Scheda Dettagliata

Ricerca: Collezione = Narratori >> Anno di pubblicazione = 2023
 

Scheda: 1/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naga, Noor
Titolo Come dividere una pesca / Noor Naga ; traduzione di Francesca Pe'
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 230 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035388
Titolo uniforme If an Egyptian cannot speak English | Naga, Noor
Nomi [Autore] Naga, Noor
[Traduttore] Pe', Francesca
Forme varianti dei nomi Pè , Francesca -> Pe', Francesca
Identificativo record RAV2168380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 813.6 NAGAN 000005760 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moshfegh, Ottessa
Titolo Lapvona / Ottessa Moshfegh ; traduzione di Silvia Rota Sperti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 270 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035357
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Lapvona | Moshfegh, Ottessa
Nomi [Autore] Moshfegh, Ottessa
[Traduttore] Rota Sperti, Silvia
Identificativo record RAV2167156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 813.6 MOSHO 000005750 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Monopoli, Omar
Titolo In principio era la bestia / Omar Di Monopoli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 205 p. ; 21 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035289
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme In principio era la bestia | Di Monopoli, Omar
Nomi [Autore] Di Monopoli, Omar
Identificativo record RAV2168798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 DIMOO 000005755 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lee, Young-do
Titolo L' uccello che beve lacrime / Lee Young-do ; traduzione di Sara Bochicchio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023-
Descrizione fisica volumi ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Forma letteraria narrativa
Comprende 1: Il cuore dei naga / Lee Young-do ; traduzione di Sara Bochicchio
Titolo uniforme Nunmurŭl mashinŭn sae | Lee, Young-do
Nomi Lee, Young-do
[Traduttore] Bochicchio, Sara
Forme varianti dei nomi Young-do , Lee -> Lee, Young-do
Identificativo record RAV2178089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 895.7 LEE YD   


Scheda: 5/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tamigio, Aurora
Titolo Il cognome delle donne / Aurora Tamigio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 409 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035609
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Il cognome delle donne | Tamigio, Aurora
Nomi [Autore] Tamigio, Aurora
Identificativo record RAV2171649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 TAMIA 000005942 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 TAMIA 000003521 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Luca, Erri
Titolo A schiovere : vocabolario napoletano di effetti personali / Erri De Luca ; illustrazioni di Andrea Serio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 215 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035746
Forma letteraria y
Titolo uniforme A schiovere | De Luca, Erri
Nomi De Luca, Erri
[Illustratore] Serio, Andrea
Identificativo record RAV2177357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 457.7 DELUE 000006079 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 7/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mishima, Yukio [ scheda di autorità ]
Titolo La via del guerriero : introduzione allo Hagakure / Yukio Mishima ; traduzione di Andrea Maurizi
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 157 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035715
Titolo uniforme Hagakure nyūmon | Mishima, Yukio
Nomi [Autore] Mishima, Yukio [ scheda di autorità ]
Maurizi, Andrea
Forme varianti dei nomi Hiraoka , Kimitake -> Mishima, Yukio
Identificativo record RAV2179211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 174.93 MISHY 000006043 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lo Cascio, Luigi
Titolo Storielle per granchi e per scorpioni / Luigi Lo Cascio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 190 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035418
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Storielle per granchi e per scorpioni | Lo Cascio, Luigi
Nomi [Autore] Lo Cascio, Luigi
Identificativo record RMB0819353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 LOCAL 000005747 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 9/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torregrossa, Giuseppina
Titolo La Santuzza è una rosa / Giuseppina Torregrossa
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 235 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035548
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme La Santuzza è una rosa | Torregrossa, Giuseppina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Torregrossa, Giuseppina
Identificativo record GMP0025824
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 TORRG 000006123 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Knausgård, Karl Ove
Titolo I lupi nel bosco dell'eterno / Karl Ove Knausgård ; traduzione di Margherita Podestà Heir
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 827 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035562
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Ulvene fra evighetens skog | Knausgård, Karl Ove
Nomi [Autore] Knausgård, Karl Ove
[Traduttore] Podestà Heir, Margherita
Forme varianti dei nomi Knausgaard , Karl Ove -> Knausgård, Karl Ove
Podestà , Margherita -> Podestà Heir, Margherita
Identificativo record MOD1766989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 839.8 KNAUKO 000005911 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 11/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tamaro, Susanna [ scheda di autorità ]
Titolo Il vento soffia dove vuole / Susanna Tamaro
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 234 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : LO11709216)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788828212898
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: romanzo
Titolo uniforme Il vento soffia dove vuole | Tamaro, Susanna
Nomi [Autore] Tamaro, Susanna [ scheda di autorità ]
Identificativo record VIA0534461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 TAMAS 000005986 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 12/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antunes, António Lobo
Titolo Dizionario del linguaggio dei fiori / António Lobo Antunes ; traduzione di Vittoria Martinetto
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 378 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035531
Numero bibliografia nazionale IT 2023-8363
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Diccionário da linguagem das flores | Antunes, António Lobo
Nomi Antunes, António Lobo
[Traduttore] Martinetto, Vittoria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lobo Antunes , António -> Antunes, António Lobo
Identificativo record MOD1761482
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 869.3 ANTUAL 000006120 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 13/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postorino, Rosella
Titolo Mi limitavo ad amare te / Rosella Postorino
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 349 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035265
Numero bibliografia nazionale IT 2023-3499
Titolo uniforme Mi limitavo ad amare te | Postorino, Rosella
Nomi [Autore] Postorino, Rosella
Identificativo record TO02111712
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA853.92 POSTR 000201991   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 POSTR 000003569 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 14/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bouvier, Nicolas
Titolo Cronache giapponesi / Nicolas Bouvier ; traduzione di Paola Olivi e Beppe Sebaste
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 235 p. ; 23 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035487
Forma letteraria narrativa
Note Revisione di Jérôme Nicolas e B. Sebaste
Sommario o abstract Al contempo saggio sulla storia, la filosofia, le tradizioni dell’arcipelago nipponico e vero e proprio diario di viaggio, Cronache giapponesi è tra i libri mitici di Nicolas Bouvier, viaggiatore, scrittore e fotografo svizzero francofono. La genesi degli antichi miti nazionali, la fondazione dello stato giapponese, i primi scambi con la Cina, la vita di corte a Kyoto, l’arrivo dei navigatori portoghesi e olandesi, fino alla Seconda guerra mondiale e all’occupazione americana, Bouvier va alla scoperta di una cultura millenaria, lontana, affascinante, e di un popolo che ha sempre saputo coltivare l’arte del compromesso. Ne percorre grandi tratti a piedi, come il suo amato Basho, vive tra le prostitute del quartiere Shinjuku di Tokyo, nei giardini profumati di pino di un tempio buddhista a Kyoto, visita la pittoresca Matsushima e la gelida Hokkaido, dove i nativi Ainù indossano i loro costumi tradizionali dalle nove alle cinque per essere fotografati dai turisti, felici per le macchine fotografiche, e poi tornano a casa per cambiarsi in abiti occidentali. Cerca i contadini, gli anziani, la musica e i rituali. E si avvicina con cautela a ciò che resta del buddhismo Zen. Bouvier cattura l’odore dell’aria, il colore di un viso, vive di attimi rubati, riflessioni, piccoli regali, occasioni e briciole.
Titolo uniforme Chronique japonaise | Bouvier, Nicolas
Nomi [Autore] Bouvier, Nicolas
[Traduttore] Sebaste, Beppe
[Traduttore] Olivi, Paola
Identificativo record ARE0005664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 915.20 BOUVN 000006121 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 15/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trueba, David
Titolo Cari bambini / David Trueba ; traduzione di Pino Cacucci
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 445 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035678
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Queridos niños | Trueba, David
Nomi [Autore] Trueba, David
[Traduttore] Cacucci, Pino [ scheda di autorità ]
Identificativo record MOD1767443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.7 TRUED 000005886 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 16/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montasser, Thomas
Titolo Il club delle fate dei libri / Thomas Montasser ; traduzione di Aglae Pizzone
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 168 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035371
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Der Club der Bucherfeen | Montasser, Thomas
Nomi [Autore] Montasser, Thomas
[Traduttore] Pizzone, Aglae
Forme varianti dei nomi Pizzone , Aglae Massima Valeria -> Pizzone, Aglae
Pizzone , Aglae M. V. -> Pizzone, Aglae
Fortunato -> Montasser, Thomas
Identificativo record PAR1290109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 833.9 MONTT 000005743 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 833.9 MONTT 000003563 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 17/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentile, Lorenza
Titolo Le cose che ci salvano / Lorenza Gentile
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 310 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035470
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo “orticello”. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire perché non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare nuova vita alle cose. E, fedele alla sua personale “economia circolare di quartiere”, distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta, oltre a pillole per lo spirito sotto forma di poesie, biglietti, origami con citazioni. Vive sola, ma ha buoni amici: l’ottantenne pseudo-portinaia del palazzo, un pensionato taciturno, l’energica donna che gestisce la tavola calda in fondo alla strada, un tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno della sua età, perché Gea, nella sua età, non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere, appartenuta un tempo alla carismatica Dorothy. Quella serranda rossa è rimasta abbassata per anni, finché all’improvviso la proprietà è stata rilevata da un’agenzia immobiliare, che vuole sgomberare e vendere al miglior offerente. Ma se non si può riparare il passato, si può immaginare un nuovo futuro. Sarà questa la missione di Gea, la sua ragione di vita o forse proprio l’occasione per costruirsela, una vita: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Le cose che ci salvano | Gentile, Lorenza
Nomi [Autore] Gentile, Lorenza
Identificativo record TO10043211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 GENTL 000003575 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 18/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hiiragi, Sanaka
Titolo Il magico studio fotografico di Hirasaka / Sanaka Hiiragi ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 156 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035579
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Lo studio fotografico del signor Hirasaka non è un luogo qualsiasi. Ogni visitatore viene accolto senza fretta, secondo un rituale preciso. In giardino, tante piccole lanterne brillano tra i ciliegi. A turno entrano nella stanza un’ex insegnante novantenne, un membro della yakuza e una ragazzina. Hirasaka li fa sedere su un comodo divano di pelle, prepara il tè e illustra i servizi speciali che offre lo studio. A tutti consegna degli scatoloni pieni di foto-ricordo della loro vita: potranno sceglierne una per ogni anno che hanno vissuto. Ma non solo: hanno l’opportunità straordinaria di rivivere il loro ricordo più prezioso e di scattare di nuovo la loro foto preferita. C’è una regola, però: non possono interagire con nessuno. Perché lo studio di Hirasaka si trova al confine tra questo mondo e quell’altro. In Giappone, infatti, fin dall’antichità si crede che ci siano dei luoghi di passaggio e che, prima di andare nell’aldilà, le persone abbiano dei flashback in cui ricordano la loro esistenza. La chiamano “somato”, lanterna girevole dei ricordi, ed è ciò che Hirasaka costruisce con le fotografie dei suoi ospiti. Cosa sceglieranno? Che vite hanno vissuto? E perché tutti vanno e vengono da quello studio, ma Hirasaka resta sempre lì? Una storia magica e consolatoria sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza di saper cogliere la bellezza in ogni attimo.
Titolo uniforme Jinsei shashinkan no kiseki | Hiiragi, Sanaka
Nomi [Autore] Hiiragi, Sanaka
[Traduttore] Follaco, Gala Maria
Identificativo record PAR1292152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 895.6 HIIRS 000006130 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 895.6 HIIRS 000000970 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 19/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Allende, Isabel [ scheda di autorità ]
Titolo Il vento conosce il mio nome / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 318 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035753
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme El viento conoce mi nombre | Allende, Isabel
Nomi [Autore] Allende, Isabel [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Liverani, Elena <1964- >
Identificativo record PAR1292393
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 863.6 ALLEI 000005940 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 863.6 ALLEI 000003568 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 20/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rumiz, Paolo
Titolo Una voce dal profondo / Paolo Rumiz
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 285 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035739
Forma letteraria y
Titolo uniforme Una voce dal profondo | Rumiz, Paolo
Nomi [Autore] Rumiz, Paolo
Identificativo record PAR1294247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 RUMIP 000006048 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 21/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Paolo, Paolo <1983- >
Titolo Romanzo senza umani / Paolo Di Paolo
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 214 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035555
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Romanzo senza umani | Di Paolo, Paolo
Nomi [Autore] Di Paolo, Paolo <1983- >
Identificativo record TSA1802335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 DIPAP 000006125 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 DIPAP 000000990 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 22/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Larrea, Maria
Titolo La gente di Bilbao nasce dove vuole / Maria Larrea ; traduzione di Elena Cappellini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 171 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035593
Titolo uniforme Les gens de Bilbao naissent où ils veulent | Larrea, Maria
Nomi [Autore] Larrea, Maria
[Traduttore] Cappellini, Elena
Identificativo record PBI0000964
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 843.6 LARRM 000006122 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 23/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellecchia, Rosario
Titolo Ora che ho incontrato te / Rosario Pellecchia
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 264 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035319
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Ora che ho incontrato te | Pellecchia, Rosario
Nomi [Autore] Pellecchia, Rosario
Identificativo record TO10041669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 PELLR 000005746 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 24/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herzog, Werner <1942- >
Titolo Ognuno per sé e Dio contro tutti : ricordi / Werner Herzog ; traduzione di Nicoletta Giacon
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 362 p. ; 22 cm
Collezione Narratori (ID Collana : CFI0062300)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035142
Forma letteraria y
Titolo uniforme Jeder für sich und Gott gegen alle | Herzog, Werner
Nomi [Autore] Herzog, Werner <1942- >
[Traduttore] Giacon, Nicoletta
Forme varianti dei nomi Stipetić , Werner H. -> Herzog, Werner <1942- >
Identificativo record TO10044329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 791.43 HERZW 000005887 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 25/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo Sua eccellenza perde un pezzo : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 290 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811008910
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Sua eccellenza perde un pezzo | Vitali, Andrea
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record GMP0025736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VITAA 000006053 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 26/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galiano, Enrico
Titolo Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 285 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811815419
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?
Titolo uniforme Geografia di un dolore perfetto | Galiano, Enrico
Nomi [Autore] Galiano, Enrico
Identificativo record GMP0024463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 GALIE 000006064 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 27/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La collana di cristallo / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 335 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811008903
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme La collana di cristallo | Caboni, Cristina
Nomi [Autore] Caboni, Cristina
Identificativo record MOD1766225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 CABOC 000005943 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 CABOC 000003590 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 28/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serra, Michele <1954- > [ scheda di autorità ]
Titolo Ballate dei tempi che corrono / Michele Serra, Altan
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 171 p. : ill. ; 30 cm
Collezione Narratori Feltrinelli (ID Collana : LUA0581663)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807035692
Note Già pubblicate
Titolo uniforme Ballate dei tempi che corrono | Serra, Michele
Nomi [Autore] Serra, Michele <1954- > [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Altan [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tullio , Altan -> Altan
Altan , Francesco Tullio -> Altan
Altan , Francesco -> Altan
Tullio Altan , Francesco -> Altan
Serra Errante , Michele -> Serra, Michele <1954- >
Identificativo record VIA0538739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 851.9 SERRM 000006092 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 29/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ford, Jamie
Titolo Sulla via dell'incenso / Jamie Ford ; traduzione di Giuseppe Maugeri
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 397 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811007579
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Dorothy è preoccupata per sua figlia. Annabel ha cinque anni e disegna senza sosta. Nei suoi schizzi ci sono un uomo e una parola: trovami. Dorothy ha paura perché non riconosce quell'uomo, ma sente che appartiene al proprio passato. Da quando è nata, dentro di lei imperversa un turbine fatto di emozioni, ma anche di luoghi e volti che non ha mai visto. Ha sempre cercato di tenerlo nascosto, ma ora che la vita di sua figlia rischia di attraversare lo stesso inferno, deve affrontarlo. Deve salvare Annabel. Deve trovare quell uomo. Così Dorothy, che delle sue origini non sa nulla, decide di imbarcarsi in un viaggio nel suo passato. Impara che non si ereditano solo tratti somatici e predisposizioni caratteriali, ma anche esperienze e traumi. Scopre che la sua vita è legata a quella di cinque sue antenate, le cui storie vivono dentro di lei. Appartengono a diverse epoche e diversi continenti, ma discendono tutte da Afong Moy, la prima donna cinese ad aver messo piede negli Stati Uniti d America, costretta a vivere la maggior parte della sua esistenza esibendosi al pubblico come un fenomeno da circo. Tutte queste donne hanno condiviso il suo dolore e vi hanno aggiunto il proprio. Ma forse Dorothy può affrontare il trauma transgenerazionale e, così, salvare sua figlia. Grazie alla storia di cinque donne, Ford dà alla parola famiglia una nuova definizione, una nuova importanza, mettendo in luce l effetto che gli eventi del passato possono avere sulle generazioni presenti e future. Il suo è un romanzo che esplora le complesse intersezioni tra storia, cultura e psicologia umana. E ci mostra come siano questi fattori a influenzare il nostro modo di vedere noi stessi e il mondo che ci circonda. (Fonte: editore)
Titolo uniforme The many daughters of Afong Moy | Ford, Jamie
Nomi [Autore] Ford, Jamie
[Traduttore] Maugeri, Giuseppe <1976- >
Identificativo record MOD1764280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 813.6 FORDJ 000005976 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 30/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonzi, Sandra
Titolo Il mio nome è due di picche / Sandra Bonzi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 299 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811008064
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Quando i figli vanno via di casa è un momento difficile, ma lo è anche quello in cui tornano e non vogliono più andarsene. Lo sa bene Elena, che vorrebbe essere ovunque ma non nel suo salotto, trasformato in un ostello della gioventù. Ovunque, certo, tranne che a casa della madre e delle sue due amiche, che in tre fanno più di duecento anni. Eppure è proprio lì che deve andare, perché l'intuito di una giornalista non va mai in vacanza, men che meno quando una giovane donna viene trovata morta accoltellata nell'appartamento al piano di sopra. Parrebbe un classico caso di omicidio, ma Elena nota dei dettagli che la spingono a ipotizzare l'azione di un serial killer. O forse è l'età che avanza a indurle una visione distorta della realtà? Una cosa, però, la vede benissimo: suo marito Ettore, dopo una ventata di energia pura, è ripiombato nel torpore esistenziale. Per questo forse il magistrato Capelli, che segue le indagini, ha un'aria così interessante… Ma Elena stavolta è sola e non può contare nemmeno sull'aiuto del padre, alle prese con i dilemmi di un amore ottuagenario. Proprio quando non deve limitarsi a descrivere il pericolo a parole, ma si trova a viverlo molto più da vicino di quanto si sarebbe immaginata. Voleva un po' di adrenalina nella vita, ma forse quella che si trova a provare è davvero troppa. Sandra Bonzi torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre più complicata e bizzarra e un'indagine che arriva un po' per caso, ma le fa gola. Perché bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l'ha capito, anche se non sa a che prezzo. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Il mio nome è due di picche | Bonzi, Sandra
Nomi [Autore] Bonzi, Sandra
Identificativo record TO02116499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 BONZS 000006072 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 31/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Basso, Alice <1979- >
Titolo Le aquile della notte / Alice Basso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 340 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811008859
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Titolo uniforme Le aquile della notte | Basso, Alice
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Basso, Alice <1979- >
Identificativo record UM10255073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 BASSA 000006065 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 32/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kacenberg, Mala
Titolo Il gatto e la bambina del ghetto / Mala Kacenberg ; traduzione di Adria Tissoni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 255 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811003106
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Mala's cat | Kacenberg, Mala
Nomi [Autore] Kacenberg, Mala
[Traduttore] Tissoni, Adria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tissoni , Adria Francesca -> Tissoni, Adria
Identificativo record LO11877783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 823.9 KACEM 000003553 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 823.9 KACEM 000001021 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 33/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schira, Roberta
Titolo I fiori hanno sempre ragione : [romanzo] / Roberta Schira
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 399 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811008002
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che “far da mangiare”: è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi. Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori. Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dell'attesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri. Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia. Perché a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi c'è la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo. Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenità sembra così lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si può iniziare da un libro.
Titolo uniforme I fiori hanno sempre ragione | Schira, Roberta
Nomi [Autore] Schira, Roberta
Identificativo record UBO4736166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 SCHIR 000001009 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 34/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Harada, Hika <1970- >
Titolo Come petali nel vento / Hika Harada ; traduzione di Daniela Guarino
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 221 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811007647
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: romanzo
Sommario o abstract Giappone. È la sera di Capodanno e Miho e Maho, ancora bambine, ricevono dalla nonna Kotoko una prima paghetta tutta per loro, accompagnata da queste parole: «Il modo in cui spenderete i soldi può decidere la vostra vita». Le due sorelle sono troppo piccole per capire, e si comportano in modo opposto: Miho li spende subito per qualcosa di futile; Maho invece compra un borsellino per custodire quelli che guadagnerà in futuro. A vent'anni di distanza, Miho ripensa a quell'episodio quando scopre che il fidanzato vorrebbe che lei smettesse di lavorare dopo il matrimonio. Non avendo mai messo nulla da parte, ciò vorrebbe dire perdere la propria autonomia. Solo ora capisce il vero significato delle parole della nonna: l'indipendenza economica è la cosa che conta di più per una donna. Maho lo sa bene: nel corso degli anni è riuscita a risparmiare molto più della sorella. Il suo segreto è semplice, non ha mai smesso di compilare il taccuino che, nella sua famiglia, si tramanda di donna in donna. Un taccuino speciale su cui segnare tutte le spese. Maho non ha dimenticato l'insegnamento di Kotoko e ha così assicurato una libertà possibile a sé e a sua figlia. Un futuro possibile. Perché siamo come petali in un fiume e il corso dell'acqua incontra mille ostacoli, si districa in mille anse, ma se non perdiamo di vista un ramo a cui aggrapparci nessuna cascata riuscirà a sopraffarci. È quello che Miho capirà facendo proprio l'insegnamento delle sue antenate. Da un'autrice pluripremiata la storia di tre generazioni di donne che si confrontano con tradizioni antiche e moderne. Tutte alla ricerca della propria strada, della propria indipendenza e della capacità di decidere del proprio destino.
Titolo uniforme Sanzen-en No Tsukaikata | Harada, Hika
Nomi [Autore] Harada, Hika <1970- >
[Traduttore] Guarino, Daniela
Identificativo record TO10041058
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 895.6 HARAH 000003557 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 35/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Vite rubate / Marco Vichi, Leonardo Gori
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 174 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice (ID Collana : ANA0226784)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788823530997
Note Una precedente versione di questo libro è apparsa nel 2010 presso Einaudi. Questa nuova edizione è frutto di una profonda revisione
In copertina: romanzo
Sommario o abstract Marek è disoccupato, ma nella vita ha fatto un po' di tutto: il camionista, l'idraulico, il giardiniere, il manovale, sempre per una paga da fame. Sua mamma si è spezzata la schiena per fargli prendere il diploma, e a cosa è servito? Forse però ha trovato l'occasione per cambiare vita: ha letto sul giornale che cercano braccianti per raccogliere pomodori nel Sud Italia e non ci pensa due volte, lascia Cracovia per inseguire il sogno di un lavoro sicuro. Non ha idea di quello che troverà. Ad Aleya invece non è mai stato concesso di sognare. In Nigeria ha scoperto presto che la sua bellezza è una condanna, che il suo corpo è un mero strumento di piacere per quegli uomini che la rapiscono e la scaricano come merce sulle coste italiane. Un destino terribile, che un giorno, inaspettatamente, incrocia quello di Marek innescando una scintilla di speranza. Da questo momento in poi, i due innamorati saranno disposti a qualunque sacrificio pur di non far spegnere la loro fiamma. Un romanzo dal ritmo serrato, duro a tratti, che racconta la storia di un amore vero e intenso, e di un difficile riscatto nell'Italia dell'immigrazione e dello sfruttamento.
Titolo uniforme Vite rubate | Vichi, Marco
Nomi [Autore] Vichi, Marco
[Autore] Gori, Leonardo <1957- >
Identificativo record RT10171812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VICHM 000006052 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 VICHM 000000988 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 36/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aramburu, Fernando
Titolo Figli della favola : [romanzo] / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 314 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice (ID Collana : ANA0226784)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788823532984
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di Patria e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte basca della Francia, e più precisamente in una fattoria di allevatori di galline: Asier, rigido e disciplinato, e Joseba, timido e impacciato, si sottopongono con spirito all'inquadramento e attendono ordini, sospinti dalla forza cieca delle loro convinzioni. Proprio quando si sentono pronti all'azione (e sono maledettamente stufi di mangiare sempre pollo) l'ETA annuncia in tv la fine della lotta armata e lo scioglimento delle cellule. Che fare? Ventenni e sprovveduti, senza il becco di un quattrino e travolti da eventi più grandi di loro, i due decidono di fondare una nuova organizzazione di cui sono gli unici membri. Sotto una pioggia implacabile, tra furtarelli, sequestri, soldi sottratti impunemente e amicizie inaspettate, i due si trovano ad affrontare un'avventura rocambolesca tra il drammatico e il comico, mentre gli ideali si scontrano sempre più ferocemente con la nostalgia di casa...
Titolo uniforme Hijos de la fábula | Aramburu, Fernando
Nomi [Autore] Aramburu, Fernando
[Traduttore] Arpaia, Bruno [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO02117030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 863.7 ARAMF 000003585 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione