   Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21)
   Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant..: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1589
Fa parte di Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Identificativo record SIPE009945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 5 000379979 Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [4], 502, [6], 95, [1], 40 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 9663 neum a-de **** (3) 1588 (R)
Note Segnatura: π² 3A-3Z⁸ 3a-3h⁸ 3i⁴ χ² 4A-4E⁸ 4F⁶ 4G² α-β⁸ γ⁴ (3i4 bianca)
La quarta classis inizia con propio occhietto a carta χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
   Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21)
   Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant.: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1588
Fa parte di Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Identificativo record SIPE009946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6 000379980 Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis magni Coacae praenotiones. Opus admirabile, in tres libros tributum. Interprete & enarratore Ludouico Dureto, ... cum rerum commemorabilium iudice amplissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Baptistam Dupuys, via Iacobea, 1588 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, mense Iulio, 1588)
Descrizione fisica \12!, 578, \58!, p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-i- *.*. in** ne** (3) 1588 (R)
Note Testo delle Coacae praenotiones in greco e in latino
Marca (R279) in front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁶A-3G⁶
Iniziali e fregi xil.
Tipografo., BVEV023123
Editore., BVEV023125
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 40
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Coacae praenotiones. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Duret, Louis <1527-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Duval, Denis [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Puys, Jean Baptiste [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Du Val, Denis -> Duval, Denis
Marca tipografica Samaritana al pozzo offre da bere a Gesù; entro ricca cornice ovale architettonica, con mascheroni, quello inferiore con F nella voluta, fiori e frutti. (R279) In front.
Identificativo record BVEE004476
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 40 000330008 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1588
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- a-u- i-n- esme (3) 1588 (A)
Note Testo in greco e latino
Marche nella cornice del frontespizio generale (V368) e sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2 (Z642)
Il frontespizio generale fa parte di [8], 19, [133] p., segnatura: [croce greca]⁴ 2[croce greca]¹⁰ A-I⁶ K⁴ L⁸, contenenti tra l'altro l'Index di Michele Colombo, il cui nome appare nella relativa intitolazione; corsivo, greco, romano; cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio generale; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Colombo, Michele <m. 1600> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2.
Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice del frontespizio generale
Identificativo record BVEE004554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6   
Biblioteca universitariaLEG. E. 5   


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii Couarrubiensis In libros Hippocratis de morbis popularibus commentaria, magnam vtriusque medicinae, theoricae inquam & practicae, partem continentia. Joannis Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque nunc quam prius excusa. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1588
Descrizione fisica \12! p., 850 col., \19! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta one- s.i- ame- nope (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3798
Nel titolo forme contratte
Marca sul frontespizio non censita (simile a U801)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(6 a-z6 A-O6; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 53
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE002545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 53 000330020 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi