Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Accademia della Crusca >> Anno di pubblicazione = 1741
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Volume quinto. T-Z
Descrizione fisica 240, 304 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i. e-a- Maa, mosp (3) 1741 (R)
Note I fascicoli a-t contengono indici e tavole
Segnatura: A⁴ B-P⁸ Q⁴ a-t⁸; fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 248
   Legatura in cartoncino con piatti flosci. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso etichetta incollata con precedente collocazione "Doppio 500". Sul contropiatto anteriore nota manoscritta "Doppio 500". Dorso parzilamente lacerato. Danneggiamento biologico diffuso.
Fa parte di Vocabolario degli Accademici della Crusca. Volume primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record PUVE007092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 248 5 000600626 Legatura in cartoncino con piatti flosci. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso etichetta incollata con precedente collocazione "Doppio 500". Sul contropiatto anteriore nota manoscritta "Doppio 500". Dorso parzilamente lacerato. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Volume primo
Descrizione fisica [24], 628 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta riz- doh' ,eS. debi (3) 1741 (R)
Note Occhietto: Vocabolario della Crusca. A-C
Segnatura: [*]⁴ 2*⁶ 3*² A-C⁴ D-2R⁸ 2S⁶; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali, fregio e testatina xilografici
Titolo dell'occhietto: Vocabolario della Crusca. A-C, UFE0971955
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 248
   Legatura in cartoncino con piatti flosci. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta illeggibile. Sul piatto anteriore annotazione manoscritta. Coperta parzialmente staccata. Danneggiamento biologico diffuso.
Fa parte di Vocabolario degli Accademici della Crusca. Volume primo [-quinto]
Altri titoli Vocabolario della Crusca. A-C
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record PUVE007088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 248 1 000600627 Legatura in cartoncino con piatti flosci. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta illeggibile. Sul piatto anteriore annotazione manoscritta. Coperta parzialmente staccata. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Volume quarto. Q-S
Descrizione fisica 547, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nop- una- roun teR. (3) 1741 (R)
Note Carta 2F4 segnata erroneamente 2F3
Segnatura: A⁴ B-2L⁸ 2M⁶; fregio xilografico in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 248
   Legatura in cartoncino con piatti flosci. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta illeggibile. Coperta e fascicolo A parzialmente staccati. Danneggiamento biologico diffuso.
Fa parte di Vocabolario degli Accademici della Crusca. Volume primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record PUVE007091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 248 4 000600625 Legatura in cartoncino con piatti flosci. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta illeggibile. Coperta e fascicolo A parzialmente staccati. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Vocabolario degli Accademici della Crusca. Volume primo [-quinto]
Edizione Quinta impressione
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1741
Descrizione fisica 5 volumi; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Indicazione di edizione sul vol. 1
Sui frontespizi ill. xilografica raffigurante l'impresa degli Accademici della Crusca (Putti lavorano al buratto con motto: il piu bel fior ne coglie); testo su 3 colonne in cornice a doppia filettatura; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Volume primo
4: Volume quarto. Q-S
5: Volume quinto. T-Z
Titolo uniforme Vocabolario degli accademici della Crusca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Editore] Pitteri, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Stamperia Pitteriana -> Pitteri, Francesco
All'insegna della Fortuna trionfante -> Pitteri, Francesco
Piteri, Francesco -> Pitteri, Francesco
Identificativo record PUVE007087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 248