Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manfrè, Giovanni >> Anno di pubblicazione = 1730
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica 5 volumi : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilografica (Fenice, tra le fiamme di un braciere, volge lo sguardo al sole. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sui front
Iniziali xilografiche
Comprende 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
2: Tomus secundus, quo elementa geometriæ, & physica generalis continentur
3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continentur
3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E051279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 459   
Biblioteca universitariaO g. 9. 23. 1   
Biblioteca universitariaO g. 9. 23   


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continentur
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfré, 1730
Descrizione fisica [6], 407, [1] p., c. di tav. 2-15 ripiegate ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 78um ers. t.r, 2.pl (3) 1730 (R)
Note Segn.: [pigreco]⁸ A-R¹²
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E051282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 23 2 000452283 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfré, 1730
Descrizione fisica [6], 443, [1] p., C. di tav. 16-34 ripieg. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-39 i-r, inat exdi (3) 1730 (R)
Note Segn.: π⁴(-π4) A-S¹² T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E051283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 23 3 000452284 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, quo elementa geometriæ, & physica generalis continentur
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica [8], 455, [1] p., 13 c. di tav. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 92o- ite, ntm. &i3. (3) 1730 (R)
Note Segn.: A-U12 V10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 459
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E031217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 459 2 000600412 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
Pubblicazione , 1730
Descrizione fisica [36], 516 p., 2 carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isi- esu- *,ar dide (3) 1730 (R)
Note Segnatura: a¹² b⁶ A-X¹² Y⁶
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23. 1
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida.
Fa parte di Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Identificativo record TO0E031210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 23. 1 000350706 Legatura settecentesca in pergamena semirigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum, utrumque hac ultima editione multo auctius, præsertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiæ Græco-Latinæ, ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica [8!, 560 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- *.f. *-a- **vi (3) 1730 (R)
Note Diversa da UBOE037873: frontespizio e testo ricomposti
Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in nero sul frontespizio
Segnatura: π⁴ A-B⁶ C-2B⁴ 2C-3G⁶ 3H⁸; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 206
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E004114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 206 000447292 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum, utrumque hac ultima editione multo auctius, praesertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiae Graeco-Latinae, ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1730
Descrizione fisica [8!, 560 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- *.f. **a- **vi (3) 1730 (R)
Note Diversa da LO1E004114: front. e testo ricomposti
Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in rosso sul front
Segn.: pi greco4 A-B6 C-2B4 2C-3G6 3H8
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 161
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso dann, indic. ms di aut., tit., piatti rigidi. Sul v. della c. di guardia ant., note ms: Wil Cittadino Leoni W. il Cittadino Strambi, W. il Cittadino Ceri W.; 1 nota ms in greco (anche sul controp. post.) e a matita. Mutilo di alcune carte, cop. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità, fasc. slegati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE037873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 161 000447120 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso dann, indic. ms di aut., tit., piatti rigidi. Sul v. della c. di guardia ant., note ms: Wil Cittadino Leoni W. il Cittadino Strambi, W. il Cittadino Ceri W.; 1 nota ms in greco (anche sul controp. post.) e a matita. Mutilo di alcune carte, cop. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità, fasc. slegati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Titolo Vindiciæ vindiciarum Ambrosii Catharini seu De necessaria in perficiendis sacramentis intentione, theologica dissertatio, contra domesticum impugnatorem vindicata defensa confirmata, magnaque rerum accessione aucta et illustrata; a f. Jacobo Hyacintho Serry [...]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1730
Descrizione fisica [28], 206, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o, t.f. umab etno (3) 1730 (R)
Note Stampato da Giovanni Manfrè. Cfr. licenza di stampa a carta *7r
Segnatura: *⁸ 2*⁶ A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 604
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra a stampa e numero manoscritto all'interno "13". Danneggiamento biologico diffuso
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril., indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. Sull'occh., nota ms di poss.: ... Della Libreria di S. Croce di Pisa 1730. Tracce di tarli, macchie di umidità
Altri titoli De necessaria in perficiendis sacramentis intentione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Blanc , Augustin -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serrii , Hyacintus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , François Jacques Hyacinthe -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Jacobus Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Aristophilus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Ambrogio Caterino : da Siena -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrogio Caterino -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Caterino , Ambrogio <1483-1553> -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrosius Catharinus -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Lancellotto -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record CAGE002270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 604 000601583 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra a stampa e numero manoscritto all'interno "13". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaR b 203 000447071 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril., indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. Sull'occh., nota ms di poss.: ... Della Libreria di S. Croce di Pisa 1730. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi