Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tipografia del Seminario <Padova> >> Anno di pubblicazione = 1747
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Chaldaico-rabbinicum cum rabbinorum abbreviaturis in duas partes distributum, ab Antonio Zanolini ... collectum, in quo pro vocabulorum opportunitate res ad Sacram Scripturam, rempublicam, & religionem Hebraicam pertinentes, aliaeque multae exponuntur. Accedit Disputatio de Targumìn ... Ad exercendos Tyrones lexici fini annexa est Historia quaedam satis festiva a rabbino Abrahamo Majemonide ex lingua Arabica in Hebraicam Rabbinicam translata ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1747
Descrizione fisica [12], XXVIII, 469, [2], 470-916, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - arc
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i- m.t, 7.m. AlHi (3) 1747 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; ebr
Fregi ed iniziali xil
Segn.: a⁶ A-3Q⁴ 3R⁴ (R1+χ1) 3S-6C⁴ 6D²
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 12. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E047348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 12. 1 000375986 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Euripidou Hippolytos stephanephoros Ippolito coronato di Euripide tragedia quinta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747
Descrizione fisica [6], 181, [1] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-ti e-l- o-r- gnve (3) 1747 (R)
Note Segnatura: A-L8 M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 1
   Legato con il v. 6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-6 e 7 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Hippolytus | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 5 000601029 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-6 e 7 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 1 000374706 A Legato con il v. 6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Euripidou Alkestis Alceste di Euripide tragedia sesta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747
Descrizione fisica [6], 141, [1] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a'a- a-er o.ta mebe (3) 1747 (R)
Note Segnatura: A-H8 I10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 2
   Legato con il v. 5. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 7 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Alcestis | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 6 000601030 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 7 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 2 000374706 Legato con il v. 5. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Euripidou Andromache Andromaca di Euripide tragedia settima del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747
Descrizione fisica [6], 159, [3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- t-r- i,he tesi (3) 1747 (R)
Note Segnatura: A-K8 L4 (L4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 47. 1
   Legato con il v. 8. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 6 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Andromacha | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 7 000601031 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 6 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 47. 1 000374707 Legato con il v. 8. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaetano Maria : da Bergamo
Titolo Il confessore ritirato in se stesso per dieci giorni di spirituali esercizj, ideato a' lumi della divina Scrittura, e de' Santi Padri da f. Gaetano Maria da Bergamo cappuccino
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1747
Descrizione fisica [8], 311, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 69O. 3.I- 6.6. 5050 (3) 1747 (R)
Note Marca (fenice che rinasce dalle fiamme ino cornice floreale, alle sue spalle il sole; motto: Post fata resurgo) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziale e finalini xilografici
Segn.: [ast]⁴A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.457
   1 v. Legatura in pergamena semirigida. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in blu. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: S. Tracce di tarli.
   1 v. Legatura in carta. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e autore. Carte ossidate. Fascicolo S parzialmente slegato. Dorso danneggiato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gaetano Maria : da Bergamo
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Migliorini , Marco -> Gaetano Maria : da Bergamo
Gaetano : da Bergamo -> Gaetano Maria : da Bergamo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E044118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.19 000605246 1 v. Legatura in carta. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e autore. Carte ossidate. Fascicolo S parzialmente slegato. Dorso danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.457 000604911 1 v. Legatura in pergamena semirigida. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in blu. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: S. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicina hippocratica exponens aphorismos Hippocratis, auctore Johanne de Gorter, ... Liber primus [-octavus]
Edizione Editio prima italica
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica [8], 541, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- o,ut iam- coin (3) 1747 (R)
Note L'opera è divisa in otto libri. I libri dal secondo all'ottavo non hanno frontespizio
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sul frontespizio in rosso e nero
L'indicazione di edizione precede quella di tomo
Segnatura: *4 A-3Y4 (3Y4 bianca)
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 475
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 475 000600921 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi