Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Grandiana >> Anno di pubblicazione = 1718
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ceva, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Memorie d'alcune virtù del signor conte Francesco de Lemene con alcune riflessioni su le sue poesie esposte dal p. Tomaso Ceua della Compagnia di Giesù
Edizione Riuedute e accresciute in questa nuoua edizione e dal medesimo dedicate a gl'illustrissimi signori pastori arcadi della colonia milanese
Pubblicazione In Milano : per Domenico Bellagatta, 1718
Descrizione fisica [16], 216 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loli u.p. o,no qupi (3) 1718 (R)
Note Fregi tipogr
Segnatura: [ast.]⁸ A-N⁸ ₂N⁴
Carte [ast.]1 e [ast.]2 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 878
   Sulla guardia ant. dedica ms dell'autore a Guido Grandi. - Legatura coeva in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 878
   Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Indirizzo ms dell'autore a Guido Grandi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ceva, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagatta, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 878
Forme varianti dei nomi Callimaco Neridio -> Ceva, Tommaso
Identificativo record CFIE010473
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 878 000436461 Sulla guardia ant. dedica ms dell'autore a Guido Grandi. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolæ ad Joannem Kepplerum mathematicum Cæsareum scriptæ; insertis ad easdem responsionibus Kepplerianis, quotquot hactenus reperiri potuerunt: opus novum, quo recondita Kepplerianæ doctrinæ capita dilucide explicantur, et historia literaria in universum mirifice illustratur, nunc primum cum præfatione de meritis Germanorum in Mathesin, introductione in historiam literariam sæculorum 16. et 17. et Jo. Keppleri vita ... ex manuscriptis editum
Pubblicazione , 1718
Descrizione fisica [16], XXXVII, [9], 704, [4] p., [8] carte di tav. : ill. calcografiche ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O.EO M,ia i-o- Inof (3) 1718 (R)
Note Riferimento KVK online
Tit. dell'occhietto: Joannis Keppleri aliorumque epistolæ mutuæ
Nome del curatore, Michael Gottlieb Hansch, a C. 2*1v
Luogo di pubblicazione presunto: Lipsia, desunto dalla pref. a C. 2*1v
Segn.: *⁴ 2*⁴ a-l² m²(-m2) A-4T⁴ 4U²
Sul front. la data di pubblicazione è espressa: MDCCXIIX
Front. in rosso e nero
Sul front.: vignetta calcogr. con motto (ex utroque Caesar)
A C. *3v stemma imperiale degli Asburgo e iniziale calcografica
Le C. di tav. doppie sono numerate A-H
tit. dell'occhietto: Joannis Keppleri aliorumque Epistolae mutuae, TO0E123700
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 1
   Sulla guardia ant. originaria nota ms di ex dono di Giovanni G. Marinoni a Guido Grandi, datata Vienna, 18 aprile 1723. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta spruzzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 1
   Provenienza: *Biblioteca Grandiana.
   Possessore: Marinoni, Gian Giacomo. Nota ms
Altri titoli Joannis Keppleri aliorumque Epistolae mutuae
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Hansch, Michael Gottlieb [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marinoni, Gian Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 1
[Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 2. 1
Forme varianti dei nomi Keppler , Johann -> Kepler, Johannes
Keplero , Giovanni -> Kepler, Johannes
Keplero , Johannes -> Kepler, Johannes
Kepler , Johann -> Kepler, Johannes
Keppler , Giovanni -> Kepler, Johannes
Identificativo record TO0E123290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 2. 1 000379580 Sulla guardia ant. originaria nota ms di ex dono di Giovanni G. Marinoni a Guido Grandi, datata Vienna, 18 aprile 1723. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta spruzzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi