Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pasquali, Giambattista >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Middleton, Conyers [ scheda di autorità ]
Titolo Storia della vita di M. Tullio Cicerone, scritta in lingua inglese dal sig. Conyers Middleton, custode primario della Bibliotheca dell'Universita di Cambridge: tradotta in lingua italiana. Tomo primo[-quinto]
Edizione Seconda edizione riveduta ed aumentata
Pubblicazione Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1748
Descrizione fisica 5 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome del traduttore, Jacopo Fabrizi, cfr. Melzi G., Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, III, p. 406
Iniziali e testatine xilografiche
Variante B: sul frontespizio la lettera M del nome dell'autore è seguita da un triangolo in luogo del punto; testo ricomposto riga per riga.
Traduttore, UBOV248363
Comprende 1
2
3
4
Altri titoli Storia della vita di Marco Tullio Cicerone.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Middleton, Conyers [ scheda di autorità ]
Fabrizi, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Midleton , Conyers -> Middleton, Conyers
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record RMGE000260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 765   


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lavaur, Guillaume : de [ scheda di autorità ]
Titolo Storia della favola confrontata colla storia santa, ove si dimostra, che le più celebri favole, il culto, ed i misterj del paganesimo non sono altro, che copie alterate delle storie, degli usi, e delle tradizioni degli ebrei. Del sig. de Lavaur. Trasportata dal franzese. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali, 1736
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Minerva in piedi che regge uno scudo e un libro. Motto: La felicita delle lettere) sui frontespizio, visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors).
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lavaur, Guillaume : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record TO0E047543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 8. 47   


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genesius, Iosephus [ scheda di autorità ]
Titolo Josephi Genesii De rebus Constantinopolitanis a Leone Armenio ad Basilium Macedonem libri quatuor nunc primum editi
Pubblicazione Venetiis : typis Jo. Baptistæ Pasquali, 1733
Descrizione fisica [8], 86, [2] p. ; 2°
Collezione Corpus byzantinae historiae (ID Collana : RMLE022300)
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i- m.s- *-le *Ist (3) 1733 (R)
e.i- m.s- e-le *ist (3) 1733 (R)
e.ut m.s- *-le *Ist (3) 1733 (R)
Note Occhietto: Josephi Genesii libri quatuor
Segnatura: π² *² A-L⁴; L4 bianca; ill. calcografica sul frontespizio; corsivo, romano, greco
Variante B: varia l'impronta
Variante C: varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.17
   1 esemplare integro per il quale cfr BNE IND9200354886. Legatura rigida in pergamena; dorso liscio, tassello bruno con decori, autore e titoli impressi in oro; abrasioni ai piatti
Altri titoli Josephi Genesii libri quatuor
De rebus costantinopolitanis a Leone Armenio ad Basilium Macedonem .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genesius, Iosephus [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Josephus Genesius -> Genesius, Iosephus
Iosephus Genesius -> Genesius, Iosephus
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record SBLE016288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.17 000000436 1 esemplare integro per il quale cfr BNE IND9200354886. Legatura rigida in pergamena; dorso liscio, tassello bruno con decori, autore e titoli impressi in oro; abrasioni ai piatti  solo consultazione


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia. Ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, cum eiusdem animadversionibus. Accedunt Ursini, Vulcanii, Stephani, Scaligeri, Casauboni, Heinsii, Xylandri, Palmerii, Longapetraei notae. Ut et versiones metricae, Gallica Longapetraei & Latina Whitfordi. Cum duobus indicibus ...
Pubblicazione Venetiis : typis et sumptibus Jo: Baptistae Paschalii, 1746
Descrizione fisica LII, [2], 496 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o, a-a- b.it **Eu (3) 1746 (R)
Note Testo in francese, greco e latino
Antiporta incisa e firmata da Johan Sebastian Leitner
Marca xilografica sul front. (Al centro di raggi luminosi Minerva sostiene uno scudo con la mano sinistra e con la destra regge un libro. Motto: Litterarum felicitas)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]-2[ast.]⁸ 3[ast.]¹⁰ [chi]1 A-S⁸ T-2A⁴ 2B-2L⁸
Iniziali e finalini xilogr
Variante B: La c. [chi]1 segnata 4[ast.]
incisore, BVEV104339
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
   Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Titolo uniforme Idyllia | Moschus
Altri titoli Bionis et Moschi Idyllia ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Leitner, Johann Sebastian <1715-1795> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Schwebel, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Holtzmann, Wilhelm [ scheda di autorità ]
Whitford, David [ scheda di autorità ]
Moschus [ scheda di autorità ]
Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Moschus : Syracusanus -> Moschus
Moschos -> Moschus
Mosco -> Moschus
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record LO1E020548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 55 000374998 Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi