Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = CFI0001852 >> Anno di pubblicazione = 2001
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Libri 1.-4. / Marco Fabio Quintiliano ; introduzione di Michael Winterbottom ; traduzione e note di Stefano Corsi
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 759 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1182 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817171824
Fa parte di La formazione dell'oratore / Marco Fabio Quintiliano
Classificazione Dewey 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Winterbottom, Michael <1934- > [ scheda di autorità ]
Corsi, Stefano <1964- >
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Identificativo record UM10046129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 QUI 000010859 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo Orazioni : Contro Timarco, Sui misfatti dell'ambasceria / Eschine ; introduzione, traduzione e note di Antonio Natalicchio
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 449 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1201 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817172014
Note Testo greco a fronte.
Titolo uniforme De falsa legatione. | Aeschines
Orationes | Aeschines
Kata Timarxoy | Aeschines
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Natalicchio, Antonio
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record UM10046143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Esch ora 000003350 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Medea ; Fedra / Lucio Anneo Seneca ; premessa al testo, introduzione e note di Giuseppe Gilberto Biondi ; traduzione di Alfonso Traina
Edizione Nuova ed. corr
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 253 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 690 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817166901
Note Testo latino a fronte
10. ed.
Titolo uniforme Phaedra. - | Seneca, Lucius Annaeus
MedeaLAT | Seneca, Lucius Annaeus
Classificazione Dewey 872.01 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA. PERIODO ROMANO, FINO AL 500 CA. (edizione 12)
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Traina, Alfonso [ scheda di autorità ]
Biondi, Giuseppe Gilberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Biondi , Giuseppe <filologo classico> -> Biondi, Giuseppe Gilberto
Biondi , Giuseppe G. -> Biondi, Giuseppe Gilberto
Identificativo record UM10046314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 BURL Sen med a 000003278 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 BURL Sen med b 000003279 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo La fermezza del saggio ; La vita ritirata / Lucio Anneo Seneca ; introduzione, traduzione e note di Nicola Lanzarone
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 151 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1343 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 881786630X
9788817866309, (2007)
Note Testo originale a fronte
P. 125-151, RAV0728203
Pubblicato con La fermezza del saggio | Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> CFIV011797
La vita ritirata. | Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> CFIV011797
Titolo uniforme De otio. | Seneca, Lucius Annaeus
De constantia sapientisLAT | Seneca, Lucius Annaeus
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Lanzarone, Nicola
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Identificativo record RAV0728201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 BURL Sen fer 000003283 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Titolo Elegie / Sesto Properzio ; introduzione di Paolo Fedeli ; traduzione di Luca Canali ; commento di Riccardo Scarcia
Edizione 6. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 524 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; L602 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817166022
Note Testo latino a fronte.
Titolo uniforme Elegiae | Propertius, Sextus
Classificazione Dewey 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Canali, Luca <1925-2014> [ scheda di autorità ]
Scarcia, Riccardo [ scheda di autorità ]
Fedeli, Paolo <1939- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedeli , Paul -> Fedeli, Paolo <1939- >
Fedeli , Paulus -> Fedeli, Paolo <1939- >
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Identificativo record AQ10070621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 PROPS 000010893 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo La vita pitagorica / Giamblico ; introduzione, traduzione e note di Maurizio Giangiulio
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : BUR, 2001
Descrizione fisica 450 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 825 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817168254
Note Testo greco a fronte
Titolo uniforme De vita Pythagorica. - | Iamblichus
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Giangiulio, Maurizio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Identificativo record AQ10070452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 IAMB 000010410 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Le nuvole / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Alessandro Grilli
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 255 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1335 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817173363
9788817173360, (17. ed. 2018)
Note Testo greco a fronte.
Sommario o abstract Il contadino Strepsìade è perseguitato dai creditori a causa dei soldi che suo figlio Fidippide ha dilapidato alle corse dei cavalli; pensa allora di mandare il figlio alla scuola di Socrate, filosofo che, aggrappandosi ad ogni sofisma, insegna come prevalere negli scontri dialettici, anche se in posizione di evidente torto. In questo modo, pensa Strepsiade, il figlio sarà in grado di vincere qualsiasi causa che i creditori gli intenteranno.In un primo momento Fidippide non vuole andare al Pensatoio (phrontistérion) del filosofo e così il padre, disperato e perseguitato dagli strozzini, decide di recarvisi lui stesso, seppur vecchio. Appena giunto, incontra un discepolo che gli dà un assaggio delle cose su cui si ragiona in quel luogo: una nuova unità di misura per calcolare la lunghezza del salto di una pulce, oppure la scoperta del modo in cui le zanzare emettono il loro suono. In seguito, finalmente Strepsiade vede Socrate sedere su una cesta sospesa a mezz'aria, in modo da studiare più da vicino i fenomeni celesti.Il filosofo, dopo un breve dialogo, decide di impegnarsi ad istruirlo: gli mette indosso un mantello e una corona ed invoca l'arrivo delle Nuvole, le divinità da lui adorate, che si presentano puntuali sulla scena. Strepsiade però non riesce a capire nulla dei discorsi pseudo-filosofici che gli vengono fatti (parodia della filosofia socratica e sofistica) e viene quindi cacciato. Fidippide, incuriosito dai racconti del padre, decide infine di andare a visitare il pensatoio e quando arriva assiste al dibattito tra il Discorso Migliore e il Discorso Peggiore.
Titolo uniforme Nubes | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Grilli, Alessandro <1966- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record PAL0181127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis 000003358 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 ARIS 000010652 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo Epidico / Tito Maccio Plauto ; prefazione di Cesare Questa ; introduzione di Guido Paduano ; traduzione di Mario Scandola
Pubblicazione [Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 175 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1367 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817126497
9788817126496, (2. ed., ma rist. 2007)
Note Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme Epidicus | Plautus, Titus Maccius
Classificazione Dewey 872.01 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA. PERIODO ROMANO, FINO AL 500 CA. (edizione 12)
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Scàndola, Mario
Paduano, Guido [ scheda di autorità ]
Questa, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Questa , Caesar -> Questa, Cesare
Identificativo record TO00989851
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 BURL 000011098 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Focione ; Catone Uticense / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Focione] di Cinzia Bearzot ; introduzione [a Catone Uticense] di Joseph Geiger; traduzione e note [a Catone Uticense] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Edizione 3. ed
Pubblicazione [Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 536 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 908 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817169080
Note Testo orig. a fronte.
Pubblicato con Focione. | Plutarchus CFIV005487
Catone Uticense. | Plutarchus CFIV005487
Fa parte di Vite parallele / Plutarco
Altri titoli Focione e Catone Uticense.
Classificazione Dewey 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 12)
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Ghilli, Lucia
Scardigli, Barbara [ scheda di autorità ]
Bearzot, Cinzia
Manfredini, Mario [ scheda di autorità ]
Geiger, Joseph
Forme varianti dei nomi Forster Scardigli , Barbara -> Scardigli, Barbara
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record LIA0858049
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 920 PLUT 000010462 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Le rane / Aristofane ; introduzione e traduzione di Guido Paduano ; note di Alessandro Grilli
Edizione 6. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 199 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; L1080 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Note Testo greco a fronte
commentatore, BVEV015420
autore di introduzione e traduzione, CFIV039104
Titolo uniforme Ranae | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Grilli, Alessandro <1966- > [ scheda di autorità ]
Paduano, Guido [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record TO01200818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis 000003359 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere / Platone ; introduzione di Dario Del Corno ; premessa al testo, traduzione e note di Piero Innocenti
Edizione 6. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 291 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; L590 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Note Testo greco a fronte.
commentatore e traduttore, CFIV008568
autore dell'introduzione, CFIV016945
Titolo uniforme Epistulae | Plato
Classificazione Dewey 184 - FILOSOFIA PLATONICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Innocenti, Piero <1945- > [ scheda di autorità ]
Del Corno, Dario [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Identificativo record TO01200985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 184 PLAT Let 000003379 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo Il soldato fanfarone / Tito Maccio Plauto ; introd. di Cesare Questa ; trad. di Mario Scandola
Edizione 19. ed
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 233 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 255 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Testo latino a fronte.
Titolo uniforme Miles gloriosus | Plautus, Titus Maccius
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Scàndola, Mario
Questa, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Questa , Caesar -> Questa, Cesare
Identificativo record TO01329674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 BURL Pla sol 000003300 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sappho
Titolo Poesie / Saffo ; introduzione di Vincenzo Di Benedetto, traduzione e note di Franco Ferrari
Edizione 9. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 241 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 623 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817166235
Note Testo greco a fronte.
Nomi [Autore] Sappho
Di Benedetto, Vincenzo <1934-2013> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saffo -> Sappho
Saffo : di Lesbo -> Sappho
Sapfō -> Sappho
Sapphus -> Sappho
Identificativo record TO01180186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Saf poe 000003318 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sophocles [ scheda di autorità ]
Titolo Antigone ; Edipo re ; Edipo a Colono / Sofocle ; introduzione, traduzione, premessa al testo e note di Franco Ferrari
Edizione 17. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 401 p. : ill. ; 19 cm
Collezione BUR. L ; 360 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Note Testo greco a fronte
Pubblicato con Edipo re / Sofocle | Sophocles CFIV001293
Edipo a Colono / Sofocle | Sophocles CFIV001293
Antigone / Sofocle
Nomi Sophocles [ scheda di autorità ]
Ferrari, Franco <1946-2023> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Identificativo record PIS0038677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Sof ant a 000003325 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Fisiognomica / Pseudo Aristotele . Il trattato di fisiognomica / Anonimo latino ; introduzione, traduzione e note [per entrambe le opere] di Giampiera Raina
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 273 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 952 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817169528
Note Testo orig. a fronte.
Pubblicato con Il trattato di fisiognomica / Anonimo Latino.
Titolo uniforme Physiognōmonika. -
De physiognomonia liber.LAT
Classificazione Dewey 138 - FISIOGNOMIA (edizione 12)
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record TO01057176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 138 PSEUA Fis 000003366 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Libri 44.-47. / Cassio Dione ; traduzione e note di Giuseppe Norcio
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 353 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1098 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817170984
Note Testo orig. a fronte.
Fa parte di Storia romana / Cassio Dione
Soggetti Miscellanea - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 12)
Nomi [Autore] Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Norcio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Identificativo record BRI0147816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 DIO C 1 000008482 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Solon
Titolo Frammenti dell'opera poetica / Solone ; premessa di Herwig Maehler ; introduzione e commento di Maria Noussia ; traduzione \della premessa, dell'introduzione e del commento! di Marco Fantuzzi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 379 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1340 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817866466
Note Testo orig. a fronte.
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Solon
Maehler, Herwig [ scheda di autorità ]
Noussia, Maria
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Maehler , Hervicus -> Maehler, Herwig
Noussia-Fantuzzi , Maria -> Noussia, Maria
Identificativo record RAV0748177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SOLO 000010882 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Libri 9.-12. / Marco Fabio Quintiliano ; traduzione e note di Cesare Marco Calcante
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 1414-2123 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1217 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817172170
Note Testo latino a fronte
Fa parte di La formazione dell'oratore / Marco Fabio Quintiliano
Classificazione Dewey 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Calcante, Cesare Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Identificativo record UM10046685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 QUI 000010861 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Titolo Storia romana / Velleio Patercolo ; introduzione, traduzione e note di Renzo Nuti
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 337 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1189 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817171891
Note Testo latino a fronte.
Titolo uniforme Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo | Velleius Paterculus, Caius
Nomi [Autore] Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Nuti, Renzo
Forme varianti dei nomi Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Identificativo record UM10046475
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 BURL Vel sto 000003317 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo La formazione dell'oratore / Marco Fabio Quintiliano
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 2 volumi ; 18 cm
Collezione BUR. L (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo latino a fronte
Comprende 1: Libri 1.-4. / Marco Fabio Quintiliano ; introduzione di Michael Winterbottom ; traduzione e note di Stefano Corsi
3: Libri 9.-12. / Marco Fabio Quintiliano ; traduzione e note di Cesare Marco Calcante
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Nomi Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Identificativo record PAV0165206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 QUI   
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 QUI   


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Menander [ scheda di autorità ]
Titolo Dyscolos : il misantropo / Menandro ; introduzione di Dario Del Corno ; traduzione e note di Nicoletta Russello
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 141 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1314 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817173134
9788817173131, (4. ed. 2008)
Note Testo greco a fronte
Titolo uniforme Dyskolos | Menander
Classificazione Dewey 882.01 - POESIA DRAMMATICA E DRAMMA GRECO CLASSICO, FINO AL 500 (edizione 12)
Nomi [Autore] Menander [ scheda di autorità ]
Russello, Nicoletta
Forme varianti dei nomi Menandro -> Menander
Ménandre -> Menander
Identificativo record LO10547742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 882.01 MENA 2 000006346 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione