Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Xiphilinus, Iohannes <storico> >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xiphilinus, Iohannes <storico> [ scheda di autorità ]
Titolo Ek ton Dionos eklogai Ioannou tou Xiphilinou. E Dione excerptae historiae ab Ioanne Xiphilino. Ex intepretatione Guilielmi Blanci, a Guilielmo Xylandro recognita. Henrici Stephani in Ioannem Xiphilinum post duos egregios messores Spicilegium
Pubblicazione [Parigi] : Excudebat Henricus Stephanus, 1592
Descrizione fisica [8], 376, [24] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta uil- *.*- *.** rere (3) 1592 (R)
Note Per il luogo di pubblicazione vedi H.M. Adams, Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, Cambridge, 1967, I, p. 352, n. 514
Cors. ; gr. ; rom
Testo su de colonne, marginalia
Segn.: *4 a-2h6 2i4 2k6 a4 (2i3 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 23. 2
   Legato con: Dio Cassius. Romaikon istorion biblia ... [Ginevra], 1592. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi.
   Nota di possesso sul frontespizio: "Sum Tobiae Tegnej (?) ... 1603". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Cassi Dionis Historiae Romanae epitome. | Xiphilinus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xiphilinus, Iohannes <storico> [ scheda di autorità ]
Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> [ scheda di autorità ]
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Xiphilinus Iunior -> Xiphilinus, Iohannes <storico>
Giovanni : Xifilino <storico> -> Xiphilinus, Iohannes <storico>
Blancus , Guilielmus <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> -> Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588>
Le Blanc , Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> -> Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588>
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Marca tipografica Marca non controllata Al front.; marca degli Stefani
Identificativo record LIAE000740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 10 000375827 Nota di possesso sul frontespizio: "Sum Tobiae Tegnej (?) ... 1603". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 2. 23. 2 000374462 Legato con: Dio Cassius. Romaikon istorion biblia ... [Ginevra], 1592. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Titolo Dionis Nicaei, Rerum Romanarum à Pompeio Magno, ad Alexandrum Mamaeae filium Epitome, Ioanne Xiphilino autore, & Gulielmo Blanco Albiensi interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto., 1559
Descrizione fisica 430, [34], 125 [i.e. 127], [105] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta gai- a-on nomq noiu (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: Baudrier IX, p. 257
Le p. 94-95 sono ripetute
Segnatura: a-z8 A-D8 2[ast]-3[ast]8 3A-3H8 [alfa]-[zeta]8 [eta]4, aAa-hHh8
A carta aAa1: In Dionis historiam Romanam a se conuersa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 12
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Xiphilinus, Iohannes <storico> [ scheda di autorità ]
Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 12
Forme varianti dei nomi Iohannes : Xiphilinus Iunior -> Xiphilinus, Iohannes <storico>
Giovanni : Xifilino <storico> -> Xiphilinus, Iohannes <storico>
Blancus , Guilielmus <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> -> Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588>
Le Blanc , Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> -> Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588>
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front.
Identificativo record CFIE021015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 10. 12 000375949 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi