Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aeschines >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo Orazioni : Contro Timarco, Sui misfatti dell'ambasceria / Eschine ; introduzione, traduzione e note di Antonio Natalicchio
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 449 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1201 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817172014
Note Testo greco a fronte.
Titolo uniforme De falsa legatione. | Aeschines
Orationes | Aeschines
Kata Timarxoy | Aeschines
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Natalicchio, Antonio
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record UM10046143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Esch ora 000003350 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Contre Timarque ; Sur l'ambassade infidèle / Eschine
Pubblicazione Paris : Les belles Lettres, 1927
Descrizione fisica XXIX, 169 p. ([1]-169 doppie) ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione fre - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Testo originale a fronte.
Fa parte di Discours / Eschine ; texte établi et traduit par Victor Martin et Guy de Budé
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record TO00554114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Aesch. 1 000099403 CONTRE Trimarque  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Contre Ctésiphon ; Lettres / Eschine
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres, 1928
Descrizione fisica 159 p. (24-143 doppie) ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione fre - grc
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251001131
Fa parte di Discours / Eschine ; texte établi et traduit par Victor Martin et Guy de Budé
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record TO00554117
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Aesch. 2 000124435 CONTRE Ctesiphon  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo Aeschinis Orationes / post Fr. Frankium ; curavit Fridericus Blass
Edizione Editio altera correctior
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1908
Descrizione fisica XIV, 329 p. ; 19 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Orationes | Aeschines
Altri titoli Orationes.
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Blass, Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Blass , Fridericus -> Blass, Friedrich
Blass , Fridrich Vilʹgelʹm -> Blass, Friedrich
Identificativo record TO00746818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Aesch.1 000044302 *AESCHINis Orationes  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo The speeches of Aeschines / with an English transl. by Charles Darwin Adams
Pubblicazione Cambridge, Mass. : Harvard University Press ; London : Heinemann, 1958
Descrizione fisica XXIII, 527 p. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione grc - eng
Paese di pubblicazione us
Note Contiene: Against Timarchus; on the embassy; against Ctesiphon.
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Adams, Charles Darwin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record SBL0691721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB G Aesch.1 000199564 SPEECHES of Aeschines  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Gnomologia Demosthenica: hoc est, sententiae breues & illustres, ex Demosthene & Aeschine, Graecorum oratorum principibus, ad linguae Graecae elegantem copiam, rerumque multiuariam cognitionem comparandam, Hieronymi Vuolfii authoritate collectae. Tomus primus (-quintus). Io. Lodouico Havvenreutero Argentoratense, interprete. Accessit index geminus locupletiss
Pubblicazione Basileae : Ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1570
Descrizione fisica 5 t. ; 8°.
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Comprende 1
2: Secundus tomus sententiarum, e quinque aduersariis Aeschinis & Demosthenis orationibus, Graecolatinus, Baltasare Imbricio Regiocuriano Franco, autore. Vna cum Indice gemino
3: Tertius tomus sententiarum, e decem orationibus Demosthenis forensibus publicis, Graecolatinus, Baltasare Imbricio Regiocuriano Franco, autore
5: Gnomologiae Demosthenicae Graecolatinae, Tomus quintus & ultimus. Vlpiani rhetoris obseruationes oratoriae ex 18. quas is enarrauit, Demosthenis orationibus, Paulo Rosa Cremnicio, Pannonio, interprete. Vna cum indice gemino
4: Tomus quartus sententiarum, e Demosthenis triginta forensibus priuatorum contractuum orationibus, Graecolatinus, Baltasare Imbricio Regiocuriano Franco autore. Vna cum indice gemino
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
[Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Havenreuter, Johann Ludwig <1548-1618> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben & Episcopius, Eusebius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Identificativo record UBOE028283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 70. 3   
Biblioteca universitariaF a. 8. 70. 2   
Biblioteca universitariaF a. 8. 70. 1  5 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaF a. 8. 69. 2  5 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaF a. 8. 69. 1  5 tomi legati in 2 volumi 


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines [ scheda di autorità ]
Titolo Discours / Eschine ; texte établi et traduit par Victor Martin et Guy de Budé
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1927-
Descrizione fisica volumi ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo originale con traduzione francese a fronte
Comprende 1: Contre Timarque ; Sur l'ambassade infidèle / Eschine
2: Contre Ctésiphon ; Lettres / Eschine
Titolo uniforme Orationes | Aeschines
Classificazione Dewey 885.01 - DISCORSI GRECI CLASSICI. PERIODO ANTICO, FINO AL 500 (edizione 19)
Nomi [Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
Budé, Guy : de [ scheda di autorità ]
Martin, Victor [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Budé , Vidus : de -> Budé, Guy : de
Budé , Vidus : de -> Budé, Guy : de
Identificativo record LO10458292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 885.01 AESC 1.1 000005818 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 885.01 AESC 1.2 000005820 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Titolo Aeschinis Socratici Reliquiae / edidit et commentario instruxit Heinrich Krauss
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1911
Descrizione fisica X, 124, 36 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Altri titoli Reliquiae. -
Nomi [Autore] Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Krauss, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschine : Socratico -> Aeschines : Socraticus
Eschine : di Sfetto -> Aeschines : Socraticus
Aischines : von Sphettos -> Aeschines : Socraticus
Aeschines : der Sokratiker -> Aeschines : Socraticus
Identificativo record PUV0594598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Aech.Soc.1 000092616 AESCHINIs Socratici Reliquiae  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Per la corona / Demostene . Contro Ctesifonte / Eschine ; introduzione, traduzione e note \di entrambe le opere! di Laura Bartolini Lucchi ; con un saggio di Pierre Carlier
Pubblicazione \Milano! : Biblioteca universale Rizzoli, 1994
Descrizione fisica 513 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 971 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817169714
Numero bibliografia nazionale IT 95-6421
Note Testo orig. a fronte.
Pubblicato con Per la corona. | Demosthenes CFIV030598
Contro Ctesifonte. | Aeschines IEIV016152
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Aeschines [ scheda di autorità ]
Carlier, Pierre
Bartolini, Laura
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Bartolini Lucchi , Laura -> Bartolini, Laura
Identificativo record PAL0095217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Dem per a 000003351 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Per la corona / Demostene . Contro Ctesifonte / Eschine ; introduzione, traduzione e note [di entrambe le opere] di Laura Bartolini Lucchi ; con un saggio di Pierre Carlier
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano! : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Descrizione fisica 513 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 971 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817169714
Note Testo orig. a fronte.
Pubblicato con Per la corona. | Demosthenes CFIV030598
Contro Ctesifonte. | Aeschines IEIV016152
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Aeschines [ scheda di autorità ]
Carlier, Pierre
Bartolini, Laura
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Bartolini Lucchi , Laura -> Bartolini, Laura
Identificativo record LO10526569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Dem per b 000003352 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo <Oratori attici minori> , 1: Iperide, Eschine, Licurgo / a cura di Mario Marzi, Pietro Leone, Enrica Malcovati
Pubblicazione Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1977
Descrizione fisica 938 p., [9] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802026335, (Rist. 1995)
Numero bibliografia nazionale IT 783060
Note Testo originale [in greco antico] a fronte.
Fa parte di Oratori attici minori
Titolo uniforme Oratori attici minori
Nomi [Curatore] Leone, Pietro <omonimi non identificati>
[Curatore] Marzi, Mario <1921-2004> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Malcovati, Enrica [ scheda di autorità ]
[Autore] Aeschines [ scheda di autorità ]
[Autore] Lycurgus [ scheda di autorità ]
[Autore] Hyperides [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Malcovati , Henrica -> Malcovati, Enrica
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Licurgo -> Lycurgus
Iperide -> Hyperides
Hypereides -> Hyperides
Hypéride -> Hyperides
Identificativo record TO01270356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 CLAG ORATMI 1.1 000000570 IB   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Titolo Aischinou tou Sokratikou Dialogoi treis. Aeschinis Socratici Dialogi tres. De novo recensuit, vertit et animadversionibus suis auxit Petrus Horreus, G.F. Accedunt ad calcem fragmenta & indices copiosi
Pubblicazione Leovardiae : excudit Franciscus Halma, ordinum Frisiae typographus, 1718
Descrizione fisica [16], 181, [67] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.UM umo- **em **do (3) 1718 (R)
Note Sul front. marca non controllata (motto: in hoc signo)
Front. in rosso e nero
Segn.: [ast]8 A-M8 N-R4 S8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio, A.-tit. impressi in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Titolo parallelo Aeschinis Socratici Dialogi tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Autore] Aeschines : Socraticus [ scheda di autorità ]
Horreus, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 26
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschine : Socratico -> Aeschines : Socraticus
Eschine : di Sfetto -> Aeschines : Socraticus
Aischines : von Sphettos -> Aeschines : Socraticus
Aeschines : der Sokratiker -> Aeschines : Socraticus
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record LO1E012382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 26 000374663 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio, A.-tit. impressi in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Demosthenis et Aeschinis, principum Graeciae oratorum, Opera, cum utriusque autoris vita et Ulpiani commentariis nouisque scholiis ... per Hieronimum VVolfium Oetingensem ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1572 (Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1572)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 D 486
Iniziali xilografiche; romano, corsivo, greco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 14-15
   Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; sul dorso in oro: "Demosthen. Opera G.L. Tom. I. - II"; A. e titolo ms sul taglio di piede.
Comprende [2]: Demosthenici Operis graecolatini tomus 5. Ulpiani rhetoris præfatio, & enarrationes 18 præcipuarum Demosthenis orationum, græcolatine, cum [Hieronymi Uuolfii] annotationibus. Vita Demosthenis & Aeschinis à uarijs descripta autoribus, codem interprete
[1]
Titolo uniforme Opera | Demosthenes
Opera | Aeschines
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Aeschines [ scheda di autorità ]
Ulpianus <sofista> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Ulpianus : Rhetor -> Ulpianus <sofista>
Ulpianus <retore> -> Ulpianus <sofista>
Ulpiano <retore> -> Ulpianus <sofista>
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Identificativo record LIAE000742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 1. 14-15 000374394 Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; sul dorso in oro: "Demosthen. Opera G.L. Tom. I. - II"; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tōn Palaiōn rhētorōn logoi, Aischinou, Lysiou, Andokidou, Isaiou, Deinarchou, Antiphōntos, Lykourgou, Hērodou, ... Oratorum veterum orationes, Aeschinis, Lysiae, Andocidis, Isaei, Dinarchi, Antiphontis, Lycurgi, Herodis, & aliorum. In harum editione quid ab Henr. Stephano praestitum sit, ex eius praefatione lector intelliget. Cum interpretatione Lat. quarundam
Pubblicazione [Ginevra] : excud. Henr. Steph, 1575
Descrizione fisica [12], 198 p., 199-208 colonne, 209-213, 191, [1], 178, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-n- 8.5. ***- **** (3) 1575 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura ¶⁶ a-q⁶ r⁸ 2a-2q⁶, ²a-p⁶(²p6 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Oratores Graeci Her. Steph.".
Titolo parallelo Oratorum veterum orationes, Aeschinis, Lysiae, Andocidis, Isaei, Dinarchi, Antiphontis, Lycurgi, Herodis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Herodes Atticus [ scheda di autorità ]
Lysias [ scheda di autorità ]
Dinarchus [ scheda di autorità ]
Antiphon <oratore> [ scheda di autorità ]
Aeschines [ scheda di autorità ]
Lycurgus [ scheda di autorità ]
Isaeus [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Andocides [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodes , Tiberius Claudius Atticus -> Herodes Atticus
Herōdēs -> Herodes Atticus
Lisia -> Lysias
Dinarco -> Dinarchus
Dinarque -> Dinarchus
Antifonte <oratore> -> Antiphon <oratore>
Antifonte : di Ramnunte -> Antiphon <oratore>
Antipho : Rhamnusius -> Antiphon <oratore>
Antiphon : Rhamnus -> Antiphon <oratore>
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Licurgo -> Lycurgus
Isäus -> Isaeus
Iseo -> Isaeus
Isaios -> Isaeus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Andokides -> Andocides
Andocide -> Andocides
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front
Identificativo record UFIE003673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 15 000375591 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Oratores Graeci Her. Steph.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi