Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pasquali, Giambattista >> Anno di pubblicazione = 1741
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Temanza, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità di Rimino libri due[Tommaso Temanza]
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741
Descrizione fisica [12], 38, [6] p., IV, V carte di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tos- O.O, 5.r- (apr (3) 1741 (R)
Note Nome dell'A. in testa alla dedica, c. **1r
Tit. dell'occh.: Le antichità di Rimino
Contiene: 1. Delle antichità di Rimino libro primo nel quale si descrive l'egregio ponte d'Augusto, pp. [1]-22; 2. libro secondo, nel quale si descrive l'arco eretto in onore d'Augusto, pp. [23]-38; 3. Raccolta di antiche inscrizioni che si ritrovano nella città di Rimino, e nel suo territorio, pp. [1-6] finali
Marca (Minerva. Motto: La felicita delle lettere) sul front
Tavole, testatine ed iniziali calcogr., incise e firmate da Antonio Visentini
Segn.: [*]² 2*-3*² [A]² B-L²
Tit. dell'occhietto: Le antichità di Rimino., UBOE030866
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 11
   Rilegatura moderna di restauro in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Altri titoli Le antichità di Rimino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Temanza, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Incisore] Visentini, Antonio <1688-1782> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE002012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 11 000438197 Rilegatura moderna di restauro in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pluche, Nöel Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria del cielo considerato secondo le idee de' poeti, de' filosofi e di Mosè. Ove si fa vedere 1. L'origine del cielo poetico. 2. L'errore de' filosofi intorno alla fabbrica del cielo e della terra. 3. La conformita dell'esperienza con la sola fisica di Mosè. Tomo primo [-secondo]. Traduzione dal francese
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Noel Antoine Pluche, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 48
Sui front. marca xilogr. (Minerva appoggiata allo scudo con libro nella mano destra. Motto: La felicità delle lettere), cfr.: Universitat de Barcelona, Marques d'impressors - In testa al vol. 1 occhietto e antip. calcogr. anonima
Illustrazioni calcogr
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Comprende 1
2
Titolo uniforme Histoire du ciel considere selon les idees des poetes, des philosophes et de Moise ... | Pluche, Nöel Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pluche, Nöel Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pluche , Antoine -> Pluche, Nöel Antoine
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record TO0E036514
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 8. 29  2 vol. 
Biblioteca universitariaC g. 8. 28  2 vol. 


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Parte seconda, dove si contiene un esatto racconto di quanto e seguito nella sua espedizione contro il Gran-Mogol
Pubblicazione Londra : a spese della Compagnia, 1741
Descrizione fisica 100 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta o;a. i-to iaa- poPr (3) 1741 (R)
Note Segn.: A-E8 F10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.576.2
   1 v. Tomo 2 legato con inv. 605073. Tracce di tarli.
Fa parte di Istoria di Thamas-Kouli-Kan, sofi di Persia. Tradotta dal francese
Nomi Du Cerceau, Jean-Antoine
Frasses
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eudoxe -> Du Cerceau, Jean-Antoine
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record VEAE006939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.576.2 000605074 1 v. Tomo 2 legato con inv. 605073. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Delle opere di Dante Alighieri tomo 1. [-2.] ..., con le annotazioni del dottore Anton Maria Biscioni fiorentino
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui frontespizi marca: Minerva, al centro di raggi luminosi, tende con la mano destra un libro, con la sinistra si appoggia allo scudo; motto nel cartiglio della cornice: La felicità delle lettere
Iniziali e fregi xilografici.
Titolo dell'occhietto: Delle opere di Dante Alighieri., PUVE006553
Comprende 1: Tomo 1. Contenente il Convito, e le Pistole, con le annotazioni del dottore Anton Maria Biscioni fiorentino
2: Tomo 2. Contenente la Vita nuova, con le annotazioni del dottore Anton Maria Biscioni fiorentino, il Trattato dell'eloquenza latino, ed italiano; e le Rime
Altri titoli Delle opere di Dante Alighieri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Biscioni, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Biscionius , Antonius Maria -> Biscioni, Antonio Maria
Biscioni , Antonmaria -> Biscioni, Antonio Maria
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record PUVE006550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 54