Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Grandi, Guido >> Anno di pubblicazione = 1710
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Quadratura circuli, et hyperbolae per infinitas hyperbolas, & parabolas quadrabiles geometricè exhibita, & demonstrata. ... Auctore d. Guidone Grando ...
Edizione Editio altera auctior, et accuratior in qua, praeter alia multa, ad veterem appendicem de rectificationem curvarum, altera accessit de earundem, & curvilineorum spatiorum transformatione infinitis modis expedienda. ..
Pubblicazione Pisis: ex typographia Francisci Bindi impress. archiep., 1710
Descrizione fisica XX, 140 p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odr- umli DNum sead (3) 1710 (R)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'A
Segn.: ✝-2✝⁴ 3✝² A-R⁴ S²
Stemma del dedicatario Giovanni Gastone de' Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 51
   Leg. in piena pelle; tagli spruzzati in rosso; risguardi in carta marmorizzata.
   1 v. Rilegato con inv. 447227. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e filetti, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 51
   [Nota Test:] Vecchia coll.: E.B.5.23
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 244.1-3 3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record UFIE002684
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 244.1-3 3 000447229 1 v. Rilegato con inv. 447227. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e filetti, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 51 000463081 Leg. in piena pelle; tagli spruzzati in rosso; risguardi in carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo De infinitis infinitorum, et infinite parvorum ordinibus disquisitio geometrica in qua, variis utriusque generis gradibus demonstratis, tum methodi infinitesimalis fundamenta ostenduntur, tum praecipuè plusquam infinita spatia hyperbolica VVallisii, aduersus nuperrimos eorundem impugnatores, vindicantur. Auctore d. Guidone Grando ...
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impress. archiepisch., 1710
Descrizione fisica [8], 100 p., [1] c. di tav. inc., ritr. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I,I, osut umn, trgr (3) 1710 (R)
I,I, r,in umn, trgr (3) 1710 (R)
Note Segn.: ✝⁴ A-M⁴ N²
Var. B.: [12], 100 p., [1] c. di tav. inc., ritr. : ill
Lettera dedicatoria a Henry Newton a c. [ast]1.2
Segn.: ✝⁴ [ast]² A-M⁴ N²
Var. C: [8], 100, [4] p. : ill. ; 4°
Segnatura: ✝⁴ A-M⁴ N² [ast]².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 54 01
   Var. B. - Leg. in perg. rigida. - Legato con: Grandi G., Prostasis ad exceptiones cl. Varignonii libro De infinitis ..., Pisis, 1713.
   1 v. Variante C. Rilegato con inv. 447228. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e filetti, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss: ... Alla Libbreria de Cap.ij di Pisa1723. Segni e note d'uso, tracce di tarli, fasc. slegati
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 54 01
   [Nota Test:] O.F.6.12
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 244.1-3 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record UFIE002695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 244.1-3 1 000447227 1 v. Variante C. Rilegato con inv. 447228. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e filetti, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss: ... Alla Libbreria de Cap.ij di Pisa1723. Segni e note d'uso, tracce di tarli, fasc. slegati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 54 01 000463083 Var. B. - Leg. in perg. rigida. - Legato con: Grandi G., Prostasis ad exceptiones cl. Varignonii libro De infinitis ..., Pisis, 1713.  consultazione e fotoriproduzione Servizi