Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Anno di pubblicazione = 1584
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius ...
Pubblicazione Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584 (Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584)
Descrizione fisica [26] c., 1926 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta isni 7583 ucc* i.Qu (3) 1584 (R)
Note Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-3N⁸ 3O¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Altri titoli Digestum novum, seu Pandectarum iuris civilis tomus tertius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14
Identificativo record RMLE006947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 3 000065740 Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 14 000244702 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [56] c., 2222 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.so tau- *,iq peco (3) 1584 (R)
e.so tau- e-a- pnno (7) 1584 (R)
Note Segnatura: †⁶ a-e⁸ f¹⁰, ²a¹⁰ ²b-3y⁸ 3z¹⁰ (3z10v bianca)
Variante B: colonna 13 non numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.")
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
Identificativo record RMLE006945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 1 000065738 Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 12 000244700 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus secundus ...
Pubblicazione Venetijs : sub signo Aquilae renouantis, 1584
Descrizione fisica [28] c., 2020 col., [1] c
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. el76 eli- CaRe (3) 1584 (R)
Note Segn.: a-b⁸ c-d⁶ A-3Q⁸ 3R¹⁰
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum.
Altri titoli Infortiatum, seu Pandectarum iuris civilis tomus secundus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13
Identificativo record RMLE006946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 2 000065739 Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 13 000244701 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10.2
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 243, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta b.fi r.r. tede noet (3) 1584 (R)
Note Contiene: De feudis. ... Pars II
Segnatura: A-2G⁸ 2H⁴ (2H4 bianca)
C. V4 erroneamente segnata T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14
Identificativo record URBE024404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 14 000450445 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 14 000336410 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi