Scheda Dettagliata

Ricerca: Collezione = Narratori >> Anno di pubblicazione = 2022
 

Scheda: 1/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Karšaiová, Jana
Titolo Divorzio di velluto / Jana Karšaiová
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 159 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034787
Titolo uniforme Divorzio di velluto | Karšaiová, Jana
Nomi Karšaiová, Jana
Identificativo record RAV2144527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 KARSJ 000005334 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kehlmann, Daniel
Titolo Te ne dovevi andare / Daniel Kehlmann ; traduzione di Monica Pesetti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 93 p. ; 20 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034879
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Uno sceneggiatore si ritira insieme alla moglie attrice e alla figlia di quattro anni in una casa isolata tra le montagne per scrivere il seguito del suo film di maggior successo. Il paesaggio è da cartolina: il minuscolo paese in fondo alla valle, la strada stretta e piena di tornanti, i ghiacciai quasi azzurri nell'aria frizzante di dicembre. Ma l'idillio è solo apparente. C'è qualcosa che non va. Mentre la moglie manda sms e la figlia fantastica nel suo mondo di bambina, la casa si trasforma in un puzzle di Escher a cui manca l'ultimo pezzo. Fra strani rumori improvvisi, oggetti che spariscono, vetri di finestre che non riflettono più la sua immagine, il protagonista diventa il doppio di se stesso, e nella progressiva perdita di riferimenti la scrittura è l'unico appiglio per mantenere il contatto con la realtà. Ancora una volta però nulla è come sembra, e gli elementi classici del racconto dell'orrore si riassestano in un gioco raffinato tra le percezioni del protagonista e la fantasia del lettore. L'orrore è davvero nella casa o all'interno delle relazioni personali? (Fonte editore)
Titolo uniforme Du hättest gehen sollen | Kehlmann, Daniel
Nomi [Autore] Kehlmann, Daniel
[Traduttore] Pesetti, Monica
Identificativo record RAV2143782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 833.9 KEHLD 000005239 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vila-Matas, Enrique
Titolo Questa bruma insensata / Enrique Vila-Matas ; traduzione di Elena Liverani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 207 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034213
Numero bibliografia nazionale IT 2023-2322
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il protagonista, Simon Schneider, vive in una casa in rovina sull'orlo di un abisso, vicino a Cap de Creus, splendida penisola al confine fra la Catalogna e la Francia. È un traduttore previo nonché un lettore appassionato che archivia frammenti di testi letterari. Lavora come rifornitore di citazioni per il fratello Rainer, uno scrittore di scarsa levatura che si è trasferito a New York. Lì è diventato noto come Gran Bros - autore assente e distante, emulo di Pynchon e Salinger - e raggiunge la fama grazie al lavoro per cui ha assoldato il fratello. Con il pretesto di discutere di eredità dopo la morte del padre, Rainer organizza un incontro con Simon il 27 ottobre 2017 in una Barcellona febbrile per le sue aspirazioni indipendentiste. Questa bruma insensata è un romanzo sulla tensione tra la fede nella scrittura e il suo rifiuto radicale. Enrique Vila-Matas, uno dei migliori narratori dei nostri giorni, illumina il paradosso che l'unica originalità possibile nasca dall'arte della citazione in un lucido e brillante duello di ingegni tra due modi di intendere la creazione letteraria. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Esta bruma insensata | Vila-Matas, Enrique
Nomi [Autore] Vila-Matas, Enrique
[Traduttore] Liverani, Elena <1964- >
Identificativo record RAV2158582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.6 VILAE 000005501 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwarcz, Luiz
Titolo L' aria che mi manca : storia di una corta infanzia e di una lunga depressione / Luiz Schwarcz ; traduzione di Roberto Francavilla
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 169 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034824
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme O ar que me falta | Schwarcz, Luiz
Nomi [Autore] Schwarcz, Luiz
[Traduttore] Francavilla, Roberto
Identificativo record URB0957001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 869.8 SCHWL 000005340 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Shaleṿ, Tseruyah
Titolo Stupore / Zeruya Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, [2022]
Descrizione fisica 313 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035081
Forma letteraria narrativa
Note Per la data di pubblicazione cfr. AliceBib
Titolo uniforme Peliyah | Shaleṿ, Tseruyah
Classificazione Dewey 892.436 - Narrativa Ebraica. 1947- (edizione 12)
Nomi [Autore] Shaleṿ, Tseruyah
[Traduttore] Loewenthal, Elena [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Salew , Serûya -> Shaleṿ, Tseruyah
Shalev , Zeruya -> Shaleṿ, Tseruyah
Šalev , Zeruya -> Shaleṿ, Tseruyah
Identificativo record RMB0815126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA892.436 SHALT 000201797   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vásquez, Juan Gabriel
Titolo Voltarsi indietro / Juan Gabriel Vásquez ; traduzione di Elena Liverani e Michele Sacchi
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 397 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034992
Numero bibliografia nazionale IT 2022-9094
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Volver la vista atras | Vásquez, Juan Gabriel
Nomi [Autore] Vásquez, Juan Gabriel
[Traduttore] Sacchi, Michele
[Traduttore] Liverani, Elena <1964- >
Identificativo record PTA0001484
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.7 VASQJG 000006126 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 7/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mishima, Yukio [ scheda di autorità ]
Titolo Vita in vendita / Yukio Mishima ; traduzione e postfazione di Giorgio Amitrano
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 254 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807032677
Forma letteraria narrativa
Note Pseudonimo di Kimitake Hiraoka
Titolo uniforme Inochi urimasu | Mishima, Yukio
Nomi [Autore] Mishima, Yukio [ scheda di autorità ]
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Amitrano, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hiraoka , Kimitake -> Mishima, Yukio
Identificativo record TO02098168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 895.6 MISHY 000005279 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Díaz, Hernán
Titolo Trust / Hernan Diaz ; traduzione di Ada Arduini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 381 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034954
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Trust | Díaz, Hernán
Classificazione Dewey 813.6 - NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 2000- (edizione 12)
Nomi [Autore] Díaz, Hernán
[Traduttore] Arduini, Ada
Forme varianti dei nomi Diaz , Hernan -> Díaz, Hernán
Identificativo record TO02101667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA813.6 DIAZH 000201736   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 9/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martín, Luis G.
Titolo Cento notti / Luisgè Martín ; con il contributo degli scrittori detective Edurne Portela ... [et al.] ; traduzione di Danilo Manera
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 244 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035012
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Cien noches | Martín, Luis G.
Nomi [Autore] Martín, Luis G.
[Traduttore] Manera, Danilo
[Altro] Portela, Edurne
Forme varianti dei nomi Martín , Luisgè -> Martín, Luis G.
Martín , Luis García -> Martín, Luis G.
Identificativo record TO02102819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 863.7 MARTLG 000003425 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barreau, Nicolas
Titolo Mille luci sulla Senna / Nicolas Barreau ; traduzione di Monica Pesetti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 214 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035203
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Tausend lichter über der Seine | Barreau, Nicolas
Nomi [Autore] Barreau, Nicolas
[Traduttore] Pesetti, Monica
Identificativo record UM10249509
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 843.9 BARRN 000005509 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 833.9 BARRN 000001004 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 11/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Allende, Isabel [ scheda di autorità ]
Titolo Violeta / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 356 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034800
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Violeta | Allende, Isabel
Nomi [Autore] Allende, Isabel [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Liverani, Elena <1964- >
Identificativo record LO11846773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.6 ALLEI 000005455 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 863.6 ALLEI 000003267 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 12/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale McIlvanney, William
Titolo Oscuri resti : le indagini di Laidlaw / William McIlvanney, Ian Rankin ; traduzione di Alfredo Colitto
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 250 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035029
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Glasgow, 1972. L'avvocato Bobby Carter ha lavorato troppo a lungo per le persone sbagliate. Adesso è morto, e non per un incidente. Chi è il colpevole tra i suoi molti nemici? La reputazione del detective Jack Laidlaw lo precede. In commissariato tutti sanno che è un battitore libero, con un pessimo carattere. Non fa gioco di squadra, è taciturno e inadatto a qualsiasi convenevole, ma ha un sesto senso infallibile: intuisce subito cosa succede in strada. Il suo capo imputa la morte di Carter ai soliti regolamenti di conti tra bande rivali, ma è davvero così semplice? Mentre i due principali gangster di Glasgow si preparano a una guerra, Laidlaw dovrà scoprire chi ha ucciso Carter prima che la città si trasformi in una polveriera. Con l'invenzione del detective-filosofo Jack Laidlaw, William McIlvanney ha cambiato il genere giallo, dando vita al tartan noir. Il testimone passa ora al suo principale erede, Ian Rankin, in un incontro di fuoriclasse, un noir fulminante che scava nei bassifondi dell'anima fin dentro ai recessi più oscuri. (Fonte: editore)
Titolo uniforme The dark remains | McIlvanney, William
Nomi [Autore] McIlvanney, William
[Autore] Rankin, Ian [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Colitto, Alfredo
Forme varianti dei nomi Sereni , Alfredo -> Colitto, Alfredo
Identificativo record LO11862254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 823.9 MCILW 000003349 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 13/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale McCann, Colum
Titolo La sua danza / Colum McCann ; traduzione di Marco Pensante
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 358 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035234
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Dancer | McCann, Colum
Nomi [Autore] McCann, Colum
[Traduttore] Pensante, Marco
Forme varianti dei nomi McCann , Column -> McCann, Colum
Identificativo record UBO4666111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 823.9 MCCAC 000005656 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 14/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bompiani, Ginevra [ scheda di autorità ]
Titolo La penultima illusione / Ginevra Bompiani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 319 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034831
Sommario o abstract Ginevra Bompiani ha attraversato il Novecento al trotto e il Duemila al passo. Queste due andature scandiscono un presente e un passato che si confrontano e si leggono a vicenda. La incontriamo nelle prime pagine insieme a N., adolescente somala di cui è tutrice legale, con la quale trascorre giorni ciarlieri e altri che aprono una piccola voragine nel tempo. Nel loro dialogo, fatto più di gesti e sensazioni che di parole, l'autrice torna indietro con il pensiero: l'essere figlia di un grande editore italiano, l'infanzia tra Milano e Firenze, la guerra e una pace da scoprire. Tra i viaggi e le amicizie, si incontrano fra gli altri Umberto Eco, Italo Calvino, Elsa Morante, Giorgio Manganelli, Giorgio Agamben... si partecipa alla fondazione di una casa editrice, alla costruzione e ricostruzione di biblioteche nell'Africa subsahariana e a Sarajevo, alle tante battaglie, vinte e perse. Mentre la pandemia tiene in scacco il mondo, Ginevra vuole aiutare N. a trovare una strada che le apra quell'orizzonte che si è subitaneamente richiuso. Questa proiezione verso un futuro da inventare le permette di guardare al passato senza rimorsi né rimpianti, in equilibrio tra chi si poteva essere e chi si è stati. Un mémoir affascinante dove si intrecciano due donne, due età, due mondi e una stessa voglia di vivere. Nella luce di questo incontro intenso, ironico, triste e gioioso, Ginevra Bompiani rivive e ci fa rivivere una vita impulsiva e divergente, sempre sostenuta dalla penultima illusione che percorre la storia culturale e politica italiana ed europea.
Titolo uniforme La penultima illusione | Bompiani, Ginevra
Nomi [Autore] Bompiani, Ginevra [ scheda di autorità ]
Identificativo record ARE0004527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 BOMPG 000005338 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 15/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vázquez Montalbán, Manuel [ scheda di autorità ]
Titolo Le terme / Manuel Vázquez Montalbán ; traduzione di Hado Lyria
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 268 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034848
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Su ordine del medico, l'ispettore privato Pepe Carvalho si reca in un centro termale nel Sud della Spagna per mettersi a dieta. La casa di cura è frequentata da una clientela facoltosa e cosmopolita, le giornate scorrono placide e monotone tra clisteri, digiuni, succhi vegetali e sogni di colossali abbuffate. La tensione sale quando in piscina viene ritrovato il cadavere di Mrs Simpson, una ricca americana. Carvalho ha appena il tempo di iniziare la sua indagine che viene rinvenuto il corpo senza vita di un impiegato dell'istituto. Umorismo e terrore termale. L'ispettore privato Pepe Carvalho è costretto a mettersi a dieta quando, ospite di un centro termale dove la gente su prescrizione medica non mangia, non beve e non fuma, si imbatte nel cadavere di una facoltosa americana.
Titolo uniforme El balneario | Vázquez Montalbán, Manuel
Nomi Vázquez Montalbán, Manuel [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Lyria, Hado [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hado , Lyria -> Lyria, Hado
Hado Lyria -> Lyria, Hado
Sumbulovich , Myriam -> Lyria, Hado
Montalbán , Manuel Vázquez -> Vázquez Montalbán, Manuel
Identificativo record ARE0004636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.4 VAZQMM 000005230 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 863.6 VAZQMM 000002716 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 16/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steele, Sarah
Titolo La maestra di Saint-Michel / Sarah Steele ; traduzione di Chiara Mancini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 381 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034893
International Article Number (EAN) 9788807034893
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Francia, 1942. Finite le lezioni, la maestra fa uscire gli alunni dalla scuola. Controlla con cura che abbiano i loro lasciapassare e raccomanda a tutti di non fermarsi finché il soldato tedesco di guardia non avrà alzato la sbarra che demarca il confine tra la Francia occupata e quella libera. Quando li vede attraversare e correre tra le braccia delle madri, tira un sospiro di sollievo. Nessuno è più al sicuro ormai. Nemmeno i bambini. Inghilterra, oggi. La lettera emana un vago profumo di gardenia, il profumo di sua nonna. Dentro, in una calligrafia d'altri tempi un po' tremolante, c'è una richiesta per lei: deve rintracciare una donna che anni prima viveva in Francia, a Saint-Michel-sur-Dordogne. È così che Hannah Stone si ritrova a Les Cerisiers, una vecchia casa in pietra circondata da un magnifico giardino di ciliegi, che sembra lì apposta per nascondere segreti. Un po' per volta, partendo da un vecchio quaderno di ricette di famiglia, cercherà di risolvere un mistero che affonda le radici nella Resistenza. Decisa a dare spazio ai molti atti di eroismo quotidiano in tempo di guerra, soprattutto a quelli delle donne spesso passati sottotraccia, Sarah Steele costruisce un romanzo ricco di emozioni e avventura, un'appassionante storia di amicizia femminile, coraggio e speranza.
Titolo uniforme The schoolteacher of Saint-Michel | Steele, Sarah
Nomi [Autore] Steele, Sarah
[Traduttore] Mancini, Chiara <1986- >
Identificativo record ARE0004637
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 823.9 STEES 000003427 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 17/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Principessa, Valerio
Titolo La casa del tè / Valerio Principessa
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034978
Numero bibliografia nazionale IT 2022-9049
Titolo uniforme La casa del tè | Principessa, Valerio
Nomi [Autore] Principessa, Valerio
Identificativo record ARE0004871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 PRINV 000006135 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 18/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spada, Alessandra <1971- >
Titolo Gaia degli alberi / Alessandra Spada
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 331 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : LO11709216)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788828209072
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Gaia degli alberi | Spada, Alessandra
Nomi [Autore] Spada, Alessandra <1971- >
Identificativo record MOD1739884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 SPADA 000003270 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 19/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Signorini, Mattia
Titolo Una piccola pace / Mattia Signorini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 190 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035227
Numero bibliografia nazionale IT 2023-3505
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Nel 1933, poco dopo l'ascesa al potere di Hitler, un padre si mette in viaggio con il figlio, spinto dal desiderio di tornare nei luoghi delle Fiandre che hanno segnato la sua vita. Solo una volta giunto a Ypres, l'ex soldato tedesco è in grado di ripercorrere una storia che, nonostante l'atrocità della guerra, somiglia a una favola a cui bisogna semplicemente affidarsi. Al centro c'è la figura del fuciliere inglese William Turner, orfano di madre, che si è arruolato a inizio dicembre del 1914 con la convinzione che il suo servizio volontario abbia lo scopo di salvare vite, contribuendo a far cessare il conflitto entro poche settimane. La realtà riduce queste illusioni a brandelli, ma, pur stanco di combattere, William Turner si ostina a tenere fede al suo proposito. Sorretto da un coraggio del tutto diverso dall'eroismo, trova al fronte l'amicizia e incontra persino l'amore. Un romanzo ispirato alla storia vera di due ragazzi che da soli hanno fermato la guerra. Due soldati semplici che su fronti opposti diedero vita alla Tregua di Natale del 1914 fra le truppe inglesi e quelle tedesche, durante la quale i soldati lasciarono le trincee nemiche per festeggiare insieme nella terra di nessuno, riconoscendo gli uni agli altri la comune umanità. Una piccola pace dentro l'orrore della Grande Guerra. Con l'empatia e la delicatezza di chi ha fiducia nei piccoli uomini capaci di grandi gesti, Mattia Signorini ci consegna una narrazione antica come una fiaba, quasi fuori dal tempo, eppure sorprendentemente attuale. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Una piccola pace | Signorini, Mattia
Nomi [Autore] Signorini, Mattia
Identificativo record MOD1747121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 SIGNM 000006069 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 SIGNM 000003646 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 SIGNM 000001013 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 20/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Comencini, Cristina
Titolo Flashback / Cristina Comencini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 263 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035067
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Flashback | Comencini, Cristina
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi [Autore] Comencini, Cristina
Identificativo record RL10085498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA853.92 COMEC 000201829   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 21/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Knausgård, Karl Ove
Titolo La stella del mattino / Karl Ove Knausgård ; traduzione di Margherita Podestà Heir
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 667 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035074
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Morgenstjernen
Nomi [Autore] Knausgård, Karl Ove
[Traduttore] Podestà Heir, Margherita
Forme varianti dei nomi Knausgaard , Karl Ove -> Knausgård, Karl Ove
Podestà , Margherita -> Podestà Heir, Margherita
Identificativo record RL10087744
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 839.8 KNAUKO 000005644 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 22/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ransmayr, Christoph [ scheda di autorità ]
Titolo Il maestro della cascata / Christoph Ransmayr ; traduzione di Margherita Carbonaro
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 158 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035098
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Der Fallmeister | Ransmayr, Christoph
Nomi [Autore] Ransmayr, Christoph [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Carbonaro, Margherita [ scheda di autorità ]
Identificativo record MOD1744277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 RANSC 000005335 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 23/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manera Sambuy, Livia
Titolo Il segreto di Amrit Kaur / Livia Manera Sambuy
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 360 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035128
Numero bibliografia nazionale IT 2022-10067
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Il segreto di Amrit Kaur | Manera Sambuy, Livia
Nomi [Autore] Manera Sambuy, Livia
Forme varianti dei nomi Manera , Livia -> Manera Sambuy, Livia
Identificativo record MOD1744444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 MANESL 000005926 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 24/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Criaco, Gioacchino
Titolo Il custode delle parole / Gioacchino Criaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035043
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Il custode delle parole | Criaco, Gioacchino
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi [Autore] Criaco, Gioacchino
Identificativo record PAR1284733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 CRIAG 000006134 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA853.92 CRIAG 000201737   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 25/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pif <1972- >
Titolo La disperata ricerca d’amore di un povero idiota / Pif
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 219 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034640
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Pif
Nomi [Autore] Pif <1972- >
Forme varianti dei nomi Diliberto , Pierfrancesco -> Pif <1972- >
Identificativo record TO10040142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 PIF 000005508 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 26/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schulze, Ingo
Titolo La rettitudine degli assassini / Ingo Schulze ; traduzione di Stefano Zangrando
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 271 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035036
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract La fama di Norbert Paulini e della sua libreria antiquaria si estende ben oltre i confini di Dresda. Gli amanti dei libri di tutta la Germania dell'Est sanno di poter trovare fra i suoi scaffali sempre nuovi tesori. Dall'autunno 1989, tuttavia, la politica invade gli spazi dell'ozio, i clienti si rarefanno, e in seguito emerge la concorrenza di internet. Paulini resiste, ma intanto un'ombra si allunga sulla sua rettitudine. Cosa può trasformare un umanista in un reazionario o, con una distorsione oggi diffusa del senso del termine, un rivoluzionario? E fino a che punto possiamo credere allo scrittore che ce ne sta raccontando la storia? Un romanzo sull'amore per il libro stampato e sull'irruzione della Storia nella coscienza individuale, in cui la verità sfugge in un continuo slittamento prospettico. Prima del 1989, Norbert Paulini era un uomo integerrimo e rispettato. Era il fiero proprietario di una ricercatissima libreria antiquaria di Dresda. Perché poi è diventato un sovranista reazionario? Cosa gli è successo? Con un abile gioco di prospettive, Ingo Schulze ne ricostruisce la storia e si addentra nel suo mistero.
Titolo uniforme Die rechtschaffenen Mörder | Schulze, Ingo
Nomi [Autore] Schulze, Ingo
[Traduttore] Zangrando, Stefano <1973- >
Identificativo record PAR1284692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 833.9 SCHUI 000005339 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 27/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo La Fortuna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807034862
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore)
Titolo uniforme La Fortuna | Parrella, Valeria
Nomi [Autore] Parrella, Valeria
Forme varianti dei nomi Parella , Valeria -> Parrella, Valeria
Identificativo record TO10037757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 PARRV 000005696 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 28/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saramago, José [ scheda di autorità ]
Titolo La vedova / José Saramago ; traduzione di Rita Desti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 316 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035166
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Terra do pecado | Saramago, José
Nomi [Autore] Saramago, José [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Desti, Rita [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sousa Saramago , José : de -> Saramago, José
Saramago , Joao -> Saramago, José
Identificativo record TO10039649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 869.3 SARAJ 000006127 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 29/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eggers, Dave
Titolo The every, o Finalmente un senso d'ordine, o Gli ultimi giorni del libero arbitrio, o La varietà illimitata di scelta sta uccidendo il mondo / Dave Eggers ; traduzione di Francesco Pacifico
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 542 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035159
Forma letteraria narrativa
Note Il frontespizio continua sulla pagina dispari successiva
Titolo alternativo: Finalmente un senso d'ordine, TO10040003
Titolo alternativo: Gli ultimi giorni del libero arbitrio, TO10040004
Titolo alternativo: La varietà illimitata di scelta sta uccidendo il mondo, TO10040005
Sommario o abstract The Circle, il più grande motore di ricerca/società di social media del mondo, si fonde con "La giungla", il sito di e-commerce che domina il pianeta, e creano un nuovo ricchissimo monopolio: The Every. Delaney Wells è stata assunta da poco a The Every. Ex guardia forestale e parecchio scettica riguardo ai trionfi della tecnologia, con il suo fascino si è fatta strada con un obiettivo in mente: sconfiggere l'azienda dall'interno. Con il sodale Wes Makazian cercano i punti deboli di The Every, sperando di liberare l'umanità dalla sorveglianza onnicomprensiva e dall'infantilizzazione della specie guidata dalle emoji. Ma qualcuno vuole ciò per cui Delaney sta combattendo? L'umanità vuole davvero essere libera? Il seguito de "Il Cerchio" fonde assurdità e terrore, satira e suspense, mentre tiene il lettore in apprensione per il destino dei protagonisti e dell'umanità. (Fonte: editore)
Titolo uniforme The every | Eggers, Dave
Altri titoli Finalmente un senso d'ordine
Gli ultimi giorni del libero arbitrio
La varietà illimitata di scelta sta uccidendo il mondo
Nomi [Autore] Eggers, Dave
[Traduttore] Pacifico, Francesco <1977- >
Identificativo record TO10039861
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 813.6 EGGED 000005901 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 30/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La via del miele / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 316 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811001003
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Dal tetto del palazzo, Alice riesce ad ammirare tutta Parigi. Davanti a tanta bellezza, ciò che si è lasciata alle spalle non fa più così male. Con sé ha portato solo la cosa più importante: le sue api. Lì, a decine di metri d'altezza, c'è il suo alveare, un posto per lei magico. Ma ora le api sono scomparse, e Alice sa che questo è un messaggio per lei. Loro da sempre le indicano la strada. Così, quando il telefono squilla, capisce che tutto sta per cambiare: sua sorella Emma, la persona che ha amato come nessun'altra, ma che non sente da due anni a causa di una sciocca lite, non c'è più. Prima di andarsene, però, le ha lasciato il dono più grande: sua figlia. Alice non sapeva di avere una nipote e non ha idea di come si cresca un bambino. Non si sente all'altezza. Deve trovare qualcuno che se ne prenda cura, anche se questo vuol dire andare in Sardegna, l'isola che fa da sfondo a tanti racconti della sua famiglia. L'isola dove vedrà le sue api volare leggere e riflettere il sole in lampi d'oro. Dove anche l'amore avrà un significato nuovo. Gli odori, i sapori e il vento di quella terra lontana faranno cadere una a una tutte le sue certezze, mentre le sue radici riaffioreranno dalla terra. Perché per andare avanti dobbiamo sapere chi siamo stati. Come un'ape che ricorda sempre la strada verso l'alveare, abbiamo tutti bisogno di trovare un posto da chiamare casa. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La via del miele | Caboni, Cristina
Nomi [Autore] Caboni, Cristina
Identificativo record URB0968700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 CABOC 000005973 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 CABOC 000001033 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 31/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schaffert, Timothy
Titolo La ladra di profumi : [romanzo] / Timothy Schaffert ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 375 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811818885
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme The perfume thief | Schaffert, Timothy
Nomi [Autore] Schaffert, Timothy
[Traduttore] Marseguerra, Claudia
Identificativo record RAV2154801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 813.5 SCHAT 000000998 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 32/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heller, Miranda Cowley
Titolo Il palazzo di carta / Miranda Cowley Heller ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 393 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811817918
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Nessun rimpianto per quello che non ho fatto. Ora ho solo rimpianti per quello che ho fatto. Questa è la fine di una lunga storia. Una bracciata dopo l'altra, il viso esce dall'acqua per cercare aria e poi torna a inabissarsi. Elle adora nuotare davanti alla casa di famiglia a Cape Cod. Ma quel giorno è diverso dagli altri. Perché Elle la sera prima ha fatto una scelta che ha cambiato tutto. Ha fatto l'amore con Jonas, l'uomo che, se tanti anni prima le cose fossero andate diversamente, ora sarebbe il suo compagno. Eppure, quel futuro non si è realizzato e il cuore di Elle si è aperto a Peter, suo marito, con cui ha avuto tre figli meravigliosi. Con lui è felice, ma il pensiero di Jonas non l'ha mai abbandonata. Ora Elle ha solo ventiquattr'ore per prendere la decisione che potrebbe stravolgere la sua vita; per farlo, non può ignorare la colpa che la unisce e la divide da Jonas. È il loro passato, è ciò che li ha allontanati, ma è un segreto che riecheggia nel presente. E ora tutto potrebbe tornare a galla come il fondale sabbioso che, durante una tempesta, affiora in superficie. Elle sa che cosa comporterebbe. Sa che non è sola e che le conseguenze delle sue azioni peserebbero sulle persone che ama di più. Come sa che le scelte ormai alle spalle non sono giuste né sbagliate. Le scelte davvero importanti sono quelle che si hanno davanti.
Titolo uniforme The paper palace | Heller, Miranda Cowley
Nomi [Autore] Heller, Miranda Cowley
[Traduttore] Beretta, Stefano <1969- >
Identificativo record CAG2128612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 813.5 HELLM 000001025 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 33/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kawaguchi, Toshikazu
Titolo Il primo caffè della giornata / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 195 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811818946
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. Una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni lontane. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dare voce ai propri sentimenti o si è arrivati a un passo dal deludere le persone più importanti. Per vivere quest'esperienza unica basta seguire poche e semplici regole: accomodarsi e gustare il caffè con calma, un sorso dopo l'altro. L'importante è fare attenzione che non si raffreddi. Per nessuna ragione. Ma entrare in questa caffetteria non è per tutti: solo chi ha coraggio può farsi avanti e rischiare. Come Yayoi, che, privata dell'affetto dei genitori quando era ancora molto piccola, non crede di riuscire ad affrontare la vita con un sorriso. O Todoroki, cui una carriera sfavillante costellata di successi non ha dato modo di accorgersi della felicità che ha sempre avuto a portata di mano. O ancora Reiko, che non ha mai saputo chiedere scusa all'amata sorella e ora si sente schiacciata dal senso di colpa. E Reiji, per cui una frase semplice come «ti amo» rappresenta ancora un ostacolo invalicabile. Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato. Riavvolgere il nastro e ricominciare da capo. Ma cancellare il passato non è la scelta migliore. Ciò che conta è imparare dai propri errori per guardare al futuro con ottimismo. Torna Toshikazu Kawaguchi e con il suo nuovo libro invita i lettori a scoprire che la felicità si nasconde ovunque se solo impariamo a guardare con il cuore. L'importante è avere una tazza di caffè in mano.
Titolo uniforme Omoide ga kienai uchi ni | Kawaguchi, Toshikazu
Nomi [Autore] Kawaguchi, Toshikazu
[Traduttore] Marseguerra, Claudia
Identificativo record LI30024652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 895.6 KAWAT 000005431 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 895.6 KAWAT 000003228 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 34/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maher, Kerri
Titolo La libraia che salvò i libri : [romanzo] / Kerri Maher ; traduzione di Stefano Beretta, Federica Merati, Adria Tissoni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 315 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811003120
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però, credono nella magia della letteratura e c'è chi vuole ridurla al silenzio. È quello che accade all'Ulisse di James Joyce: in quelle pagine Sylvia ha ritrovato sé stessa, mentre altri vi vedono qualcosa di indecente e pericoloso. Per questo vogliono proibirlo. Sylvia deve impedirlo, e perciò decide di pubblicarlo, prima in tutto il mondo. Lei che non è un editore, ma solo la proprietaria della Shakespeare & Co., una piccola libreria dagli immensi scaffali in legno aperta tra mille difficoltà, un accogliente rifugio per chiunque ami i libri. Tra quelle mura, Sylvia sta per fare la storia e non è sola. Parigi è la città dove tutto è possibile: nei suoi caffè nascono indissolubili amicizie letterarie tra personalità del calibro di Ernest Hemingway, Ezra Pound, Gertrude Stein e James Joyce. Saranno proprio loro ad aiutarla e a sostenerla. Perché non possono permettere che i lettori non beneficino di quelle parole. Non possono permettere che la censura abbia la meglio. Anche se questo, per Sylvia, significa correre il pericolo di perdere quello a cui tiene di più: la Shakespeare & Co. e il suo amore. A guidarla e a darle coraggio sono il potere dei libri e della libertà. Traendo spunto dalla vera storia di Sylvia Beach, fondatrice della nota libreria parigina Shakespeare & Co. e prima editrice dell'Ulisse di James Joyce, Kerri Maher ha costruito un romanzo indimenticabile venduto in oltre quindici paesi. Una protagonista i cui sogni portano lontano. Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo. Un viaggio nella Parigi degli anni Venti insieme agli scrittori più famosi dell'epoca. Un omaggio a una libreria storica ancora oggi meta degli appassionati.
Titolo uniforme The Paris bookseller | Maher, Kerri
Nomi [Autore] Maher, Kerri
[Traduttore] Beretta, Stefano <1969- >
[Traduttore] Tissoni, Adria [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Merati, Federica
Forme varianti dei nomi Tissoni , Adria Francesca -> Tissoni, Adria
Identificativo record VIA0491076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 813.6 MAHEK 000005434 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 35/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonzi, Sandra
Titolo Nove giorni e mezzo : [romanzo] / Sandra Bonzi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 343 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811000457
Titolo uniforme Nove giorni e mezzo | Bonzi, Sandra
Nomi [Autore] Bonzi, Sandra
Identificativo record TO02099451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 BONZS 000005493 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 36/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pobla, Carolina
Titolo I fiori di Monaco : la saga di Ilse / Carolina Pobla ; traduzione di Vera Sarzano
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 427 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811009955, (Ristampa 2023)
9788811818908
Forma letteraria narrativa
Note Sottotitolo in copertina: romanzo
Sommario o abstract Germania, 1942. Appena fuori Monaco, i prati in primavera si riempiono di fiori di campo che ondeggiano dolcemente al soffio pigro del vento. Gli occhi di Ilse si riempiono di lacrime davanti a un paesaggio che sembra non essere cambiato da quando, ancora bam - bina, passava lì le estati. Eppure, è convinta di aver preso la decisione giusta abbandonando la città per rifugiarsi nella casa di famiglia, insieme ai sei figli. In un luogo dove l'ombra della guerra e delle divise brune sembra non essere arrivata. Pensa di essere al sicuro, fino a quando al villaggio si presenta un bambino sporco e denutrito. Ilse si accorge subito della stella sulla camicia. Sa che offrirgli un rifugio la metterebbe contro il regime. Eppure non esita un istante a prenderlo con sé e a proteggerlo come un figlio. Lei, che ha avuto una vita difficile, riconosce chi porta le sue stesse ferite. Il fragore degli spari e delle esplosioni si avvicina ogni giorno di più. A farne le spese sono soprattutto le figlie, i suoi piccoli boccioli: Margot, la figlia maggiore, rinuncia a suonare il pianoforte per occuparsi dei fratelli e dell'orfanotrofio; Betina deve ritirarsi in convento; Violetta fantastica di avventure esotiche, ma viene derisa dai fratelli. Tutte hanno dei sogni. E sono decise a non arrendersi, nonostante a pochi passi da loro infuri una battaglia che sembra senza fine. Perché anche nei luoghi più angusti i fiori possono sbocciare. Carolina Pobla torna in libreria con una nuova saga familiare in cui le protagoniste sono donne forti, pronte a tutto per proteggere ciò che hanno a cuore. La storia di una famiglia che deve rimanere unita contro ogni avversità, affrontando le tempeste a testa alta. Perché il vento può spezzare solo chi non si sa piegare come i fiori.
Titolo uniforme Los juguetes de la guerra | Pobla, Carolina
Nomi [Autore] Pobla, Carolina
[Traduttore] Sarzano, Vera
Identificativo record LO11854472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.7 POBLC 000005550 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 863.7 POBLC 000003266 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 37/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chisari, Anna
Titolo Il vento dell'Etna : la saga dei Baruneddu di Belpasso / Anna Chisari
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 250 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811001515
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Il vento dell'Etna | Chisari, Anna
Nomi [Autore] Chisari, Anna
Identificativo record TO10038558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 CHISA 000005371 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 38/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo Cosa è mai una firmetta / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 271 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811003083
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Di stare a Bellano il venticinquenne Augusto Prinivelli, perito industriale, non ne può più. Sogna un'altra vita, sogna la città. Così ha cercato e trovato lavoro a Lecco presso la Bazzi Vinicio-minuterie metalliche. E non è finita. Quando l'anziana zia Tripolina, con cui vive da che è rimasto orfano, dovesse morire, venderà il putrido caseggiato di quattro piani di cui lei è proprietaria, manderà al diavolo quei morti di fame che sono in affitto e tanti saluti. Ma l'Augusto non ha fatto i conti col destino. La mattina di mercoledì 8 febbraio 1956, infatti, irrompe sulla scena Bazzi Birce. È la figlia di Bazzi Vinicio, il titolare dell'azienda, ed è colpo di fulmine. Corteggiamento, brevissimo; fidanzamento, un amen; nozze. E per il futuro? No, niente figli, piuttosto, il caseggiato... Venderlo? Alt! Un momento. Lo sa l'Augusto cosa ne verrebbe fuori rimettendolo a posto? No? Lo sa lei, la Birce, imbeccata dal padre, che per certe cose ha il fiuto giusto. E poi non si può stare ad aspettare che la zietta muoia, perché a dispetto di tutto e di tutti pare un tipo coriaceo. Non si potrebbe invece farle mettere una firmetta su un atto di cessione? Cosa sarà mai! Andrebbe tutto a posto in un niente. Oltretutto bisognerebbe arginarla la zietta, perché morta la vicina ha già trovato una nuova affittuaria. È una giovane vedova trasferita da Colico che la notte sembra lamentarsi spesso, forse avrebbe bisogno di un dottore. Sì, ma di che tipo? In questo "Cosa è mai una firmetta", l'estro narrativo di Andrea Vitali sperimenta nuovi percorsi. L'osservazione del paesaggio umano che abita il suo mondo letterario si fa ancora più tagliente e impietosa. Capace di strappare un sorriso a ogni piega del racconto con le sue fulminanti invenzioni, non risparmia lo scavo tra gli istinti primordiali dei suoi personaggi, fino a metterne a nudo il cinismo che li divora.
Titolo uniforme Cosa è mai una firmetta | Vitali, Andrea
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO10039760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 VITAA 000000969 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 39/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalton, Anna
Titolo Le tre figlie / Anna Dalton
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 281 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811000440
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Dopo tanti anni, il sontuoso cancello di Villa Fiorita si apre di nuovo per accogliere Margherita, Viola e Iris. Tre sorelle. Tre giovani donne che, per ragioni diverse, si sono lasciate alle spalle la casa in cui sono cresciute e tutto quello che significava per loro. Ma ora è lì che devono tornare. Perché Dalia, la loro madre, vuole scrivere un’autobiografia che racchiude tutta la storia della famiglia. Non solo i dettagli della sua luminosa carriera di attrice che, all’apice della fama, ha deciso di ritirarsi dalle scene; ma anche segreti che le tre sorelle non vogliono che vengano svelati. Perché hanno ormai la loro vita. Perché finalmente nessuno sa chi sono e non sono più circondate da giornalisti e fotografi. Perché quello che è stato è giusto che resti sepolto. La verità non sempre è la scelta giusta. Margherita, Viola e Iris hanno solo un weekend per far cambiare idea a Dalia, una donna che non le ha mai ascoltate perché sempre concentrata su sé stessa. Ma la posta in gioco è troppo alta e loro non sono più tre ragazzine. Sono cresciute e il loro futuro dipende da quello che verrà scritto in quel libro. Solo unite potranno raggiungere il loro obiettivo. Ma il rapporto tra sorelle può essere sia un rifugio sia una prigione e la famiglia a volte è un luogo in cui lasciare che ogni segreto rimanga tale per sempre… Dopo il successo dell’Apprendista geniale, La ragazza con le parole in tasca e Tutto accade per una ragione, Anna Dalton torna con un romanzo maturo e potente. La storia del legame speciale che unisce tre sorelle. La storia di una madre che ha sempre imposto le proprie scelte. Una storia che racconta le ombre che albergano in ogni famiglia e le luci che colpiscono inaspettate.
Titolo uniforme Le tre figlie | Dalton, Anna
Nomi [Autore] Dalton, Anna
Identificativo record PAR1284749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 DALTA 000005491 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 40/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sánchez, Clara <1955- >
Titolo I peccati di Marisa Salas : [romanzo] / Clara Sánchez ; traduzione di Enrica Budetta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 301 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811003182
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Días de sol | Sánchez, Clara
Nomi [Autore] Sánchez, Clara <1955- >
[Traduttore] Budetta, Enrica
Identificativo record TO10040050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 863.7 SANCC 000000944 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 41/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Basso, Alice <1979- >
Titolo Una stella senza luce / Alice Basso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 313 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811003113
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Una stella senza luce | Basso, Alice
Nomi [Autore] Basso, Alice <1979- >
Identificativo record PIA0019296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 BASSA 000005367 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 BASSA 000003259 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 42/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silva, Samantha
Titolo Amore e furia / Samantha Silva ; traduzione di Daria Restani
Pubblicazione Vicenza : Neri Pozza, 2022
Descrizione fisica 330 p. ; 22 cm
Collezione I narratori delle tavole (ID Collana : LO10523112)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854524798
Titolo uniforme Love and fury | Silva, Samantha
Nomi [Autore] Silva, Samantha
[Traduttore] Restani, Daria
Identificativo record RAV2145366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA813.6 SILVS 000202076   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 43/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lo Iacono, Simona
Titolo Il mistero di Anna / Simona Lo Iacono
Pubblicazione Vicenza : Pozza, 2022
Descrizione fisica 159 p. ; 22 cm
Collezione I narratori delle tavole (ID Collana : LO10523112)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854523364
Numero bibliografia nazionale IT 2022-12202
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Il mistero di Anna | Lo Iacono, Simona
Nomi [Autore] Lo Iacono, Simona
Identificativo record MOD1744449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 LOIAS 000003544 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 44/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saviano, Roberto
Titolo Solo è il coraggio : Giovanni Falcone, il romanzo / Roberto Saviano
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica 582 p. ; 21 cm
Collezione Romanzo Bompiani
(ID Collana : CFI0510895) Narratori italiani (ID Collana : RAV1508013)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788830101685
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Un'esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d'ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s'incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l'onda di quella deflagrazione, scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l'ingegno e l'intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l'essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall'abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello "spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere". (Fonte: editore)
Titolo uniforme Solo è il coraggio | Saviano, Roberto
Nomi [Autore] Saviano, Roberto
Identificativo record TO02099134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 SAVIR 000005457 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 SAVIR 000003279 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 45/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Ombre : [romanzo] / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 429 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice (ID Collana : ANA0226784)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788860887382
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il nuovo romanzo di Marco Vichi è anche una nuova, sorprendente avventura. Una storia che racconta come il passato non è qualcosa di immutabile e irrimediabilmente concluso, ma è anzi materia viva. Una dimensione in movimento, che chiede ancora di essere descritta, definita, capace com'è di ribaltarsi sul presente sgretolando convinzioni che si credevano immodificabili. A un tratto, nel modo più inatteso, tutto può cambiare: quando meno ce lo aspettiamo, una svolta improvvisa ci porta dove non avremmo mai immaginato di poterci spingere. È quello che accade a Luigi, un raffinato editore fiorentino, che un giorno si trova proprio in questa tempestosa situazione, carica di mistero. E diventa il primo attore di una trama che lo porterà sulle tracce di una donna mai dimenticata...
Titolo uniforme Ombre | Vichi, Marco
Nomi [Autore] Vichi, Marco
Identificativo record RT10166246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 VICHM 000001030 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 46/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Winspear, Jacqueline
Titolo Piume bianche : le inchieste di Maisie Dobbs / Jacqueline Winspear ; traduzione dall'inglese di Olivia Crosio
Pubblicazione Vicenza : Pozza, 2022
Descrizione fisica 349 p. ; 22 cm
Collezione I narratori delle tavole (ID Collana : LO10523112)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854523784
Numero bibliografia nazionale IT 2022-6881
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Birds of a feather | Winspear, Jacqueline
Nomi [Autore] Winspear, Jacqueline
[Traduttore] Crosio, Olivia
Forme varianti dei nomi Crosio , Maria Olivia -> Crosio, Olivia
Crosio , Oliva -> Crosio, Olivia
Identificativo record UBO4609540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA823.92 WINSJ 000202071   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 47/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ponthus, Joseph
Titolo Alla linea : fogli di fabbrica / Joseph Ponthus ; traduzione di Ileana Zagaglia
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica 250 p. ; 21 cm
Collezione Romanzo Bompiani
(ID Collana : CFI0510895) Narratori stranieri (ID Collana : LO11306772)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788830109490
Sommario o abstract Questo romanzo-poesia racconta di un operaio interinale che lavora in Bretagna, prima nella conservazione del pesce e poi in un mattatoio. Giorno dopo giorno elenca con precisione i gesti del lavoro alla catena di montaggio, il fragore, la stanchezza immensa, i sogni inghiottiti dalla ripetizione di riti sfinenti, la sofferenza del corpo e l'annullamento dell'anima. A salvarlo è il fatto di avere una vita parallela, interiore, animata dai grandi autori latini, dalle canzoni di Trenet, dai romanzi di Dumas. È la sua vittoria precaria sull'alienazione del lavoro ripetitivo, una vittoria nutrita anche dalla gioia delle domeniche, dall'affetto per un cane, dall'amore per una donna, dall'odore del mare. La scrittura in versi liberi, sospesa e concitata al tempo stesso, asseconda il ritmo della fabbrica che è la colonna sonora di questo poema del contemporaneo, questa Odissea in cui Ulisse combatte contro i suoi ciclopi: i frutti di mare da spalare e le carcasse dei manzi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme A la ligne | Ponthus, Joseph
Nomi Ponthus, Joseph
[Traduttore] Zagaglia, Ileana
Identificativo record UBO4651646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 843.9 PONTJ 000000708 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione