Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aristophanes >> Lingua = italiano >> Titolo uniforme = nubes
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Le nuvole ; I calabroni / Aristofane
Pubblicazione Bologna : Nicola Zanichelli editore, stampa 1924
Descrizione fisica 290 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note P. 147-290, RAV0152238
Pubblicato con I calabroni | Aristophanes CFIV018870
Fa parte di Le commedie / Aristofane ; con incisioni di A. De Carolis
Titolo uniforme Nubes | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record FER0175383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 130B 2 000095965 LE NUVOLe  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Le nuvole / Aristofane ; a cura di Giulio Guidorizzi ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
Pubblicazione \Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1996
Descrizione fisica LXI, 386 p. ; 20 cm.
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804410248
Numero bibliografia nazionale IT 98-1004
Note Testo orig. a fronte.
Fa parte di Le commedie / Aristofane
Titolo uniforme Nubes | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Del Corno, Dario [ scheda di autorità ]
Guidorizzi, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record MIL0306405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS ARI 2 000000256 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 810 Aristof.4 000317321 LE NUVOLe  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Le nuvole / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Alessandro Grilli
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 255 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1335 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817173363
9788817173360, (17. ed. 2018)
Note Testo greco a fronte.
Sommario o abstract Il contadino Strepsìade è perseguitato dai creditori a causa dei soldi che suo figlio Fidippide ha dilapidato alle corse dei cavalli; pensa allora di mandare il figlio alla scuola di Socrate, filosofo che, aggrappandosi ad ogni sofisma, insegna come prevalere negli scontri dialettici, anche se in posizione di evidente torto. In questo modo, pensa Strepsiade, il figlio sarà in grado di vincere qualsiasi causa che i creditori gli intenteranno.In un primo momento Fidippide non vuole andare al Pensatoio (phrontistérion) del filosofo e così il padre, disperato e perseguitato dagli strozzini, decide di recarvisi lui stesso, seppur vecchio. Appena giunto, incontra un discepolo che gli dà un assaggio delle cose su cui si ragiona in quel luogo: una nuova unità di misura per calcolare la lunghezza del salto di una pulce, oppure la scoperta del modo in cui le zanzare emettono il loro suono. In seguito, finalmente Strepsiade vede Socrate sedere su una cesta sospesa a mezz'aria, in modo da studiare più da vicino i fenomeni celesti.Il filosofo, dopo un breve dialogo, decide di impegnarsi ad istruirlo: gli mette indosso un mantello e una corona ed invoca l'arrivo delle Nuvole, le divinità da lui adorate, che si presentano puntuali sulla scena. Strepsiade però non riesce a capire nulla dei discorsi pseudo-filosofici che gli vengono fatti (parodia della filosofia socratica e sofistica) e viene quindi cacciato. Fidippide, incuriosito dai racconti del padre, decide infine di andare a visitare il pensatoio e quando arriva assiste al dibattito tra il Discorso Migliore e il Discorso Peggiore.
Titolo uniforme Nubes | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Grilli, Alessandro <1966- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record PAL0181127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis 000003358 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 ARIS 000010652 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Le nuvole / Aristofane ; testo e commento a cura di Raffaele Onorato
Pubblicazione Citta di Castello : Lapi, 1914
Descrizione fisica 233, 14 p. : ill. ; 18 cm
Collezione Collezione di classici greci e latini. Serie greca ; 8 (ID Collana : CUB0030405)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Nubes | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Onorato, Raffaele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Onorato , R. <letterato ; sec.19.-20.> -> Onorato, Raffaele
Identificativo record RAV0190856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 25 8 000058141 LE NUVOLe  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Aristophanous Nephelai Le nuvole di Aristofane commedia seconda greco--italiana in versi con sue annotazioni opera del signore Gio. Batista Terucci gentiluomo sanese ... Illustrata, e pubblicata dall'abate Giuseppe Fabiani
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia Mouckiana : ad istanza di Vincenzio Pazzini-Carli in Siena, 1754
Descrizione fisica [4], 193, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.io 1.in e.so **ch (3) 1754 (R)
Note Occhietto con titolo: Le Nuvole di Aristofane
Sul frontespizio vignetta calcografica raffigurante Socrate (ex gemmis Io. Chifletii)
Fregi e iniziale xilografici - Cors. ; rom
Segn.: π² A-2A⁴ 2B².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 5. 2
   Legato con: Idem, Ploutos. Il Pluto ... Firenze 1754. - Ri-legatura novecentesca di restauro in pergamena rigida.
Titolo uniforme Nubes | Aristophanes
Titolo parallelo Le nuvole di Aristofane.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Fabiani, Giuseppe <1897-1965>
Terucci, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Pazzini Carli, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record TO0E050426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 5. 2 000374561 Legato con: Idem, Ploutos. Il Pluto ... Firenze 1754. - Ri-legatura novecentesca di restauro in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi