Scheda Dettagliata

Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 843.8 >> Anno di pubblicazione = 2016
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaubert, Gustave [ scheda di autorità ]
Titolo L' educazione sentimentale / Gustavo Flaubert ; a cura di Giovanni Bogliolo
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XV, 527 p. ; 20 cm
Collezione Oscar classici ; 59 (ID Collana : CFI0000159)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804672180
Titolo uniforme L' éducation sentimentale | Flaubert, Gustave
Classificazione Dewey 843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 12)
Nomi [Autore] Flaubert, Gustave [ scheda di autorità ]
Bogliolo, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Phlōmper -> Flaubert, Gustave
Flober -> Flaubert, Gustave
Identificativo record MIL0922579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 843.8 FLAUG 000010596 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zola, Émile [ scheda di autorità ]
Titolo Al paradiso delle signore / Emile Zola ; introduzione di Colette Becker ; traduzione di Alfredo Jeri
Edizione 9. ed
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2016
Descrizione fisica 478 p. ; 21 cm
Collezione BUR . Classici moderni (ID Collana : LO10863670)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817167130
Classificazione Dewey 843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 12)
Nomi [Autore] Zola, Émile [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Jeri, Alfredo
[Autore dell'introduzione] Becker, Colette
Forme varianti dei nomi Zola , Emil -> Zola, Émile
Zola , Emilio -> Zola, Émile
Identificativo record RMS2739774
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 843.8 ZOLAE 000010612 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dumas, Alexandre <1824-1895> [ scheda di autorità ]
Titolo La Signora delle camelie / Alexandre Dumas ; introduzione di Irene Bignardi ; traduzione di Luisa Collodi
Edizione Ediz. integrale
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2016
Descrizione fisica 190 p. ; 20 cm
Collezione I Minimammut ; 167 (ID Collana : RML0367753)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854190658
Note In quarta di copertina: Disponibile in eBook
Sommario o abstract Scritto nel 1848, il romanzo "La signora delle camelie" creò subito un mito, entrato nell'immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d'opera, nonché degli schermi del cinema. Lo Stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con la "Traviata". Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. Per Irene Bignardi è "il romanzo sul prezzo della donna", amante o moglie che sia, traviata o no. Introduzione di Irene Bignardi.
Titolo uniforme La dame aux camélias | Dumas, Alexandre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Dumas, Alexandre <1824-1895> [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Bignardi, Irene
Forme varianti dei nomi Dumas , Alessandro <figlio> -> Dumas, Alexandre <1824-1895>
Dumas , Alexandre <figlio> -> Dumas, Alexandre <1824-1895>
Dumas , Alexandre <fils> -> Dumas, Alexandre <1824-1895>
Identificativo record LZ10002302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 843.8 DUMAA 000010748 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione