Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Caro, Annibale >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori pastorali di Dafni e Cloe di Longo Sofista tradotti in italiano dal comm. Annibal Caro col supplemento tradotto dal professore Sebastiano Ciampi
Edizione Seconda edizione con giunte
Pubblicazione Crisopoli [i.e. Pisa] : co' caratteri di Didot [i.e. Niccolò Capurro], 1814
Descrizione fisica [2], XXXIX, [1], 108 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e-la a-e- eihe (2so (3) 1814 (R)
Note Il luogo di pubblicazione si desume dai cataloghi on-line
Segn.: π1 [*]⁸ 2*⁸ 3*⁴ 1-6⁸ 7⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 289
   Legatura in cartoncino. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di 2: Longo e Senofonte
Nomi [Autore] Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Ciampi, Sebastiano
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longo : Sofista -> Longus : Sophista
Loggos -> Longus : Sophista
Longus -> Longus : Sophista
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Identificativo record TO0E072732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 289 000602881 Legatura in cartoncino. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro
Pubblicazione In Venetia : al segno della Salamandra, 1570 ([Venezia : al segno della Salamandra])
Descrizione fisica [8], 270, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta rohe i-do erEt tine (3) 1570 (R)
Note A cura di Giovanni Battista Caro, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: a⁴ (carta a4 bianca) A-2L⁴; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
   Sul frontespizio nota di possesso: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F., ed iniziali intrecciate LG (Lorenzo Giacomini). - Esemplare fittamente postillato, sia nei margini che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in un'annotazione apposta sulla carta che precede il testo. - Leg. moderna in pergamena semifloscia con tracce di lacci
   Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Antonii Franc. Gorii; ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Esemplare fittamente postillato, sia marginalmente che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in una nota sulla carta che precede il testo. - Annotazione in greco sul recto della g. anteriore. - Leg. coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio del Gori: "Ann. Caro Rettorica Aristotele con note mss ...
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F.
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Iniziali intrecciate LG sul front.; postille attribuite a LGTM da A.F. Gori
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568> [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. e a c. L4v.
Identificativo record BVEE003478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 552 000358925 Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Antonii Franc. Gorii; ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Esemplare fittamente postillato, sia marginalmente che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in una nota sulla carta che precede il testo. - Annotazione in greco sul recto della g. anteriore. - Leg. coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio del Gori: "Ann. Caro Rettorica Aristotele con note mss ...  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMS. 551 000358924 Sul frontespizio nota di possesso: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F., ed iniziali intrecciate LG (Lorenzo Giacomini). - Esemplare fittamente postillato, sia nei margini che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in un'annotazione apposta sulla carta che precede il testo. - Leg. moderna in pergamena semifloscia con tracce di lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi