Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1452?-1515> >> Lingua = ebraico
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Titolo Aldi Pii Manutii Institutionum grammaticarum libri quatuor. Addito in fine de octo partium orationis constructione libello Erasmo Roterodamo authore ...
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Pietro Ravani!, 1547 (Venetiis : apud Haeredes Petri Rauani & socios, mense Iulio 1547)
Descrizione fisica [10!, 226, [40! c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta exo. o-s. o-u. ToHi (3) 1547 (R)
Note Rif.: Edit16 CNCE 37959
Contiene anche brevi scritti e Introductio perbrevis in hebraicam linguam dello stesso A
L'Autore del De octo partium orationis è William Lily, Erasmo è il curatore
Marca (U382) sul front. in cornice, e marca n.c. (simile a Z1099) a c. F7r e a c. 2c4v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸&⁸[con!⁸[rum!⁸A-F⁸2a-2b⁸2c⁴
F8 bianca
Iniziali e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 145
   Censurate a penna sul front. le parole "Erasmo Roterodamo authore". - Prove di penna e annotazioni sul front. e in fine: Antonio ... - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Pubblicato con De octo partium orationis constructione libellus | Lily, William <1468?-1522> BVEV023939
Titolo uniforme Institutiones grammaticarum | Manuzio, Aldo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Lily, William <1468?-1522> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Ravani, Pietro eredi & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Librai della Sirena -> Ravani, Pietro eredi & C.
Marca tipografica Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. Nellacornice del frontespizio. - Dimensioni: 5 x 3. (U382) Entro la cornice sul frontespizio
Marca non controllata A c. F7r e 2c4v
Identificativo record LO1E033023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 145 000023418 Censurate a penna sul front. le parole "Erasmo Roterodamo authore". - Prove di penna e annotazioni sul front. e in fine: Antonio ... - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia opera Angeli Politiani, et alia quædam lectu digna, quorum nomina in sequenti indice uidere licet
Pubblicazione (Venetiis : in ædibus Aldi Romani, mense Iulio 1498)
Descrizione fisica [452] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta esas *.** n.o- ceri (C) 1498 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00886000; IGI 7952; BMC V 559; Renouard 17.4; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, n. 27; The Aldine Press, 2001, n. 26
Esiste altra emissione con ricomposizione del bifolio a1.8, con nel titolo "&" al posto di "et"
Curatore, Alessandro Sarti, dall'epistola dedicatoria
Colophon a carta 2k8v
Segnatura: a-p⁸ q-r¹⁰ s-t⁸ A-I⁸ K⁴ L-P⁸ Q-R¹⁰ S⁸ T¹⁰ V⁶ X-Y¹⁰ Z⁸ &¹⁰ 2a¹⁰ iterum 2a-iterum 2b⁸ 2b-2h⁸ 2i⁶ 2k¹⁰ (K4 e L1r bianche); ebraico, greco, romano; lettere guida
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 93
   Legatura inserita nel censimento delle legature medievali curato dall'ICPL
Titolo uniforme Opera | Poliziano, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Sarti, Alessandro <fl. 1498>
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Sartius , Alexander -> Sarti, Alessandro <fl. 1498>
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record UBOE127619
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 93 000332905 Legatura inserita nel censimento delle legature medievali curato dall'ICPL  solo consultazione rari


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
Titolo Constantini Lascaris Byzantini De octo partibus orationis liber primus. Eiusdem de constructione liber secundus. Eiusdem de nomine & uerbo liber tertius. Eiusdem de pronomine secundum omnem linguam, & poeticum usum opusculum. ... Cebetis tabula ... Oratio dominica & duplex salutatio ad beatiss. Virginem. Symbolum apostolorum. Euangelium diui Ioannis Euangelistæ. Carmina aurea Pythagoræ. Phocylidis poema ad bene, beateque uiuendum. Omnia hæc cum interpretatione latina. Introductio perbreuis ad hebraicam linguam
Pubblicazione (Venetiis : apud Aldum)
Descrizione fisica [240] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r- tues ***. **** (C) 1501 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE36151; Renouard 262.15; The Aldine Press, 2001, 50
Altro frontespizio a carta m1r: De literis græcis ac diphthongis .
Testo latino e greco a fronte con segnatura delle carte in latino e greco, alternate
Stampata presumibilmente tra il 1501 e il 1503
Colophon a carta H6r (a fronte il colophon in greco)
Ebraico, greco, romano
Segnatura: αa⁸·⁸ bβ¹⁰·⁸ γc⁸·⁸ dδ¹⁰·⁸ εe⁶·⁶ ΑA¹²·¹² BΑ¹⁰·⁸ ΒC⁸·⁸ DΓ¹⁰·⁸ ΔE⁸·⁸ FΕ¹⁰·⁸ ΖG⁸·⁸ HΗ⁵·⁵ m-n⁸ χ⁴ 2χ⁴ (carte ε6 e A12 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 50
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione cancellata sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
   Esemplare contenente il solo testo in greco. - Provenienza: Bilioteca Grandiana. - A carta alfa 2 r nota di possesso: "S. Camaldulensis eremi" e antica segnatura: "Inscrip. Catal� V� 9". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso, in oro: "Lascaris. Grammat. Graeca Ven. 1494"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 53
   Possessore: *Biblioteca Grandiana. Nota a c. alfa2r: "S. Camaldulensis eremi", antica segn. e legatura tipica
Titolo uniforme De grammatica | Lascaris, Constantinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 50
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 53
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Lascaris , Costantinus -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Costantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Constantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record TO0E074423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 53 000332840 Esemplare contenente il solo testo in greco. - Provenienza: Bilioteca Grandiana. - A carta alfa 2 r nota di possesso: "S. Camaldulensis eremi" e antica segnatura: "Inscrip. Catal� V� 9". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso, in oro: "Lascaris. Grammat. Graeca Ven. 1494"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF n. 5. 50 000392363 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione cancellata sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi