Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Camerarius, Joachim <1500-1574> >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Jesu Christi domini nostri Novum Testamentum, sive Novum Foedus, cujus graeco contextui respondet interpretationes duae: una, vetus; altera, Theodori Bezae ... Accesit etiam Joachimi Camerarii in Novum Foedus Commentarius, in quo & figurae sermonis, & verborum ...
Pubblicazione Cantabrigiae : ex officina Rogeri Danielis, Almae Academiae Typographi, 1642
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 766, [20]; [24], 125, [7] p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta isi- uei- tais real (3) 1642 (R)
Note Marca non contr. sui front
Capilettera ornati, testatine e finalini xil
Testo su tre colonne
Segn.: q4 qq4 A-5B4 5C6 A-E2; *4 **4 ***4 a-p4 q6
Pt. 2: Commentarius in Novum Foedus.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Bèze, Théodore : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Rogers, Daniel
Forme varianti dei nomi Nesekius , Nathanael -> Bèze, Théodore : de
Passavantius , Benedictus -> Bèze, Théodore : de
Beza , Theodorus -> Bèze, Théodore : de
Identificativo record RCAE003583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 1 10 000455011   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii explicationum secundi libri Homericae Iliados. Item conuersio Graecorum uersuum in Latinos. Authore Ioachimo Camerario Pabergensi
Pubblicazione \Strasburgo : Kraft Müller!, 1540 (Impressum Argentorati : in officina Cratonis Mylii, 1540 mense Februario)
Descrizione fisica \8!, 167 \i.e. 208, 16! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta roin o-ne s-n- poqu (3) 1540 (R)
Note Marca non censita in fine (simile a C05504)
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-u⁴ x⁸ y-z⁴ A-D⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore e nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo, Bapt.ae". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms suldorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia ant. e nota su front.: "Ex libris ... Gori ... "
Titolo uniforme Ilias <L. 2.> | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8
[Editore] Müller, Kraft [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Mylius, Crato -> Müller, Kraft
Marca tipografica Leone con colonna e stemma (C5505) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE004038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 8 000376761 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore e nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo, Bapt.ae". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms suldorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Theocriti Syracusani Idyllia trigintasex, Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. ...
Pubblicazione Haganoe : per Iohan. Secerium, [15]30 mense Nouembri (Enetopōthē en aganōai : para Ianōi tōi sekeriōi, 1530)
Descrizione fisica 2 pt. ([104]; [92]) c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** **** **** **** (C) 1530 (G)
usmq umas sibo H*Pr (C) 1530 (R)
Note Tit. della pt. 2.:Eidyllia, tou esti mokra poiēmata ex kai triaKonta. Tou autou Epigrammata ennea kai deka. Tou autou Pelekus kai Pterygion
La pt. 2 a cura di Joachim Camerarius, il cui nome appare nella pref. della stessa
Colophon della pt.1: Haganoe : apud Iohan. Secerium, [15]31 mense Februario
Marca (S567) in fine della pt. 1 e della pt.2
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N⁸; A-L⁸M⁴
Iniziali e fregi xil
Calligrammi alle c. M1 e M3 della pt.2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 48
   Manca la pt. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede ("Theoc.")
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 48
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Eidyllia, tou esti mikra poiēmata ex kai triakonta. Tou autou Epigrammata ennea kai deka. Tou autou Pelekus kai Pterygion. | Theocritus BVEV011113
Titolo uniforme Idyllia | Theocritus
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 48
[Editore] Setzer, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Eobanus , Helius Hessus -> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540>
Secer, Johann -> Setzer, Johann
Secerius, Johannes -> Setzer, Johann
Marca tipografica Giano: volto di uomo bifronte in uno scudo. (S567) In fine della p. 1. e della pt.2.
Identificativo record BVEE011574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 48 000352763 Manca la pt. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede ("Theoc.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sophocles [ scheda di autorità ]
Titolo Sophokleous hai Hepta tragōidiai. Sophoclis Tragoediae septem. Vna cum omnibus Graecis scholiis, & cum Latinis Ioach. Camerarij. Annotationes Henrici Stephani in Sophoclem & Euripidem, seorsum excusae, simul prodeunt
Pubblicazione [Ginevra : Estienne, Henri <2.>], 1568
Descrizione fisica 2 parti ([8], 461 [i.e. 451], [1]; 142 [i. e. 242], [2] p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.ed usa- e-o- **Ad (3) 1568 (Q)
t.nt *.*. *.** **** (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: ADCAM S 1448
Sul frontespizio dopo la data: Eiusdem Henrici Stephani Distichon de suis editionibus Aeschyli & Sophoclis, Aeschylon edideram, Sophocles inuidit ... habet; parte 2: Commentatio explicationum omnium tragoediarum Sophoclis, autore Joachimo Camerario Pabepergensi; nome del curatore a carta *2r
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *4 a-3k4 3l2; A-2G4 2H2 (3g4 e 2H2 bianche); p. 390-399 omesse nella numerazione; p. 242 della parte 2 erroneamente numerata 142.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 10
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 10
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Tragoediae. | Sophocles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Sophocles [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 10
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record RMLE009527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 10 000376162 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Camerarii Pabeperg. Commentarii vtriusque linguae, in quibus est Diaskeuē onomastikē tōn en tō anthrōpinō sōmati merōn. Hoc est, diligens exquisitio nominum, quibus partes corporis humani appellari solent. ... Positis ferè contra se Graecis ac Latinis uocabulis
Pubblicazione Edebantur Basileae : per Ioannem Heruagium, 1551. (°Basilea : Johann Herwagen, il vecchio!)
Descrizione fisica °22! c. , 498 °i.e. 488! col. , °20! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ncon mau- **** tu** (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: VD16 C 371
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-δ⁴ ε⁶ a-z⁴ A-L⁴ M⁶; omesse nella numerazione le colonne 434-443; iniziali xilografiche
Variante B: errore di impressione nell'ultima carta del testo: nel titolo corrente manca la N in COMMENT. e l'ultima colonna è numerata 9 invece di 498.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 7
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1781 Rarissimus liber" e sul recto della stessa: "Ant. Cocchii Raim. filii". - Sul frontespizio ex libris a stampa, rifilato, con scudo e iscrizione: "Balbanus ...Vrcus". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius emit anno 1781 ..."
   Possessore: Cocchi, Antonio. Nota su guardia: "Ant. Cocchii Raim. filii"
   Possessore: Balbani, ?. Ex libris a stampa, rifilato, con scudo e iscrizione: "Balbanus ... Vrcus"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 7
[Possessore precedente] Cocchi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 7
[Possessore precedente] Balbani, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 7
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Colonna, sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J138) Sul front.
Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129) In fine.t.
Identificativo record BVEE011498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 6. 7 000379676 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1781 Rarissimus liber" e sul recto della stessa: "Ant. Cocchii Raim. filii". - Sul frontespizio ex libris a stampa, rifilato, con scudo e iscrizione: "Balbanus ...Vrcus". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidēs meta scholiōn palaiōn kai pany ōphelimōn ... Thucydides cum scholijs et antiquis et utilibus sine quibus autor intellectu multum est difficilis. Accessit praeterea diligentia Ioachimi Camerarij, in castigando tum textu, tum commentarijs una cum annotationibus eius ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Heruagiana, 1540 (Basileae : ex officina Heruagiana, 1540)
Descrizione fisica [24], 225, [3], 178 [i.e. 128], [4] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta neam **** **** **** (3) 1540 (R)
Note Rif.: VD16 T 1113
Marca (J127) in fine
Segn.: alpha*-beta*6 a-z6 A-D6 E8 F10
C. t6 bianca
Var. B: [24], 225, [3], 177 [i.e. 128], [4] p
Rif.: VD16, vol. 20, p. 374, T 1114; NUC, vol. 593, p. 230; Adams, v. 2, p. 275, n. 664.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 28
   Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso.
Titolo parallelo Thucydides cum scholiis et antiquis et utilibus sine quibus autor intellectu multum est difficilis
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (J127) In fine
Identificativo record RLZE017100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 28 000377220 Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Favorino, Guarino [ scheda di autorità ]
Titolo Lexikon Barinou Phabōrinou Kamērtos tou tēs noukairias episkopou, ... Dictionarium Varini Phavorini Camertis, Nucerini episcopi, magnum illud ac perutile multis variiśque ex auctoribus collectum, totius linguae Graecae commentarius. ... - Basileae, 1538 (En Basileia tēs Germanias : para tō Rōbertō Cheimerinō, 1541)
Descrizione fisica 2 pt. (\4! c., 1900 col., \1! p.; \106! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta 5520 10.8 1540 **** (C) 1541 (G)
mao- **** **** **** (3) 1538 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 669
A cura di Joachim Camerarius; titolo della parte 2: Indices accuratissimi in varini Phaborini Lexicon magnum, di Hieronymus Gunzius
Greco, romano; segnatura: πa⁴, a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2K⁶ 2L⁴; α-π⁶ ρ⁴ σ⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 27
   Legatura moderna in mezza pelle e bukram; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo, recuperato dalla coperta originale; tagli blu.
Pubblicato con Indices accuratissimi in Varini Phaborini Lexicon magnum | Gunzius, Hieronymus BVEV046977
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Favorino, Guarino [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Gunzius, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Phavorinus , Varinus -> Favorino, Guarino
Varinus : Camers -> Favorino, Guarino
Favorino , Guerrino -> Favorino, Guarino
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Minerva, in costume guerriero, tiene la lancia nella mano destra e lo scudo ornato con la testa di Medusa nella sinistra. (J165) In fine alle 2 parti
Identificativo record RMLE001212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 27 000377176 Legatura moderna in mezza pelle e bukram; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo, recuperato dalla coperta originale; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Galenou apanta. Galeni Pergameni summi semper viri, quique primus artem medicinae vniuersam, apud priores homines obscuram & ueluti errantem, in perspicuam quandam & propriam expositionem traduxit, Opera omnia, ad fidem complurium & perquam uetustorum exemplariorum ita emendata atque restituta, ut nunc primum nata, atque in lucem aedita, uideri possint. ...
Pubblicazione Basileae, 1538 (Etypōtē en Basileia : ponō ... Michaēl'Isingriniou, analōmasi de Andreou Kratandrou kai Iōannou Bebeliou ..., 1538)
Descrizione fisica 5 v. : ill. ; 2
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Adams G 33
A cura di Hieronymus Gemusaeus, Leonhard Fuchs e Joachim Camerarius sr
Emblema di Basilea sui front.
Comprende 5: Galēnou E. Galeni librorum pars quinta. Catalogum eorum octaua pagina continet
2: Galēnou B. Galeni librorum pars secunda. Catalogum eorum proximè sequens pagina monstrabit
3: Galēnou G. Galeni librorum pars tertia. Catalogum eorum octaua pagina monstrabit
4: Galēnou D. Galeni librorum pars quarta. Catalogum eorum octaua pagina monstrabit
1
4: Galenou D. Galeni librorum pars quarta. Quorum index 8. pagina continetur
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Identificativo record UBOE000531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 6   
Biblioteca universitariaF b. 4. 5   
Biblioteca universitariaF b. 4. 4   
Biblioteca universitariaF b. 4. 3   
Biblioteca universitariaF b. 4. 2  5 volumi 


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schaufelberger, Johann Jacob <1701-1776> [ scheda di autorità ]
Titolo Nova clavis homerica: cujus ope aditus ad intelligendos sine interprete Iliadis [-Odysseae] libros omnibus recluditur. Interspersae sunt selectae clariss. virorum Camerarii, Clarckii, Ernesti, cet. annotationes & scholia. Opera Joannis Schaufelbergeri ... Praefatus est Jo. Jacob Breitinger ...
Pubblicazione Turici : litteris Heideggeri & socc., 1761-1768
Descrizione fisica 8 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note I vv. 1-4 sono relativi all'Iliade, i vv. 5-8 all'Odissea
Sui frontespizi dei vv. 2-8, l'indicazione del prefatore è sostituita dall'indicazione di partizione ("Tom. II-VIII") e dagli estremi numerici, espressi in greco, dei libri commentati
Dal v. 6 cambia il nome del tipografo
Su tutti i front. vignetta calcografica con busto di Omero, sottoscritta "J. Rod. Holzhalb sculps."
Comprende [Tom. 1]
2: Ε-Κ
3: Λ.-Ρ
Tom. 4: Σ.-Ω. Cum indicibus necessariisopera Joannis Schaufelbergeri
5: Α.-Ζ
6: Η.-Λ
7: Μ.-Ρ
Tom. 8: Σ.-Ω. Cum indicibus necessariisopera Joannis Schaufelbergeri
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Autore] Schaufelberger, Johann Jacob <1701-1776> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Holzhalb, Johann Rudolph <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Ernesti, Johann August [ scheda di autorità ]
Breitinger, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
Clarke, Samuel <1675-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Heidegger, Johann <2. ; 1739-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Füssli & C.ie [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heideggerus, Johannes -> Heidegger, Johann <2. ; 1739-1766>
Officina Heideggeriana <1739-1766> -> Heidegger, Johann <2. ; 1739-1766>
Heidegger & C. -> Heidegger, Johann <2. ; 1739-1766>
Füesslin und Compagnie -> Füssli & C.ie
Fusslin & C. -> Füssli & C.ie
Füesslin & C. -> Füssli & C.ie
Identificativo record PISE001509

Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Gnomologiae, siue Sententiae collectaneae, & similia, ex Demosthenis orationibus & epistolis, in certa uirtutum ac uitiorum capita collectae, per Ioannem Loitum Illesiensem. Divi Gregori theologi Sententiarum spiritualium libri tres, Ioanne Lango Silesio interprete. Arithmologia ethica, sententiae morales certis numeris comprehensae a I. Camerario F. conversae. Omnia graece & latine, ut conferri a studiosis possint
Pubblicazione Basileae : per Ludouicum Lucium
Descrizione fisica [16], 457 [i.e. 477], [3] p. , 16°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-*c 1501 en3. **** (3) 1551 (Q)
Note Testo greco a fronte
Pubblicato presumibilmente nel 1551, data della dedicatoria
Iniziali xilogr
Segn.: [alfa]⁸ a-z⁸ A-G⁸.
ADB, BVEV029141
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 92
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius emit anno 1763". - Sul frontespizio censurati i nomi del curatore e del traduttore, e le note tipografiche. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 92
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius Emit anno 1763"
Altri titoli Sententiae collectaneae
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Lange, Johann <1503-1567> [ scheda di autorità ]
Gregorius I <papa> [ scheda di autorità ]
Loinus, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 92
[Editore] Lucius, Ludwig [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gregorius : Magnus <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorio : Magno <santo> -> Gregorius I <papa>
Grégoire : le Grand <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregoriu <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <santo> -> Gregorius I <papa>
Grigore : cel Mare -> Gregorius I <papa>
Gregorio <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Gregorio I <papa> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record MILE032023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 92 000388316 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius emit anno 1763". - Sul frontespizio censurati i nomi del curatore e del traduttore, e le note tipografiche. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Poieseis Homerou ampho hete Ilias kai he Odysseia, ypo te Iacobou tou Mikyllou kai Ioacheimou Kamerariou, ... Opus vtrumque Homeri Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum. Adiecta etiam est eiusdem Batrachomyomachia. Porphyriou philosophou Homerika zetemata. Tou autou Porphyriou, Peri tou en Odysseiai ton nymphon antrou. Porphyrij philosophi Homericarum quaestionum liber. Eiusdem, De nympharum antro in Odyssea, opusculum
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Heruagium, 1551 (Basileae : per Ioannem Heruagium, 1551. Mense Augusto)
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Testo e commento in greco su due colonne
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Marche xilogr. sui front. e alla fine dei vol.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 5
   Sul frontespizio timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale recante l'indicazione a penna di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 5
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro con iniziali A.N. sul frontespizio
Titolo parallelo Opus vtrumque Homeri Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Didymus : Chalcenterus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 5
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Didimo : di Alessandria -> Didymus : Chalcenterus
Didymus : Alexandrinus <grammatico> -> Didymus : Chalcenterus
Didimo : Calcentero -> Didymus : Chalcenterus
Didymos : of Alexandria -> Didymus : Chalcenterus
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE022845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 5 000376140 Sul frontespizio timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale recante l'indicazione a penna di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Poiēseis Homērou amphō hēte Ilias kai hē Odysseia, hypo te Iakōbou tou Mikyllou kai Iōacheimou Kamerariou, ... Opus vtrumque Homerii Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum. ... Porphyirij philosophi Homericarum quaestionum liber. Eiusdem De nympharum antro in Odyssaea opusculum
Pubblicazione \Basilea : Johann Herwagen 1.! (\Basilea! : in officina Heruagiana, 1541)
Descrizione fisica 2 v. (\24!, 394 \i.e. 410, 2!; 237 \i.e. 307, 1!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.*! *,** *,*. **** (3) 1541 (R)
u-s; 6.41 *.*. **** (7) 1541 (R)
Note Testo e commento in greco
L'Odissea a cura di Didymus Chalcenterus, il cui nome figura sul front. del vol. 2
Sottoscrizione sul front. del vol. 2.: Basileae, apud Io. Heruagium, 1541
Marche sui front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πA⁴, α\ast!⁸a-z⁶A-K⁶L⁸; 2a-2z⁶A✝-B✝⁶C✝⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 6
   Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Didymus : Chalcenterus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Didimo : di Alessandria -> Didymus : Chalcenterus
Didymus : Alexandrinus <grammatico> -> Didymus : Chalcenterus
Didimo : Calcentero -> Didymus : Chalcenterus
Didymos : of Alexandria -> Didymus : Chalcenterus
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE016478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 6 000376141 Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi