Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000371 >> Anno di pubblicazione = 1598
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione di Scipione Ammirato. Nella morte di Filippo secondo re di Spagna al potentissimo re di Spagna Filippo terzo suo signore detta Filippica terza
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&a- l-la e-si laal (3) 1598 (R)
Note Giunti, Annali 259
Marca dei Giunta (Z655) sul frontespizio
Segnatura: A-C⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 496. 14
   Nota di possesso incompleta e parzialmente cancellata sul front.: "S. Scipionis Adm". - Legato in volume miscellaneo contenente 25 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Altri titoli Filippica terza.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655)
Identificativo record NAPE008540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 496. 14 000396454 Nota di possesso incompleta e parzialmente cancellata sul front.: "S. Scipionis Adm". - Legato in volume miscellaneo contenente 25 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracciolini, Poggio [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria di m. Poggio Fiorentino. Tradotta di latino in volgare da Iacopo suo figliuolo. Riueduta, e corretta nuouamente per m. Francesco Serdonati, con l'aiuto d'vn testo latino a penna, che è nella libreria de' Medici. Co' sommarij a ogni libro, e con la tauola fatta dal medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598)
Descrizione fisica [4], 258, [18] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enro t-on noil nist (3) 1598 (R)
Note Marca (Z655) sul front
Colophon a c. S2v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: ¶² A-R⁸ S².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 453. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Mutilo delle p. [3-4]. - Notizie bio-bibliografiche ms sull'A. a p. 258. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso
Titolo uniforme Historiae florentini populi | Bracciolini, Poggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bracciolini, Poggio [ scheda di autorità ]
Serdonati, Francesco [ scheda di autorità ]
Bracciolini, Jacopo <1442-1478> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bracciolini Poggio , Gian Francesco -> Bracciolini, Poggio
Braččolini , Podžo -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Poggio Francesco -> Bracciolini, Poggio
Pogius : Florentinus -> Bracciolini, Poggio
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Francesco Poggio -> Bracciolini, Poggio
Poggio Bracciolini , Francesco -> Bracciolini, Poggio
Serdonatus , Franciscus -> Serdonati, Francesco
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Poggio , Jacopo -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front.
Identificativo record BVEE013088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 3. 8 000429521 Mutilo delle p. [3-4]. - Notizie bio-bibliografiche ms sull'A. a p. 258. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 453. 2 000396217 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia antica di Ricordano Malespini gentil.o fiorentino. Dalla edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Con l'aggiunta di Giacheto suo nipote dal detto anno per insino al 1286
Edizione Di nuouo ristampata
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598)
Descrizione fisica [16], 225, [15] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta neNO o,u- a.i- Cegl (3) 1598 (R)
Note Incerta attribuzione a Ricordano Malespini cfr. NUC 357, p. 286
Marca (Z655) sul front
Cors. ; rom
Nel tit. l'anno 1281 è espresso in numeri romani
Iniziali e fregi xil
Segn.: *⁴ 2*⁴ A-2G⁴
Var. B, front. in parte ricomposto: Storia antica di Ricordano Malespini gentilhuomo fiorentino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 28
   Notizie ms sull'Autore sottoscritte "Andreas Checcaccius medicus Phys. scribebat"; nota di possesso sul contropiatto anter.: Di Andrea Checcacci Pisano Medico fisico. - - Postille marginali della stessa mano. - Legatura coeva in pergamena floscia con indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 28
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota ms sul contropiatto anter. e sulla guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Malespini, Ricordano [ scheda di autorità ]
Malespini, Giacotto <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 28
[Tipografo] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Malispini , Ricordano -> Malespini, Ricordano
Malispini , Giacotto <sec. 13.> -> Malespini, Giacotto <sec. 13.>
Malespini , Giachetto <sec. 13.> -> Malespini, Giacotto <sec. 13.>
Malispini , Giachetto <sec. 13.> -> Malespini, Giacotto <sec. 13.>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655)
Identificativo record BVEE014360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 28 000422611 Notizie ms sull'Autore sottoscritte "Andreas Checcaccius medicus Phys. scribebat"; nota di possesso sul contropiatto anter.: Di Andrea Checcacci Pisano Medico fisico. - - Postille marginali della stessa mano. - Legatura coeva in pergamena floscia con indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi del signor Scipione Ammirato sopra Cornelio Tacito nuouamente posti in luce. Con due tauole. Vna de' Discorsi, e luoghi di Cornelio sopra i quali son fondati, l'altra delle cose più notabili. ...
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598)
Descrizione fisica \32!, 564, \40! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- .b16 ,&li sodi (3) 1598 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝-4✝⁴ A-2M⁸ 2N-2Q⁴ 2R⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 31
   Legatura in pergamena semirigida restaurata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme Discorsi sopra Cornelio Tacito | Ammirato, Scipione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front.
Identificativo record BVEE012654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 31 000422614 Legatura in pergamena semirigida restaurata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Longou Poimenikon, ton kata Daphnin kai Chloen biblia tettara. Longi Pastoralium, de Daphnide & Chloë. Libri quatuor. Ex bibliotheca Aloisij Alamannij
Pubblicazione Florentiæ : apud Philippum Iunctam, 1598 (Florentiæ : apud Philippum Iunctam, 1598)
Descrizione fisica [8], 97, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- **** *-*. **** (3) 1598 (R)
Note Marca (Z655) sul front. e (Z647) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ¶⁴ A-M⁴ N²
Testatine, iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 46
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; titolo inciso sul dorso
Pubblicato con Longi Pastoralium, de Daphnide & Chloë.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longo : Sofista -> Longus : Sophista
Loggos -> Longus : Sophista
Longus -> Longus : Sophista
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front
In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) In fine
Identificativo record CFIE005922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 46 000379082 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; titolo inciso sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi