Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = UFI0230008 >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Topiques / Aristote ; texte établi et traduit par Jacques Brunschwig
Pubblicazione Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France . Sér. grecque
(ID Collana : BVE0049478) Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione fre - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Comprende 2: Livres 5.-7. / texte etabli et traduit par Pierre Louis
2: Livres 5.-8. / Aristote ; texte établi et traduit par Jacques Brunschwig
1: Livres 1.-4. / Aristote
Titolo uniforme Topica
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Brunschwig, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record TO00133199

Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1550 (Venetiis : apud Aldi filios, 1550)
Descrizione fisica 4 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Numeri romani nel titolo
Colophon in fine a ciascun volume
Corsivo, greco, romano.
Comprende [1]
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record UM1E003310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 177   


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini Commentarius, quo per locorum collationem explicatur doctrina librorum De inuentione, Partitionum, Topicorum, Oratoris ad Brutum, Librorum de oratore
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Bariletum, 1567 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1567)
Descrizione fisica [20], 138, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ces. 7422 s,F. deau (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30772
Corsivo, greco, romano; segnatura: †-2†⁸ 3†⁴ A-R⁸ S⁴ (S4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
De inventione
De oratore
TopicaLAT
BrutusLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica Prudenza (donna che si guarda allo specchio). Motto: Prudentia negotium non fortuna ducat. (U1018) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE003371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 19 000377546 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi