Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000371 >> Anno di pubblicazione = 1594
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Filocolo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, ricorretto, e alla sua vera lezion ridotto. Con testi a penna, e con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono
Pubblicazione In Firenze : per Filippo Giunti, 1594 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1594)
Descrizione fisica [8], 776, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-al n-re maon (pbo (3) 1594 (R)
Note Marche sul front. (Z652) e in fine (Z655)
Cors. ; rom
Segn.: °ast!⁴ A-3B⁸ 3C⁴ 3D⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil
Riferimenti: Edit16 CNCE 006401
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 49
   Note di possesso cancellate sul front. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Filocolo | Boccaccio, Giovanni
Altri titoli Il Filocolo di m. Giovanni Boccaccio. Di nuovo riveduto, ricorretto, e alla sua vera lezion ridotto. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655)
Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652)
Identificativo record TO0E001651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 49 000424037 Note di possesso cancellate sul front. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinelli, Giovanni Battista <m.1630> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Pinelli Genuensis Carminum liber primus [-tertius]. ...
Pubblicazione Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae, 1594 (Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae, 1593)
Descrizione fisica 3 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Emissione successiva dell'edizione: Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae, 1593 (Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae, 1593)
Colophon dal Liber tertius
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 201. 4-6
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms("Miscellanea V. CXVIII") e elenco degli A. contenuti nel volume("Verini, Sanleolini, Gaddii, Pinelli
   Var. A. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pinelli, Giovanni Battista <m.1630> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sui front. dei voll. 1 e 3.
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine
Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) Sul front. del vol. 2.
Identificativo record BVEE014176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 201. 4-6 000395417 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms("Miscellanea V. CXVIII") e elenco degli A. contenuti nel volume("Verini, Sanleolini, Gaddii, Pinelli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF m. 12. 26 000392053 Var. A. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi