Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manfrè, Giovanni >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Julii Pontederae Antiquitatum Latinarum Graecarumque enarrationes atque emendationes praecipue ad veteris anni rationem attinentes epistolis 68. comprensae et tabulis plurimis ornatae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1740
Descrizione fisica [20], 616, [12] p., XXXVII [i.e. XXXVIII] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-*- t.a- a-e- peme (3) 1740 (R)
Note Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front
Nel tit. il numero 68 è espresso LXVIII
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a4 b6 A-4H4 4I2 4K4
Iniziali, testatine e fregi xilogr
Ill. calcogr. nel testo a p. 314
Vi sono due tav. numerate XXI; solo la tav. XXXVII contiene ill. calcogr. incisa da Michael Heylbrouck.
Incisore, UBOV460297
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
   Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
   Possessore: *Biblioteca Corsini <Roma>. Timbro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Heylbrouck, Michael <1635-1733> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Corsini <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
Forme varianti dei nomi Beylbrouck , Michael -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Hylbrouck, -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE006478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 11 000377806 Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Euripidou Phoinissai le Fenisse di Euripide tragedia terza del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1744
Descrizione fisica [8], 209, [3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alno sora fuoi elgi (3) 1744 (R)
Note Segnatura: pigreco4 A-M8 N10
Carte pigreco1 e N10 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 45
   Legato con il v. 4. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Phoenissae. - | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 45 000374705 Legato con il v. 4. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Euripidou Medeia Medea di Euripide tragedia quarta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1745
Descrizione fisica [6], 163, [3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aai, n-te i-e, mosu (3) 1745 (R)
Note Segnatura: A-K8 L6 (L6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 45. 2
   Legato con il v. 3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 5-6 e 7 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Medea | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 4 000601028 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 5-6 e 7 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 45. 2 000374705 A Legato con il v. 3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Euripidou Iphigeneia he en Aulidi Ifigenia in Aulide di Euripide tragedia nona del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1749
Descrizione fisica [6], 193, [1] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,lo a.c- todi neio (3) 1749 (R)
Note Segnatura: A-M8 N4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 48. 1
   Legato con il v. 10. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8, 10 e 11 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Iphigenia Aulidensis | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 9 000601033 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8, 10 e 11 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 48. 1 000374708 A Legato con il v. 10. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 15: Euripidou Herakleidai gli Eraclidi di Euripide tragedia decimaquinta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1752
Descrizione fisica 152 p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-A- o.ed tote quri (3) 1752 (R)
Note Segn.: A-I8 K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49 bis. 2
   Legato con il v. 14. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 14 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Heraclidae | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 15 000601039 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 14 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 49 bis. 2 000374710 Legato con il v. 14. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum, utrumque hac ultima editione multo auctius, præsertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiæ Græco-Latinæ, ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica [8!, 560 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- *.f. *-a- **vi (3) 1730 (R)
Note Diversa da UBOE037873: frontespizio e testo ricomposti
Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in nero sul frontespizio
Segnatura: π⁴ A-B⁶ C-2B⁴ 2C-3G⁶ 3H⁸; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 206
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E004114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 206 000447292 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1743-1754
Descrizione fisica 20 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Note Testo originale a fronte
Marca (Fenice risorge dalle fiamme sotto il sole splendente. Motto: Post fata resurgo) sui front. dei v. 2-20
Iniziali e fregi xilogr.
Tit. dell'occhietto: Tragedie di Euripide, UBOE037191
Comprende 18: Euripidou Erakles mainomenos Ercole furioso di Euripide tragedia decima ottava del p. Carmeli. Si aggiunge Logos apologetikos Karmelou Oratio apologetica Carmeli
19: Euripidou Elektra Elettra di Euripide tragedia decima nona del p. Carmeli
1
2: Euripidou Orestes Oreste di Euripide tragedia seconda del p. Carmeli
3: Euripidou Phoinissai le Fenisse di Euripide tragedia terza del p. Carmeli
4: Euripidou Medeia Medea di Euripide tragedia quarta del p. Carmeli
5: Euripidou Hippolytos stephanephoros Ippolito coronato di Euripide tragedia quinta del p. Carmeli
6: Euripidou Alkestis Alceste di Euripide tragedia sesta del p. Carmeli
7: Euripidou Andromache Andromaca di Euripide tragedia settima del p. Carmeli
8: Euripidou Hiketides le Supplici di Euripide tragedia ottava del p. Carmeli
9: Euripidou Iphigeneia he en Aulidi Ifigenia in Aulide di Euripide tragedia nona del p. Carmeli
10: Euripidou Iphigeneia he en Taurois Ifigenia in Tauri di Euripide tragedia decima del p. Carmeli
11: Euripidou Rhesos Reso di Euripide tragedia undecima del p. Carmeli
12: Euripidou Troiades le Trojane di Euripide tragedia duodecima del p. Carmeli
13: Euripidou Bakchai le Baccanti di Euripide tragedia decimaterza del p. Carmeli
14: Euripidou Kyklops il Ciclope di Euripide tragedia decimaquarta del p. Carmeli. Si aggiunge in fine una Dissertazione apologetica
15: Euripidou Herakleidai gli Eraclidi di Euripide tragedia decimaquinta del p. Carmeli
16: Euripidou Helene Elena di Euripide tragedia decima sesta del p. Carmeli
17: Euripidou Ion Gione di Euripide tragedia decima settima del p. Carmeli
20: Euripidou Apospasmatia, kai epistolai. Frammenti, ed epistole di Euripide tomo 20. del p. Carmeli. In cui si contengono aggiunte, correzioni, ed indici di tutte le tragedie
Titolo uniforme Tragoediae | Euripides
Altri titoli Tragedie di Euripide
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. dei v. 2-20
Identificativo record UBOE037189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513   
Biblioteca universitariaF a. 7. 51. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 51. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 50. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 50. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 49 bis. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 49 bis. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 49. 3  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 49. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 49. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 48. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 48. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 47. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 47. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 1  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 45. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 45  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 44 bis. 2  19 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 44 bis. 1  19 v. 


Scheda: 8/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Euripidou Orestes Oreste di Euripide tragedia seconda del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1743
Descrizione fisica [8], XXXII, 165, [3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- ine- o.la plqu (3) 1743 (R)
Note Segnatura: pigreco4 A-M8 N4
Carte pigreco1 e N4 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 44 bis. 2
   Legato con il v. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Orestes. - | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 44 bis. 2 000374704 Legato con il v. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Euripidou Hippolytos stephanephoros Ippolito coronato di Euripide tragedia quinta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747
Descrizione fisica [6], 181, [1] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-ti e-l- o-r- gnve (3) 1747 (R)
Note Segnatura: A-L8 M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 1
   Legato con il v. 6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-6 e 7 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Hippolytus | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 5 000601029 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-6 e 7 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 1 000374706 A Legato con il v. 6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Euripidou Alkestis Alceste di Euripide tragedia sesta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747
Descrizione fisica [6], 141, [1] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a'a- a-er o.ta mebe (3) 1747 (R)
Note Segnatura: A-H8 I10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 2
   Legato con il v. 5. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 7 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Alcestis | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 6 000601030 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 7 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 46. 2 000374706 Legato con il v. 5. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Euripidou Andromache Andromaca di Euripide tragedia settima del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747
Descrizione fisica [6], 159, [3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- t-r- i,he tesi (3) 1747 (R)
Note Segnatura: A-K8 L4 (L4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 47. 1
   Legato con il v. 8. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 6 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Andromacha | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 7 000601031 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 6 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 47. 1 000374707 Legato con il v. 8. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 10: Euripidou Iphigeneia he en Taurois Ifigenia in Tauri di Euripide tragedia decima del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1749
Descrizione fisica 8!, 185, 3! p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noee m-o- i-a- trme (3) 1749 (R)
Note Segn.: A-L8 M10 (M10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 48. 2
   Legato con il v. 9. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 11 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Iphigenia in Tauris | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037213
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 10 000601034 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 11 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 48. 2 000374708 Legato con il v. 9. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 11: Euripidou Rhesos Reso di Euripide tragedia undecima del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1749
Descrizione fisica 143, 1! p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l' e-Al m-on dimo (3) 1749 (R)
Note Segn.: A-I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 1
   Legato con i v. 12 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 10 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Rhesus
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 11 000601035 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 10 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 49. 1 000374709 A Legato con i v. 12 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 12: Euripidou Troiades le Trojane di Euripide tragedia duodecima del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio Manfre, 1751
Descrizione fisica 168 p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rel- uidi i-de pobi (3) 1751 (R)
Note Segn.: A-K8 L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 2
   Legato con i v. 11 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 13-14 e 15 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Troades | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 12 000601036 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 13-14 e 15 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 49. 2 000374709 B Legato con i v. 11 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 16: Euripidou Helene Elena di Euripide tragedia decima sesta del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1752
Descrizione fisica 223, 1! p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta S-me **** o.a. orbe (3) 1752 (R)
Note Segn.: ast!4 A-M8 N12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 50. 1
   Legato con il v. 17. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/22. Legato con tomi 17 e 18 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Helena | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 16 000601040 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/22. Legato con tomi 17 e 18 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 50. 1 000374711 A Legato con il v. 17. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 17: Euripidou Ion Gione di Euripide tragedia decima settima del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1753
Descrizione fisica 8], 205, 3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eae- n-er u-i- logl (3) 1753 (R)
Note Segn.: a4 A-N8 (N8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 50. 2
   Legato con il v. 17. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/22. Legato con tomi 16 e 18 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Ion | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 17 000601041 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/22. Legato con tomi 16 e 18 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 50. 2 000374711 Legato con il v. 17. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 19: Euripidou Elektra Elettra di Euripide tragedia decima nona del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1753
Descrizione fisica [8], 181, [3] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-se ino; i-o- poge (3) 1753 (R)
Note Segn.: a4 A-L8 M4 (M4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 51. 2
   Legato con il v. 18. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/23. Legato con tomo 20 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Electra | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 19 000601043 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/23. Legato con tomo 20 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 51. 2 000374712 Legato con il v. 18. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Euripidou Hiketides le Supplici di Euripide tragedia ottava del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1748
Descrizione fisica [6], 161, [1] p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rela o,,e Los- CoPa (3) 1748 (R)
rela tole Los- CoPa (3) 1748 (R)
Note Segnatura: A-K8 L4
Variante B: ricomposte le carte A5, 6
Carta A5v. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 47. 2
   Legato con il v. 7. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 9-10 e 11 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Supplices | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 8 000601032 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 9-10 e 11 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 47. 2 000374707 A Legato con il v. 7. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 13: Euripidou Bakchai le Baccanti di Euripide tragedia decimaterza del p. Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1751
Descrizione fisica 187, 1! p
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mec- here n-n- dedi (3) 1751 (R)
Note Segn.: A-L8 M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 3
   Legato con i v. 11 e 12. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12, 14 e 15 della stessa opera.
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Bacchae | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 13 000601037 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12, 14 e 15 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 49. 3 000374709 Legato con i v. 11 e 12. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum, utrumque hac ultima editione multo auctius, praesertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiae Graeco-Latinae, ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1730
Descrizione fisica [8!, 560 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- *.f. **a- **vi (3) 1730 (R)
Note Diversa da LO1E004114: front. e testo ricomposti
Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in rosso sul front
Segn.: pi greco4 A-B6 C-2B4 2C-3G6 3H8
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 161
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso dann, indic. ms di aut., tit., piatti rigidi. Sul v. della c. di guardia ant., note ms: Wil Cittadino Leoni W. il Cittadino Strambi, W. il Cittadino Ceri W.; 1 nota ms in greco (anche sul controp. post.) e a matita. Mutilo di alcune carte, cop. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità, fasc. slegati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE037873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 161 000447120 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso dann, indic. ms di aut., tit., piatti rigidi. Sul v. della c. di guardia ant., note ms: Wil Cittadino Leoni W. il Cittadino Strambi, W. il Cittadino Ceri W.; 1 nota ms in greco (anche sul controp. post.) e a matita. Mutilo di alcune carte, cop. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità, fasc. slegati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale græco-latinum, et latino-græcum, ...
Edizione Utrumque hac ultima editione multo auctius
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, apud Joannem Manfrè, 1706
Descrizione fisica [8], 858 [i.e. 848], 170, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,i, o.*- roo. **es (3) 1706 (R)
Note Marca (Fenice tra le fiamme rivolta verso il sole. Motto su cartiglio: "Post fata resurgi". In cornice vegetale) sul frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: [pigreco]4 A-5O4 A-V4 X6(-X6)
Carta [pigreco]1 contiene l'occhietto
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 15
   In calce al front., a inchiostro rosso, ex libris ms di A.F. Gori, datato 1718. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 15
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RAVE018159
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 15 000376741 In calce al front., a inchiostro rosso, ex libris ms di A.F. Gori, datato 1718. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum, utrumque hac ultima editione multo auctius, & locupletius. Vide epistolam ad lectorem
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1778
Descrizione fisica [4], 619, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.s. s.v. ono. **pr (3) 1778 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero con marca tipografica Fenice risorge dalle fiamme. Motto: Post fata resurgo
Cors. ; gr. ; rom
Testo stampato su tre colonne
Segnatura: [pi greco]2 A-3E6 3F4
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 208
   1 v. Mezza leg. in perg., sul dorso indic. ms di aut. e tit., piatti rig. in c. con dec. geom. Dorso e piatti dann., imbrun. delle c., tracce di tarli
Titolo uniforme Lexicon manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum | Schrevel, Kornelis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica In cornice figurata: fenice sulle fiamme volta verso il sole. (V422) Motto: "Post fata resurgo"
Identificativo record TO0E029157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 208 000447290 1 v. Mezza leg. in perg., sul dorso indic. ms di aut. e tit., piatti rig. in c. con dec. geom. Dorso e piatti dann., imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati Orationes 20 et alia ad dicendi artem pertinentia
Edizione Editio postrema reliquarum plenissima, ab auctore ipso recognita
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1752
Descrizione fisica [12], 574, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta tee, 24a- i-a: Orre (3) 1752 (R)
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors)
Nel tit. 20 è espresso: XX
Segn.: a6 A-2N8
C. 2N8 bianca
Contiene a c. Y2: Pars II. Quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini
Iniziali e fregi xilogr
Var. B: a6 A-2M8 2N8(-2N8+[chi]1)
A c. [chi]1r errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 33
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni alla cucitura
Pubblicato con Pars 2. Quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record FOGE001174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 6. 33 000391772 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni alla cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 14: Euripidou Kyklops il Ciclope di Euripide tragedia decimaquarta del p. Carmeli. Si aggiunge in fine una Dissertazione apologetica
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1751
Descrizione fisica 2 pt. (123 i.e. 121, 3]; 107, 1] p.)
Lingua di pubblicazione grc - ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta g-ri a-g- n-in mira (3) 1751 (R)
sen- ic*, i-ud tePo (3) 1750 (R)
Note Data della pt. 2: 1750
Segn.: A-G8 H6; A-F8 G6
Omesse nella numerazione della pt. 1 le p. 65-66
Tit. della pt. 2: Pro Euripide et novo ejus italico interprete dissertatio p. Carmeli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49 bis. 1
   Legato con il v. 15. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 15 della stessa opera.
Pubblicato con Pro Euripide et novo ejus italico interprete dissertatio p. Carmeli ... | Carmeli, Michelangelo PUVV180103
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Cyclops | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 14 000601038 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 15 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 49 bis. 1 000374710 A Legato con il v. 15. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
Titolo Storia di vari costumi sacri e profani dagli antichi fino a noi pervenuti, divisa in due tomi, del padre Carmeli... Si aggiungono in fine due dissertazioni appartenenti alla venuta del Messia. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1750
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - heb - grc
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilogr. (Entro cornice fenice che risorge dalle fiamme rivolta verso il sole. Motto: Post fata resurgo) sui front
Rom. ; cors. ; gr. ; ebr
Iniziali ornate e fregi xilogr.
Comprende 1
2
Altri titoli Storia di varj costumi sacri e profani dagli antichi fino a noi pervenuti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.: Fenice, in cornice; Post fata resurgo
Identificativo record PUVE001253
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 285   


Scheda: 26/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo 18: Euripidou Erakles mainomenos Ercole furioso di Euripide tragedia decima ottava del p. Carmeli. Si aggiunge Logos apologetikos Karmelou Oratio apologetica Carmeli
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1753
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 179, [1]; 40 p.)
Lingua di pubblicazione grc - ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ui roun n-le nost (3) 1753 (R)
ter- i.s- n-la **** (3) 1753 (Q)
Note Segn.: a4 A-K8 L10; A-B8 C4
Pt. 2: Karmelou Logos apologetikos. Carmeli Oratio apologetica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 51. 1
   Legato con il v. 19. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/22. Legato con tomi 16 e 17 della stessa opera.
Pubblicato con Karmelou Logos apologetikos. Carmeli Oratio apologetica | Carmeli, Michelangelo PUVV180103
Fa parte di Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ...
Titolo uniforme Hercules | Euripides
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE037104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 513 18 000601042 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/22. Legato con tomi 16 e 17 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 51. 1 000374712 A Legato con il v. 19. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. 19 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phaedri Augusti liberti, et Avieni Fabulae cum adnotationibus Davidis Hoogstratani. Accedunt fabulae graecae latinis respondentes, et Homeri Batrachomyomachia in usum scholarum seminarii patavini
Pubblicazione Patavii : ex typographia seminarii. Apud Joannem Manfrè, 1736
Descrizione fisica [8], 231, [1] p. : ill. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- u-i. 1.e- ne1. (3) 1736 (R)
Note Front. in rosso e nero
La c. A1v contiene l'antip. calcogr
Fregio xil. sul front
Segn.: A-K12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo
   Legatura semirigida in pergamena. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, nomi "Geppe" "Geppone" e alcune note: "Ex libris Antonii Giannelli"; "Ex libris Francisci [...] M[...] " (depennata); più sotto "Montemagno". - Esemplare privo di antiporta calcografica, probabilmente mutilo. - Sul frontespizio note di possesso: "Io Antonio Coli 1810"; "Io Bartolomeo Coli 1823" e ai lati del fregio xilografico "Antonio Coli 1810". - A p. 230 nota "Bartolomeo Coli" e a p. 231 nota depennata "Io Antonio Coli 1819 [...]". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Io Antonio Coli 1810". - Sulla controguardia finale prove di scrittura e postille. - Sul piatto posteriore nota di possesso parzialmente coperta da un tassello cartaceo apposto al dorso: "Di me Bartolomeo Coli [...] 1827". - Testo postillato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Phaedrus [ scheda di autorità ]
Avianus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Hoogstraten, David : van
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Fedro -> Phaedrus
Avienus -> Avianus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE032172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001527 Legatura semirigida in pergamena. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, nomi "Geppe" "Geppone" e alcune note: "Ex libris Antonii Giannelli"; "Ex libris Francisci [...] M[...] " (depennata); più sotto "Montemagno". - Esemplare privo di antiporta calcografica, probabilmente mutilo. - Sul frontespizio note di possesso: "Io Antonio Coli 1810"; "Io Bartolomeo Coli 1823" e ai lati del fregio xilografico "Antonio Coli 1810". - A p. 230 nota "Bartolomeo Coli" e a p. 231 nota depennata "Io Antonio Coli 1819 [...]". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Io Antonio Coli 1810". - Sulla controguardia finale prove di scrittura e postille. - Sul piatto posteriore nota di possesso parzialmente coperta da un tassello cartaceo apposto al dorso: "Di me Bartolomeo Coli [...] 1827". - Testo postillato.  solo consultazione


Scheda: 28/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Opera quae exstant omnia Graece & Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad cod. mss. sunt excussa. Ex Latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut plurimis longe locis, praesertim totius Odysseae, nova plane versio videri possit. Curante Jo. Henr. Lederlino ... & post eum Stephano Berglero, transylvano
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1762
Descrizione fisica 2 v. ; 8º.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Comprende [2]: Homeri Odyssea, Batrachomyomachia, hymni, & epigrammata Graece & Latine. ... Curante Stephano Berglero transylvano
1
Titolo uniforme Opere | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Bergler, Stefan <1680-1746> [ scheda di autorità ]
Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Lerderlino , Jo Henry -> Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RAVE019838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 35  2 v. 
Biblioteca universitariaF g. 6. 34  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 9. 34  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 9. 33  2 v. 


Scheda: 29/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodou Askraiou Ta heuriskomena, Orpheos, kai Proklou philosophou Hymnoi. Hesiodi Ascræi quæ extant, Orphei, & Procli philosophi hymni. Omnia ab Antonio Maria Salvini in Italam linguam translata, cum brevissimis annotationibus ex probatissimis auctoribus excerptis. Accedit Pasoris index vocabula singula Hesiodi complectens. Accurante Antonio Zanolini ... Ad usum Seminarii
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica xxxii, [1], 2-277, [1], xvi, [1], 280-537, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-de r-t, nie, EdEl (3) 1747 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *8 2*6 3*² A-L8 M-N² O-S8 T8(-T8) *V8 V-2L8 2M10
La c. *¹ è bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.
Titolo uniforme Opera | Hesiodus
Altri titoli Hesiodi Ascraei Quae extant, Orphei, & Procli philosophi hymni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Orpheus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Pasor, Georg [ scheda di autorità ]
Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Orfeo -> Orpheus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record SBLE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 724 000601804 Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaF a. 7. 15 000374653 Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi