Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Anno di pubblicazione = 1722
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?> [ scheda di autorità ]
Titolo Marcelli Palingenii Stellati poetæ Zodiacus vitae, id est de hominis vita, studio, ac moribus optime instituendis libri 12
Edizione Nunc demum ad exemplaria primaria sedulò castigati, centenis aliquot mendis expurgati, allisque accessionibus aucti
Pubblicazione Rotterodami : apud Joannem Hofhout, 1722
Descrizione fisica 16, 407, [47] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ace- 4.s. s?u. ToRe (3) 1722 (A)
Note Di Pietro Angelo Manzolli: cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, II, 304-305
Nel titolo il numero 12 espresso: XII
Antiporta incisa da J. Goeree
Marca sul front. (monogramma della tipografia)
Front. stampato in rosso e nero
Testatine, iniziali e finalini xilogr
Fregi tipogr
Segn.: [ast]⁸ A-2C⁸ 2D-2H⁴(-2H4)
Bianca c. [ast.]1.
Incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 1
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato e parzialmente scucito
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hofhout, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palingenius , Marcellus <Stellatus> -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Palingenio Stellato , Marcello -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Manzoli , Pietro Angelo -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Manzoli , Pier Angelo -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Stellato , Marcello -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Palingenius Stellatus , Marcellus -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Stellatus , Marcellus Palingenius -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record TO0E006519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 1 000378092 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato e parzialmente scucito  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Didacus : ab Aragonia
Titolo Brevis expositio propositionum damnatarum. In qua variae quaestiones aprobatis dd. fuse enarratae, juxta summorum pontificum decreta, brevi methodo,ordineque alphabetico dispositae resolvuntur. A p.f. Didaco Duarte ab Aragonia... Opus nedum confessariis, verum etiam poenitentibus perutile ac fructuosum
Edizione Editio Tertia
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Groppum in via Mercatoria sub signo fortunae generosae, 1722
Descrizione fisica [8], 324, [4] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- o-o- t.i- etse (3) 1722 (R)
Note Precede occhietto
Marca non controllata sul front
Testata e fin. xilogr
Segn.: [pi greco]4 A-N12 O8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.142
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: D. Fascicoli A ,B e G parzialmente slegati. Segni di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Didacus : ab Aragonia
[Editore] Groppo, Antonio
Forme varianti dei nomi Vidania , Didacus -> Didacus : ab Aragonia
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE072766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.142 000604407 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: D. Fascicoli A ,B e G parzialmente slegati. Segni di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Historiarum Romanarum ab urbe condita tomus tertius
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1722
Descrizione fisica 979, [5] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-l- cuim a.um iiti (3) 1722 (R)
Note Marca non controllata (Iniziali floreali intrecciate AB) sul front
Segn.: A-2S12
Ultime 5 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 45
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - Danneggiato
Fa parte di T. Livii Patavini Historiarum ab urbe condita libri 45. ... Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE030185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 45 000378822 Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - Danneggiato 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Clerici Opera philosophica in quatuor volumina digesta
Edizione Editio quinta auctior & emendatior
Pubblicazione Amstelodami : apud Rudolph et Gerard Wetstenios, 1722
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Marca sui front. (Mano uscente da nube affila lima su pietra; motto: Terar, dum prosim), in due varianti, calcogr. sul v. 1, xilogr. sugli altri
Front. stampati in rosso e nero
In testa al v. 1 ritratto dell'A. inciso e sottoscritto da Bernard Picart, ed antip. incisa e sottoscritta da Matthys Pool.
1670-1732; WBI; incisore, UBOV640691
Comprende 4: Physica, sive De rebus corporeis libri 2. posteriores. Operum philosophicorum tomus 4
2: Pneumatologia cui subjecta est Thomae Stanleii Philosophia orientalis. Operum philosophicorum tomus 2
3: Physica, sive De rebus corporeis libri 3. priores. ... Operum philosophicorum tomus 3
1: Logica sive Ars ratiocinandi. Operum philosophicorum tomus 1
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record NAPE000498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 391   
Biblioteca universitariaF k. 9. 28  4 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 27  4 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 26  4 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 25  4 v. 


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 10: Tomus decimus sive Appendix cum supplemento quarundam Recitationum, & aliorum excusorum curante, & edente Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1721)
Descrizione fisica [18] c., 1272 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uee- 7789 umo- deha (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario Pisacane
Segn.: π² [ast]² a⁴ 2a⁶ 3a⁴ A-4I⁴ 4K⁶
Le c. 2a2, 2a3 erroneamente segnate 2a1, 2a2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi". Macchie di umidità e muffe
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/10
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus decimus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/10
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 10 000602083 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi". Macchie di umidità e muffe  escluso da ogni servizio


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus Operum priorum quae de jure fecit, seu Paratitla in lib. 9. Codicis Justiniani, cum enarrationibus Caroli Annibali Fabroti J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neap. : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1721)
Descrizione fisica [32] c., 1376 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ema; d.0. a-o- Coti (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π² [ast]² a-c⁴ d-l² A-4R⁴
Ritratto calcogr. del dedicatario sottoscritto da And. Maillar
Nel titolo il numero 9. e espresso: IX.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/2
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus secundus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Magliar, Andrea <ca. 1690> [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/2
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maliar , Andrea -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Maillar , Andrea <incisore> -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Magliar , Andreas -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 2 000602017 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Tomus octavus vel quarti Operum postumorum quae de jure reliquit, Pars posterior, sive ad diversos titulos Pandectarum Recitationes absolutissimae, a mendis quibus antea scatebant pene innumeris ope mss. codd. repurgatae, cui accesserunt ejusdem scholia in libros Institutionum d. Justiniani: cum Epistolis, Orationibus, & aliis quibusdam opuscolis a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositis
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : ttpis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [14] c., 1178 [i.e. 1180] col., 1181-1182 p., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueus d.6. e-r- da*. (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritr. calcogr. con stemma del marchese Alvarez
Segn.: §² [ast]² a-b⁴ c² A-4E⁴
Ripetute nella numerazione le col. 1171-1172, omesse le col. 1179-1180
Var. B: var. B: p. 1181 paginata 1180.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/8
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus octavus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/8
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 8 000602081 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus vel primus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Papinianus, quo continentur ad universa Papiniani opera, quae in Pandectis supersunt, recitationes acutissimae, & utilissimae, a mendis quibus antea scatebant pene innumeris ope mss. codicum repurgatae, jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositae
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722)
Descrizione fisica [10] c., 1504 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-da 8.6. i?r, sooc (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π² [ast]² [croce greca]⁴ 2[croce greca]² A-5B⁴
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/4
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus quartus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/4
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 4 000602019 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus quintus vel secundus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Julius Paulus, id est, ad Julii Pauli libros ad Edictum, & libros Quaestionum recitationes exactissimae, non solum mendis propemodum infinitis priorum editionum expunctis; sed etiam accessione plurimarum recitationum, quae hactenus desiderabantur in novissimis libris Pauli ad Edictum, locupletatae a Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [12] c., 1200 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um 6.d. u*i: cola (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario
Segn.: π² *² )a(⁶ 2)a(² A-4F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/5
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus quintus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/5
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 5 000602032 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Tomus nonus vel quintus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Codex Justinianus, id est, ad Codicem Justinianum Recitationes solemnes, non solum emendatiores iis omnibus, quae antea in lucem prodierunt; sed & auctiores a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositae
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [10] c., 1486 col., [1] p., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- 2.5. ,&o- inco (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma del dedicatario
Segn.: π² [ast]² a⁴ b² A-5A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/9
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus nonus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/9
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 9 000602082 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Tomus septimus vel quarti Operum postumorum quae de jure reliquit, Pars prior, sive ad diversos titulos Pandectarum Recitationes absolutissimae, non solum, quae antea fuerunt editae, sed & aliae pleraeque de novo adiectae, ut docebit Index: omnes, quoad ejus fieri potuit, emendatissimae, jam dispositae a Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1719)
Descrizione fisica [14] c., 1510 col., [1] p., [1] c.di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueli 0.6. u-a- dicu (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario Adriano Lanzina
Segn.: π² [ast]² §-2§⁴ 3§² A-5A⁴ 5B⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/7
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus septimus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/7
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 7 000602080 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius Operum priorum, quae de jure fecit, sive Observationum lib. 28. jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositarum
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1721)
Descrizione fisica [26] c., 972 col., [1] c., [1] c. di tav. : stemma nobiliare ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-a- d.in 4.em muVe (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π² [ast]² a⁴ 2a⁴ 3a-3g² A-3P⁴
Ultima c. bianca
Nel titolo il numero 28. è espresso: XXVIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/3
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus tertius.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/3
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 3 000602018 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Tomus sextus vel tertius Operum postumorum quae de jure reliquit continens recitationes solemnes, quas sequens pagina indicabit non solum mendis prope infinitis priorum editionum expunctis; sed etiam lucupletatus accessione plurimarum Recitationum, quae hactenus desiderabantur a Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [14] c., 1152 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- 1.7. t.na depe (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario barone Mazzaccara sottoscritto da A. Maillar
Segn.: π² [ast]² a-b⁴ c² A-4C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/6
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus sextus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Magliar, Andrea <ca. 1690> [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/6
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maliar , Andrea -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Maillar , Andrea <incisore> -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Magliar , Andreas -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 6 000602079 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722)
Descrizione fisica [34] c., 1528 col., [2] c. di tav. : ritratti calcografici ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta IAQ. V.s. e-n- 4Eni (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π4 a-g4 h2 A-5B4 5C6
Ritratto calcogr. con stemma cardinalizio del dedicatario Michele Federico d'Althann e ritratto dell'A. all'età di 65 anni datato 1587.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/1
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Opera omnia
Nomi [Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/1
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE004338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 1 000602016 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
Titolo De arte rhetorica libri quinque, lectissimis veterum auctorum aetatis aureae, perpetuisque exemplis illustrati, auctore p. Dominico Decolonia Societatis Jesu presbytero
Pubblicazione Venetiiis : ex typographia Balleoniana, 1722
Descrizione fisica 362, [6] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .)t: i.ue m.o, rese (3) 1722 (R)
Note Marca (aquila bicipite coronata) sul front
Segn.: A-Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 7
   Sguardie e controguardie imbrattate di scritte, e con la firma di Alessandro Verzani. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 7
   Possessore: Verzani, Alessandro. Firma di possesso
Titolo uniforme De arte rhetorica libri quinque | Colonia, Dominique : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Verzani, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 7
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Padre di Colonia -> Colonia, Dominique : de
Decolonia , Dominico -> Colonia, Dominique : de
De Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E016234
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 7 000378098 Sguardie e controguardie imbrattate di scritte, e con la firma di Alessandro Verzani. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Pierre <ca.1630-ca.1690>
Titolo Cerimonie funebri di tutte le nazioni del mondo. Trattato del signor Muret nel quale si dà una curiosa, ed universale notizia di tutti i funerali egizj, greci, romani ... come pure d'ogni sorta di sepolture ... tradotto dalla lingua francese
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti, 1722
Descrizione fisica [12], 288 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-,e i,l- m-e- [aEs (3) 1722 (R)
Note Marca tipografica (La Religione identificata con una donna che regge con la sx la croce e con la dx il cuore di Cristo) sul front
occhietto
Cors. ; rom
Segn.: *6 A-M12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 289
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso, tagli spruzzati policromi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Pierre <ca.1630-ca.1690>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE004438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 289 000600015 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso, tagli spruzzati policromi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo De latinitate falso suspecta, deque latinae linguae cum germanica convenientia, liber, cui alter de latinitate merito suspecta, adjectus est: auctore Johanne Vorstio
Pubblicazione Lipsiae : ex officina Thomae Fritschii, 1722
Descrizione fisica [4], 455, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta e-r- &aam elsa prve (3) 1722 (R)
Note Marca xil. sul front. (Pegaso)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 17 000378947 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Dio sonetti, ed inni di f. Gio. Battista Cotta dell'ordine eremitano di sant'Agostino, pastore arcade, colle annotazioni dello stesso dedicati all'illustrissima signora d. Maria Elena Contarini monaca ...
Pubblicazione In Venezia : per Almorò Albrizzi : si vende da Bartolomeo Giavarina a S. Gio. Grisostomo, 1722
Descrizione fisica [24], 415, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta orli e.r- rae. insi (3) 1722 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: a¹², A-Z⁸, 2A-B⁸, 2C¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 842
   Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura settecentesca in cartone greggio, con il dorso foderato di carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 842
   Provenienza: Corridi, Filippo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 842
[Editore] Giavarina, Bartolomeo
[Editore] Albrizzi, Almorò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albrizzi, Ermolao -> Albrizzi, Almorò
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 842 000084855 Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura settecentesca in cartone greggio, con il dorso foderato di carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi