Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Lingua = ebraico
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Chaldaicum authore Eliia Leuita, quo nullum hactenus à quoquam absolutius aeditum est, omnibus Hebraeae linguae studiosis, inprimis & utile & necessarium
Pubblicazione Excusum Isnae, 1541. Mense Augusto
Descrizione fisica [6], 164, [8] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione heb
Paese di pubblicazione de
Note Precede tit. in ebraico
Testo solo in ebraico
L'editore, Paul Fagius, si ricava dalla pref
A cura di Paul Fagius; cfr. BM STC German, 1455-1600, p. 265
Marca in fine
Heb. ; rom
Segn: π⁶ 1-27⁶ 28⁴ A⁶
Paginazione in caratteri ebraici
Iniziale xil.
Responsabilità materiale., BVEV028022
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 26
   Mancano le carte iniziali [pigreco]1,2 e il fasc. finale A6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli grigi.
Titolo uniforme Meturgeman | Elia : Levita
Altri titoli Lexicon Chaldaicum authore Eliia Levita, quo nullum hactenus à quoquam absolutius aeditum est, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Isny im Allgäu
Nomi [Autore] Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elias : Levita -> Elia : Levita
Elijah ben Asher : ha-Levi -> Elia : Levita
Levita , Elia Bahur -> Elia : Levita
Bahur Levita , Elia -> Elia : Levita
Levita , Elia -> Elia : Levita
Elia Levita -> Elia : Levita
Eliyya ben ʼAšer haLevi ʼAškenazi -> Elia : Levita
Eliyyah ben ʼAšer ha-Lewi ʼAškenazi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu haLevi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu ha-Lewi -> Elia : Levita
Eliyyahu ben Ašer haLevi Aškenazi -> Elia : Levita
Bokher , Elye -> Elia : Levita
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE017214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 26 000379646 Mancano le carte iniziali [pigreco]1,2 e il fasc. finale A6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli grigi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Torat ham-meSiah. Euangelium secundum Matthaeum in lingua Hebraica, cum versione Latina, atque annotationibus Sebastiani Munsteri ... Vna cum epistola d. Pauli ad Hebraeos, Hebraicé & Latiné
Pubblicazione Basileae : apud Sebastianum Henricpetri (Basileae, : per Sebastianum Henricpetri, 1582 mense Augusto)
Descrizione fisica [16], 396, [68] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta ads. o-s- elo- elpr (3) 1582 (R)
Note Titolo in ebraico in testa al front
Marca n.c. a c. b7v
De fide Christianorum et Iudaeorum, su due colonne in latino e in ebraico
Riferimenti: VD16 B 4900
Segn.: 2a⁸ A-Z⁸ a-b⁸ 2A-2D⁸
Bianche le carte 2D₇, 2D₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 21. 1
   Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Matteo
Titolo parallelo Euangelium secundum Matthæum in lingua Hebraica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 21. 1 000455547 Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Hebraicum vtilissimum, sexcentorum vocabulorum copia vel etiam vltrà, instructum , quorum quaedam Hebraica, nonnulla Chaldaica, pleraque etiam Arabica & Graeca sunt, ... primum ante paucos annos à doctissimo Iudaeo Elia Leuita Germano vtiliter congesta, ... ac deinde Hebreaeae \|! linguae periti cuisdam \Paulus Fagius! opera latino sermone versa, atque in lucem aedita. ...
Pubblicazione Basileae : \Paul Fagius!, 1557 (\Basilea : Paulus Fagius!)
Descrizione fisica [8], 271, [i.e. 278], [5] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione heb - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta acti a.in i-i- ++++ (C) 1557 (R)
Note Precede il tit. in ebraico
E' l'ed. pubblicata a Isny da Paul Fagius nel 1541 col tit. "Opusculum recens hebraicum elaboratum ... ", in cui è stato aggiunto un fasc. all'inizio con un nuovo front
Il nome del traduttore appare nella pref
Marca di Fagius in fine
Ara. ; cors. ; ebr. ;gr. ; rom
Segn.: πA⁴, \1-2!⁴A-2Z⁴2a-2b⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
   Mancano i fasc. [1-2]4. - Nota di possesso sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij", altra nota cancellata in fine. - Postille marginali, sottolineature del testo e cartiglio con nota in ebraico incollato a p. 180. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; suldorso, a penna: "El. Levit. Tisbi."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
   Provenienza: Gabio, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij"
Nomi [Autore] Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gabio, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 7
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elias : Levita -> Elia : Levita
Elijah ben Asher : ha-Levi -> Elia : Levita
Levita , Elia Bahur -> Elia : Levita
Bahur Levita , Elia -> Elia : Levita
Levita , Elia -> Elia : Levita
Elia Levita -> Elia : Levita
Eliyya ben ʼAšer haLevi ʼAškenazi -> Elia : Levita
Eliyyah ben ʼAšer ha-Lewi ʼAškenazi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu haLevi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu ha-Lewi -> Elia : Levita
Eliyyahu ben Ašer haLevi Aškenazi -> Elia : Levita
Bokher , Elye -> Elia : Levita
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Fagius in fine.
Identificativo record BVEE009349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 7 000374646 Mancano i fasc. [1-2]4. - Nota di possesso sul front.: "Jo. Bap.tae Gabij", altra nota cancellata in fine. - Postille marginali, sottolineature del testo e cartiglio con nota in ebraico incollato a p. 180. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; suldorso, a penna: "El. Levit. Tisbi."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Exegesis siue expositio dictionum Hebraicarum literalis & simplex, in quatuor capita Geneseos, pro studiosis linguae Hebraicae: per Paulum Fagium
Pubblicazione Isnae : mense Augusto, 1542 ; [Isny : Paulus Fagius])
Descrizione fisica [8], 174, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta in*- a-ru t.** acsi (3) 1542 (R)
Note Precede il titolo in ebraico seguito da Id est
Riferimanti: VD16 F 552
Marca (albero con gru e rane) in fine
Rom; ebr
Segn.: π⁴ A-Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 26. 2
   Legato con: Fagius, P. ... Sententiae ... Isnae, 1542. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Isny im Allgäu
Nomi [Autore] Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 26. 2 000377621 Legato con: Fagius, P. ... Sententiae ... Isnae, 1542. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ben Sîrâ, Josua <fl.170 a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sententiae morales Ben Syrae, vetustissimi authoris Hebraei, qui a Iudaeis nepos Hieremiae prophetae fuisse creditur, cum succincto commentario. Tobias hebraice vt is adhuc hodie apud Iudaeos inuenitur, omnia ex hebraeo in Latinum translata, in gratiam studiorum linguae sanctae, per Paulum Fagium
Pubblicazione Isnae, 1542. (\Isny : Paulus Faigius!)
Descrizione fisica 2 pt. \32! ; \24! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta icut **e. lei- **** (C) 1542 (R)
Note Sui front. precedono titoli in ebraico
Marca n.c. di Fagius in fine
Cors. ; ebr. ; rom
Segn.: A-H⁴; A-F⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 26. 1
   Legato con: Fagius, P. ... Exegesis ... Isnae, 1542. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi
Pubblicato con Tobias hebraice vt is adhuc hodie apud Iudaeos invenitur, omnia ex hebraeo in Latinum transata ...
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento.Tobia
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Isny im Allgäu
Nomi [Autore] Ben Sîrâ, Josua <fl.170 a.C.> [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jesus , Sirach -> Ben Sîrâ, Josua <fl.170 a.C.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE031567
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 26. 1 000377716 Legato con: Fagius, P. ... Exegesis ... Isnae, 1542. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hottinger, Johann Conrad [ scheda di autorità ]
Titolo Hilkot Maasrot seu Commentarius philologicus de decimis Judaeorum, decem exercitationibus absolutus. In quo omnia, quae ad hanc materiam illustrandam pertinent, tum e sacris literis, tum ipsis Judaeorum veterum monumentis explicantur, variaque alia sacrarum antiquitatum themata ex occasione tractantur. Auctore Joh. Conr. Hottingero ... Praemittitur celeberrimi viri Hadriani Relandi Epistola ad auctorem. Cum indicibus necessariis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Isacuum Severinum bibliopolam, 1713
Descrizione fisica [20], 253, [11] p. : antip. calcogr. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta c.A- umo- iso- padi (3) 1713 (R)
Note Segn.: *4 2*2 3*4 A-2K4
Antip. firmata "F. Bleiswyk fecit"
Marca sul front. (Motto: Ars usu, studio sapientia crescit)
Var. B: sul front. fregio xil. al posto della marca.
Incisore. // Benezit, TO0V262690
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 100
   Esemplare var. B. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati turchini.
Altri titoli Commentarius philologicus de decimis Judaeorum.
De decimis Judaeorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Hottinger, Johann Conrad [ scheda di autorità ]
Reeland, Adrian <n. 1676> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reland , Adrien -> Reeland, Adrian <n. 1676>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record VEAE034082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 100 000435102 Esemplare var. B. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo Oẕar lešon haq-qodeš. Lexicon Hebraicum ab Antonio Zanolino j.u.d. in Seminario Patavino linguarum orientalium præceptore contextum ...
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1732
Descrizione fisica [12], 652 p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta uo;& chV. 1.1. 10le (3) 1732 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [ast]6 A-4L4 4M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 12. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Altri titoli Lexicon Hebraicum ab Antonio Zanolino j.u.d. in Seminario Patavino linguarum orientalium præceptore contextum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE027680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 12. 2 000375987 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buddeus, Johann Franz [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Francisci Buddei ... Historia ecclesiastica veteris Testamenti ab orbe condito vsque ad Christum natum variis observationibus illustrata
Edizione Editio 4
Pubblicazione Halae Magdeburgicae : impensis Orphanotrophei, 1744-1752
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione de
Note Front. stampati in rosso e nero
Marca sui front
testo in colonne
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Halle an der Saale
Nomi [Autore] Buddeus, Johann Franz [ scheda di autorità ]
[Editore] Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Forme varianti dei nomi Buddaeus , Joannes Franciscus -> Buddeus, Johann Franz
Budde , Johann Franz -> Buddeus, Johann Franz
Waisenhausbuchdruckerei <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Typis Orphanotrophei <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Typis Orphanotrophii -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Wäysenhaus <Halle> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Imprimerie de la Maison des orphelins <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Maison des orphelins <Halle an der Saale> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Orphanotrophium <Glaucha-Halensis> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Orphanotropheum <Halle> -> Waisenhaus <Halle An Der Saale>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record TO0E117418
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.39  1 esemplare, solo il v. 1 


Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo De la demonomanie des sorciers. A monseigneur m. Chrestofle de Thou ... Par I. Bodin Angeuin
Pubblicazione A Lyon : pour Paul Frellon et Abraham Cloquemin, 1593 ([Lione] : de l'imprimerie de Iean Ioly, 1593)
Descrizione fisica [30], 604, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,e- isa- isi- vnny (3) 1593 (R)
Note Marca di Frellon (variante di S193) sul front
Testatine e iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: ã⁸ ĩ⁸ A-2M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 29
   Annotazioni sul contropiatto anteriore, sul recto e verso del frontespizio, e in fine. - Legatura coeva in pergamena di recupero; iscrizioni sul dorso parzialmente lacunoso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Paul & Cloquemin, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Joly, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herpin , René -> Bodin, Jean <1530-1596>
Cloquemin, Abraham & Frellon, Paul -> Frellon, Paul & Cloquemin, Abraham
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE001140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 9. 29 000389683 Annotazioni sul contropiatto anteriore, sul recto e verso del frontespizio, e in fine. - Legatura coeva in pergamena di recupero; iscrizioni sul dorso parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Harmoniae euangelicae libri 4 Graece et Latine, in quibus Euangelica historia ex quatuor euangelistis ita in unum est contexta, ut nullius uerbum ullum omissum, nihil alienum immixtum, nullius ordo turbatus, nihil non suo loco positum: omnia uerò literis & notis ita distincta simt, ut quid cuiusque euangelistae proprium, quid cum aliis, & cum quibus commune sit, primo statim aspectu deprehendere queas. Item Annotationum liber vnus, elenchus harmoniae. Autore Andrea Osiandro
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1537 (Basileae : ex officina Frobeniana : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Augusto 1537)
Descrizione fisica [18], 145, [35] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta usad ISt. s?e- **** (3) 1537 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn.: α⁶ A-⁶ a-z⁶ &⁸ 2a-2e⁶ 2f⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783"
Altri titoli Harmoniae evangelicae libri 4 Graece et Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Osiander, Andreas <1498-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 15
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 15 000456038 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1783". - Legatura coeva in cuoio nero decorato con impressioni a secco; sul piatto anteriore, in oro: "Test. Nouum Graec. e Lat"; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reeland, Adrian <n. 1676> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Relandi Dissertationum miscellanearum Pars prima [-tertia et ultima]
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex Officina Guglielmi Broedelet. Bibliopolae, 1706-1708
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Note Marca calcogr. non controllata sui front. (bilancia, Minerva, Mercurio, libro aperto, lucerna e motto: Suum cuique tribue)
Comprende 2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reeland, Adrian <n. 1676> [ scheda di autorità ]
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reland , Adrien -> Reeland, Adrian <n. 1676>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE057796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 32. 3  2 v. in 1 
Biblioteca universitariaF a. 10. 32. 2  2 v. in 1 


Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur
Pubblicazione Romae : Ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608 (Romae : ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608)
Descrizione fisica (20), 154, (6) p. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta **** imt, t:le cone (3) 1608 (R)
Note Edizione diversa da CFIE001029 pubblicata nello stesso anno
Marca? tip. (Aquila) non censita, sul verso dell'ultima c. ed impresa dell'Aut. sul front
Ritratto calcogr. dell'Aut. a c. 2✝1v. a 64 anni d'età, con ricca cornice recante anche formule alchemiche e segni zodiacali, inciso da Giacomo Lauri (cfr. Bénézit, v. III, p. 55)
Capilett. incisi, testate, inizialini e finalini
Scritture in diversi alfabeti: ebraico, greco, caleo, persiano, illirico e armeno
Segn.: croce greca⁴ croce greca⁶ A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Camerale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
Forme varianti dei nomi Lauri , Giacomo -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Laurus , Iacobus -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E016843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 7 000424215 copia digitale Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Observationes philologicae, quibus varia antiquitatis Hebraicae atque Graecae capita, et nonnulla s. codicis loca nova luce collustrantur. Pars 1. °-10!
Edizione Editio altera, priore emendatior
Pubblicazione Helmstadii : impensis Christ. Fried. Weygandi, 1727-1733
Descrizione fisica 5 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Note Marca (Uomo in preghiera: Christo favente vivam) sui front
Monogramma dell'editore entro motto
Indicaz. di ediz. solo sul 1 vol.
Comprende 1
2!: Jo. Gothofr. Lakemacheri, ... Pars 2. et 3. accedunt indices in partes 3
3!: Jo. Gothofr. Lakemackeri ... Observationes philologicae quibus varia praecipue s. codicis loca ex antiquitatibus illustrantur. Pars 4. 5. et 6. cum indicibus
4!: Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Observationes philologicae quibus varia praecipue s. codicis loca ex antiquitatibus illustrantur. Pars 7. et 8
5!: Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Observationes philologicae quibus varia pracipue s. codicis loca ... Pars 9. et 10. accedunt indices in parte 4. |!
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736> [ scheda di autorità ]
[Editore] Weygand, Christian Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lakemacherus , Gottifried -> Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record NAPE017240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 3. 2  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 3. 1  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 2  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 1. 2  5 vol. in 3 
Biblioteca universitariaF m. 9. 1. 1  5 vol. in 3 


Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erpen, Thomas : van [ scheda di autorità ]
Titolo Rudimenta linguae Arabicae auctore Thoma Erpenio. Florilegium sententiarum Arabicarum ut et clavim dialectorum ac praesertim Arabicae adjecit Alb. Schultens
Edizione Editio altera, aucta indicibus
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud S. et J. Luchtmans et [apud] Joannem Le Mair typographos, 1770
Descrizione fisica [8], 374, [174] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ara - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-i- *.*- .)es saDe (3) 1770 (A)
Note Marca calcogr. non controllata (Minerva; motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front
Ar. ; cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]4 A-3Y4 3Z2
Bianca la prima c
Le c. [ast]3,4 sono segnate [ast]2,3
A c. 2A1r inizia con proprio occhietto: Clavis mutationis elementorum qua dialecti linguae Hebraeae, ac praesertim Arabica dialectus aliquando ab Hebraea deflectunt
Iniziali e fregi xilogr.
Da c. 2A1r., UBOE115908
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Pubblicato con Clavis mutationis elementorum qua dialecti linguae Hebraeae, ac praesertim Arabica dialectus aliquando ab Hebraea deflectunt. | Schultens, Albert TO0V269881
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Erpen, Thomas : van [ scheda di autorità ]
[Autore] Schultens, Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Mair, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erpenius , Thomas : van -> Erpen, Thomas : van
Erpenius -> Erpen, Thomas : van
Erpe , Thomas : van -> Erpen, Thomas : van
Erpenius , Thomas -> Erpen, Thomas : van
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE096635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 8. 1 000375900 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lagrime in morte di un gatto
Pubblicazione (Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli, 1741)
Descrizione fisica XXXX, 223, [1], 62, [10] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - gre - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta o,i. ioto e!a, CoSi (3) 1741 (R)
Note Raccolta di testi prevalentemente poetici a cura di Domenico Balestrieri, che firma la dedica a Gioseffo Lambertenghi e la premessa "A chi vuol leggere"
Titolo dall'occhietto
Sopra il colophon marca tip. della Fortuna, con le iniziali dello stampatore
A p. [XXIII] ill. calcogr. sottoscritta "F. Porta del. G. Bianchi f."
Cornici, fregi, inizial., final. xil
Segn.: a12 b8 A-I12 K4 L-N12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 17
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi Balestrieri, Domenico
[Disegnatore] Porta, Ferdinando
[Incisore] Bianchi, Gaetano <incisore>
[Stampatore] Marelli, Giuseppe <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balestreri , Meneghin -> Balestrieri, Domenico
Balestrieri , Meneghin -> Balestrieri, Domenico
Barba Meneghin <pseudonimo> -> Balestrieri, Domenico
Stamperia di Giuseppe Marelli -> Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Stampatore-librajo contrada della Cerva num. 341 <Milano> -> Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Stamperia marelliana -> Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Al segno della Fortuna <Milano> -> Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Marca tipografica Marca non controllata in colophon
Identificativo record SBLE005258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 17 000422035 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo De latinitate falso suspecta, deque latinae linguae cum germanica convenientia, liber, cui alter de latinitate merito suspecta, adjectus est: auctore Johanne Vorstio
Pubblicazione Lipsiae : ex officina Thomae Fritschii, 1722
Descrizione fisica [4], 455, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta e-r- &aam elsa prve (3) 1722 (R)
Note Marca xil. sul front. (Pegaso)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 17 000378947 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Precationes aliquot celebriores e sacris bibliis desumptæ, ac in studiosorum gratiam lingua Hebraica, Græca & Latina in enchiridij formulam redactæ
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, sub insigni d. Christophori, e regione gymnasii Cameracensium, 1554
Descrizione fisica 363, 1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.s. a-i- i-Et **** (3) 1554 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom. ; gr. ; ebr
Testo distribuito su due colonne
Testo latino per la versione greca ed ebraica
Segn.: a-y⁸ z⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 62
   Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pelle con fregi e titolo in oro sul dorso; contropiatti e carte di guardia marmorizzati; tagli rossi
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E008243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 62 000389620 Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pelle con fregi e titolo in oro sul dorso; contropiatti e carte di guardia marmorizzati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Corneli Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum
Edizione Utrumque hac ultima editione multo auctius & locupletius
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Thomam Bettinelli, 1806
Descrizione fisica [4], 511, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta iss- s.d. m,o. **** (3) 1806 (R)
Note Marca tipografica (Fenice che sorge dalle ceneri con lo sguardo rivolto al sole. Motto: Post fata resurgo) sul front
Testo prevalentemente su 3 colonne
Iniziale e fregi xilografiche
Segn.: π² A-2I⁸
C. K3 erroneamente segnata L3.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettinelli, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E011206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H2/Rip.4 1 000001096   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pfeiffer, August [ scheda di autorità ]
Titolo Augusti Pfeifferi ... Opera omnia quae extant philologica; quorum syllabus exibetur post præfationem. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Ultrajecti : ex officina Guilielmi Broedelet, 1704
Descrizione fisica 2v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - grc
Paese di pubblicazione de
Note Cors. ; ebr. ; got. ; gr. ; rom
In entrambi i v.: Antiporta calcogr. disegnata da Jan Goeree e incisa da Jan van Vanem
Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr. (Mercurio, Giustizia, iniziali intrecciate e motto: Suum cuique tribue.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Pfeiffer, August [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata marca calcografica sui frontespizi
Identificativo record RMLE025450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 12. 3   


Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Host, Matthaeus [ scheda di autorità ]
Titolo De numeratione emendata, veteribus Latinis et Graecis vsitata, Matthaeo Hosto auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chrisophori Palntini, 1582
Descrizione fisica 62, [2] p. : 1 tav. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre - heb
Paese di pubblicazione be
Impronta t.e- iea- neum Stdu (3) 1582 (R)
Note Marca n.c. sul front
Cors. ; rom

Segn.: A-D⁸ (D8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 388. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Host, Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE019405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 388. 6 000396070 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
Titolo Storia di vari costumi sacri e profani dagli antichi fino a noi pervenuti, divisa in due tomi, del padre Carmeli... Si aggiungono in fine due dissertazioni appartenenti alla venuta del Messia. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1750
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - heb - grc
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilogr. (Entro cornice fenice che risorge dalle fiamme rivolta verso il sole. Motto: Post fata resurgo) sui front
Rom. ; cors. ; gr. ; ebr
Iniziali ornate e fregi xilogr.
Comprende 1
2
Altri titoli Storia di varj costumi sacri e profani dagli antichi fino a noi pervenuti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Carmeli, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lacermi , Carmelo -> Carmeli, Michelangelo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.: Fenice, in cornice; Post fata resurgo
Identificativo record PUVE001253
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 285   


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clodius, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Christ. Clodii ... Lexicon Hebraicum selectum in quo voces rariores et obscuræ codicis Hebræi biblici illustrantur; radices nominum deperditæ restituuntur, et simul loca biblica varia explicantur: in supplementum Lexici Gussetiani, et aliorum quorundam adornatum
Pubblicazione Lipsiæ : sumtibus Wolfangj Deer, 1744 ([Lipsia] : Litteris Bittorffianis)
Descrizione fisica [16], 554, [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - heb - mul
Paese di pubblicazione de
Impronta iado ema- t,m, &nne (3) 1744 (R)
Note Front. calcogr. con marca editoriale (iniziali fitomorfe intrecciate)
Note tipogr. in colophon
Paginazione anche in ebraico
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: ):(⁸ A-2N⁸ 2O²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 43
   Legatura settecentesca in pelle marrone tartarugata, con tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Clodius, Johann Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Bittorff [ scheda di autorità ]
[Editore] Deer, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E076225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 43 000377638 Legatura settecentesca in pelle marrone tartarugata, con tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
Titolo Jac. Perizonii Ægyptiarum originum et temporum antiquissimorum investigatio, in qua Marshami chronologia funditus evertitur, tum illae Usserii, Cappelli, Pezronii, aliorumque, examinantur & confutantur. Accedit ... Hieronymi van Alphen ... Dissertatio de annis judicum Hebraeorum
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Justum Reers, 1736 (Trajecti ad Rhenum : typis Gulielmi Joannis Reers)
Descrizione fisica [20], 30, [2], 554, [30] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta &,l- s,is sia- bDaA (3) 1736 (R)
&,l- s,is e-r- vesi (3) 1736 (R)
Note Parte seconda di: Jac. Perizonii Origines Babylonicae et Aegyptiacae tomis 2 ... Editio secunda
Sul frontespizio marca xilografica: iniziali fitomorfe intrecciate e coronate
Segnatura: *⁸ 2*² †-2†⁸ A-2N⁸ 2O⁴ (2†8 bianca); corsivo, romano, greco, ebraico; iniziali, fregi e testatine xilografici; frontespizio in rosso e nero
Variante B: cambiano il terzo ed il quarto gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 46
   Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione di Aut.-tit. in oro su dorso liscio; tagli macchiati rossi e marroni
Continuazione di Jac. Perizonii Origines Babylonicæ et Ægyptiacæ tomis 2. Quorum prior Babylonica, & turris in terra Sinear exstructæ ... historiam continet
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
[Autore] Alphen, Hieronymus : van <1665-1742> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Reers, Willem Jan [ scheda di autorità ]
[Editore] Reers, Justum [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Voorbroek , Jacobus -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jakob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jacob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E102842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 46 000377457 Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione di Aut.-tit. in oro su dorso liscio; tagli macchiati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Titolo Aldi Pii Manutii Institutionum grammaticarum libri quatuor. Addito in fine de octo partium orationis constructione libello Erasmo Roterodamo authore ...
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Pietro Ravani!, 1547 (Venetiis : apud Haeredes Petri Rauani & socios, mense Iulio 1547)
Descrizione fisica [10!, 226, [40! c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta exo. o-s. o-u. ToHi (3) 1547 (R)
Note Rif.: Edit16 CNCE 37959
Contiene anche brevi scritti e Introductio perbrevis in hebraicam linguam dello stesso A
L'Autore del De octo partium orationis è William Lily, Erasmo è il curatore
Marca (U382) sul front. in cornice, e marca n.c. (simile a Z1099) a c. F7r e a c. 2c4v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸&⁸[con!⁸[rum!⁸A-F⁸2a-2b⁸2c⁴
F8 bianca
Iniziali e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 145
   Censurate a penna sul front. le parole "Erasmo Roterodamo authore". - Prove di penna e annotazioni sul front. e in fine: Antonio ... - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Pubblicato con De octo partium orationis constructione libellus | Lily, William <1468?-1522> BVEV023939
Titolo uniforme Institutiones grammaticarum | Manuzio, Aldo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Lily, William <1468?-1522> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Ravani, Pietro eredi & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Librai della Sirena -> Ravani, Pietro eredi & C.
Marca tipografica Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. Nellacornice del frontespizio. - Dimensioni: 5 x 3. (U382) Entro la cornice sul frontespizio
Marca non controllata A c. F7r e 2c4v
Identificativo record LO1E033023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 145 000023418 Censurate a penna sul front. le parole "Erasmo Roterodamo authore". - Prove di penna e annotazioni sul front. e in fine: Antonio ... - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi