Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Apuleius >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscules philosophiques : (Du Dieu de Socrate, Platon et sa doctrine, Du monde) ; et Fragments / Apulée ; texte établi, traduit et commenté par Jean Beaujeu
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1973
Descrizione fisica LIV, 350 p. ([20]-45, 61-107, 121-157, 165-180 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre - grc
Paese di pubblicazione fr
Note P. 4-45 (doppie), RML0436282
P. 49-107, RML0436284
P. 109-157 ( doppie), UBO3331363
Pubblicato con De Dieu de Socrate
Patone et sa doctrine
Fragments / Apulee
Du monde / Apulee. | Apuleius CFIV021072
Titolo uniforme De mundo. | Apuleius
De Platone et eius dogmate | Apuleius
De deo Socratis. - | Apuleius
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Beaujeu, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Identificativo record SBL0118059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Ap.5 000303405   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apuleii Metamorphoseos, siue Lusus asini libri 11. Floridorum 4. De deo Socratis 1. De philosophia 1. Asclepius Trismegisti dialogus eodem Apuleio interprete ... Isagogicus liber Platonicæ philosophiæ per Alcinoum philosophum Græce impressus ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e di Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense maio 1521)
Descrizione fisica 266 [i.e. 264], [28] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,i, u-i- u-r, ofde (3) 1521 (R)
Note Alcune abbreviazioni sul front
A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella pref
Marche (Z38) sul front. e (Z39) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-K⁸ 1-3⁸ 4⁴
La c. 264 numerata per errore 266
Segue a c. 1/1 con proprio occhietto l'opera con solo testo in greco di Albinus Platonicus
Errori nella numerazione delle c. nel primo fascicolo
Var. B: numerosi errori nella numerazione delle c. anche negli altri fascicoli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 251
   Annotazione sul front.: "P.P. M.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data. - tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con Alkinou philosophou Eis ta tou Platōnos dogmata eisagōgē. Alcinoi Philosophi Ad Platonis dogmata introductio. | Albinus : Platonicus CFIV087123
De deo Socratis. | Apuleius CFIV021072
Florida. | Apuleius CFIV021072
Apologia. | Apuleius CFIV021072
De mundo. | Apuleius CFIV021072
Titolo uniforme Metamorphoses | Apuleius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Asclepius : Trallianus
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front.
Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) Marca in fine
Identificativo record UBOE000456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 251 000023406 Annotazione sul front.: "P.P. M.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data. - tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De re medica huic volumini insunt, Sorani Ephesij Peripatetici, & uetustissimi Archiatri, in artem medendi Isagoge, hactenus non uisa. D. Oribasii Sardiani fragmentum, de uictus ratione, quolibet anni tempore utili, antea nunquam aeditum. C. Plinii Secundi de re medica libri 5 ... L. Apuleii Madaurensis, philosophi Platonici, de herbarum uirtutibus, uere aurea & salutaris historia, e tenebris eruta, & a situ uindicata. Accessit his vice coronidis, libellus utilissimus de betonica, quem quidam Antonio Musae, nonnulli L. Apuleio adscribendum autumant, nuper excusus. Praeterea rerum & uerborum locupletissimus index / [Albanus Torinus]
Pubblicazione [Basilea : Andreas Cratander] (Basileae : in aedibus Andreae Cratandri, mense Augusto 1528)
Descrizione fisica [12], 125, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta giio .Cn- a-t. sina (3) 1528 (R)
Note Nel titolo il numero 5 è espresso V
Nome del curatore, Alban Thorer, a c. [alfa]2r
Marca (J99) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [alfa]4 B4 [gamma]4 a-z4 &6 A-G4
Iniziali e cornici xil.
Curatore, RMLV022630
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 97. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Sorani Ephesii ... In artis medendi isagogen ...
C. Plinii Secundi In libros de re medica ...
L. Apuleii Madaurensis ... Herbarum uirtutibus uere aurea & salutaris historia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Apuleius Barbarus [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Soranus [ scheda di autorità ]
Thorer, Alban <1489-1550>
Musa, Antonius [ scheda di autorità ]
Oribasius [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pseudo-Apuleius -> Apuleius Barbarus
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Soranos : d'Éphèse -> Soranus
Torinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Thorinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Antonius Musa -> Musa, Antonius
Oribasio : da Pergamo -> Oribasius
Oribasio : di Pergamo -> Oribasius
Oreivasios -> Oribasius
Marca tipografica Donna (l'Occasione?) con i piedi alati, posta su un globo che tiene nella mano destra un rasoio. (J99) sul front. e in fine
Identificativo record MILE002762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 97. 3 000422716 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi