Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = UBOM000031 >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Autore = manuzio, aldo <1.> eredi & torresano, andrea <1.>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Panta ta kat' exochēn kaloumena Biblia Theias dēladē Graphēs palaias te, kai neas. Sacrae Scripturae ueteris, nouaéque omnia
Pubblicazione (Venetiis : in aedib. Aldi et Andreae soceri, 1518 mense Februario)
Descrizione fisica [4], 451 [i.e. 441], [3] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Note Adams B976; Darlow-Moule p. 576; Lumini (La Bibbia. Edizioni del XVI secolo), p. 14, n. 5; Rénouard 84.8
Segn.:π⁴a-z⁸&⁸2a⁴2b-2c⁸2d¹⁰2e-2q⁸2r¹⁰2s-2t⁸2u⁶2x-2z⁸2&⁸3a-3b⁸3c⁴3d-3g⁸3h¹⁰ (c. 2a4, 3d10, 3h9-10: bianche)
A cura di Aldo Manuzio e, alla sua morte, a cura di Andrea Torresano
Marca sul front. Z35, altra a c. 3h10v
Front. in inchiostro rosso.
<in greco>: Bibbia, CFI0921859
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 137
   Sul frontespizio antica segnatura della Biblioteca Grandiana: "Inscrip. Catal.� S.E.C. O IV-7". - Legatura coeva restaurata in pelle, decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 137
   Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Antica segnatura sul front.: "Inscrip. Catal.� S.E.C. O IV-7"
Titolo uniforme Bibbia
Titolo parallelo Sacrae Scripturae ueteris, nouauéque omnia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 137
Forme varianti dei nomi Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393)
Identificativo record CNCE005750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 137 000375544 Sul frontespizio antica segnatura della Biblioteca Grandiana: "Inscrip. Catal.� S.E.C. O IV-7". - Legatura coeva restaurata in pelle, decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pausanias [ scheda di autorità ]
Titolo Pausanias Pausanias
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. eredi & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri mense iulio, 1516)
Descrizione fisica [4], 282, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta **** *-*- **** **** (3) 1516 (R)
Note Sul frontespizio titolo in greco e in latino; altro titolo in latino sul verso del frontespizio: Commentarii Graeciam describentes; il nome del curatore, Marcus Musurus, compare nella dedica a carta π2r. Segnatura: π² a-r⁸ s⁶; segnatura in caratteri greci e latini.
Tit. del verso del front: Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ..., PUVE008697
Tit. corrente in latino: Pausanias, PUVE008698
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33
   Sul recto delkl'ultima carta, a rovescio, scudo miniato del possessore, sovrastante le iniziali G.N., e nota di possesso: "Guidus Nobilius". - Sul frontespizio ripetuto 4 volte, in dimensioni ridotte, lo scudo acquerellato del possessore. - Legatura coevain pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso nome dell'A. impresso a secco; sul taglio davanti collocazione, nome dell'A. e contenuto.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma nobiliare su front. e in fine e nota di possesso (Guidus Nobilius in fine
Titolo uniforme Graeciae descriptio | Pausanias
Titolo parallelo Pausanias
Altri titoli Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ...
Pausanias
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pausanias [ scheda di autorità ]
Musurus, Marcus <ca. 1470-1517> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Musurus , Marcus -> Musurus, Marcus <ca. 1470-1517>
Mousouros , Markos -> Musurus, Marcus <ca. 1470-1517>
Pausanias Periegetes -> Pausanias
Pausania -> Pausanias
Pausanias <periegeta> -> Pausanias
Pausania : il Periegeta -> Pausanias
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine. Con la scritta Aldus M.R
Identificativo record PUVE008695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 33 000377180 Sul recto delkl'ultima carta, a rovescio, scudo miniato del possessore, sovrastante le iniziali G.N., e nota di possesso: "Guidus Nobilius". - Sul frontespizio ripetuto 4 volte, in dimensioni ridotte, lo scudo acquerellato del possessore. - Legatura coevain pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso nome dell'A. impresso a secco; sul taglio davanti collocazione, nome dell'A. e contenuto.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Galenou 1 [-5]. Galeni librorum pars prima [-quinta]
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense aprili 1525)
Descrizione fisica 5 v. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ames *,** ***- **** (3) 1525 (R)
q;te *.** *-** **** (3) 1525 (R)
o-ar ***- *,** **** (3) 1525 (R)
i*ta **** ***- **** (3) 1525 (R)
s,ut **** *,*- **** (3) 1525 (R)
Note Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 101-102; The Aldine press, 2001, p. 172-175; Edit16 CNCE 20152; Adams G 32
Marche (K177 - V393 - Z35) sui front. e in fine di ciascun volume
Gr. ; rom
Lettere guida per iniziali xilogr.
Comprende 2: Pars secunda, quorum indicem 8. pagina continet
1: Pars prima, quorum indicem 6. pagina continet
3: Pars tertia, quorum indicem 8. pagina continet
4: Pars quarta, quorum indicem 8. pagina continet
5: Pars quinta, quorum indicem secunda pagina continet
Titolo uniforme Opera. | Galenus, Claudius
Titolo parallelo Galeni librorum pars prima \-quinta!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393)
Identificativo record PUVE008630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 5. 18  5 v. 
Biblioteca universitariaF b. 5. 17  5 v. 
Biblioteca universitariaF b. 5. 16  5 v. 
Biblioteca universitariaF b. 5. 15  5 v. 
Biblioteca universitariaF b. 5. 14  5 v. 


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabon Peri geographias. Strabo De situ orbis
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Nouembri 1516)
Descrizione fisica [28], 348 [i.e. 366], [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .554 4539 *-** **** (3) 1516 (R)
Note Adams S1903 ; Renouard 77.7
Testo solo in greco
Marca (Z35) sul front. e in fine
Gr. ; rom
Iniziali xilogr., fregi xilogr. e titoli delle parti stampate in rosso
Segn.: π⁸ 2π⁶ a-z⁸
Nella segnatura alla lettera latina si affianca quella greca
Le carte dei fascicoli iniziali sono numerate in sequenza 1-14
La p. 366 numerata erroneamente 348.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Stroza senatoris Alexandri filij 1728". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
[Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393)
Identificativo record UM1E008948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 3. 1 000391711 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Stroza senatoris Alexandri filij 1728". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi