Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = UBOE017182 >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante De la volgare eloquenzia. Giovanni di Boccaccio da Certaldo, ne la vita di Dante. Appresso gia vicino a la sua morte compose un libretto in prosa latina, il quale si intitulò. De vulgari eloquentia; E come che per lo detto libretto apparisca lui havere in animo di distinguerlo, e di terminarlo in quattro libri, o che piu non ne facesse da la morte soprapreso, o che perduti siano li altri, piu non ne appariscono, che i dui primi
Pubblicazione [Vicenza] : [Tolomeo Gianicolo] (Stampata in Vicenza : per Tolomeo Ianiculo da Bressa, 1529 del mese di Genaro)
Descrizione fisica [26] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tar- r*o- e.r- siil (C) 1529 (R)
Note Riferimenti: Adams D121
Per il nome del traduttore, Gian Giorgio Trissino, cfr. Melzi v. 1, p. 275
Segnatura: a-b⁸ c⁶ d⁴; corsivo, romano, greco; le "e" e "o" minuscole greche usate frequentemente al posto della "e" e della "o"; formato misto 2° (a2.7, a3.6, a4.5; b1.8.) e 4°.
Nota di contenuto A carta b⁶r: Il secondo libro de' la volgare eloquenzia di dante Aligieri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").
   Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Il Secondo libro de la volgare eloquenzia ...
Titolo uniforme De vulgari eloquentia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96
[Editore] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Marca tipografica Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Motto in greco in cornice. Iniziali del tipografo ai lati dell'albero: PT.IA. (Ptolomeus Ianuculus) (A148,V547,Z1184) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE000982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 96 000436906 Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 4. 5. 1 000423538 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dantis Aligerii, præcellentiss. poetæ De vulgari eloquentia libri duo. Nunc primùm ad vetusti, & vnici scripti codicis exemplar editi. Ex libris Corbinelli: eiusdémque adnotationibus illustrati. Ad Henricum, Franciæ, Poloniæque regem ...
Pubblicazione Parisiis : apud Io. Corbon, via Carmelitarum ex aduerso coll. Longobard., 1577
Descrizione fisica [8], 82, [12], 56, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,27 n-nt r.e- tech (3) 1577 (A)
itt, n-nt r.e- tech (3) 1577 (A)
Note Segnatura: ã⁴ A-E⁸ F-G⁴ H-K⁸ L⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: ricomposta la carta a2; cambia il primo gruppo dell'impronta.
Nota di contenuto Le Annotazioni di Corbinelli sono in italiano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16
   Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1783". - Legatura settecentesca in pelle, decorata con impressioni in oro; A. e titoloin oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius ... 1783"
Titolo uniforme De vulgari eloquentia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Corbinelli, Jacopo <1535-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16
[Editore] Corbon, Jean <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Corbinelli , Jacopo : de' -> Corbinelli, Jacopo <1535-1588>
Identificativo record BVEE020395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 16 000423651 Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1783". - Legatura settecentesca in pelle, decorata con impressioni in oro; A. e titoloin oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi