Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> eredi >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 1546
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di Nicolò Machiauelli, firentino [!], sopra la prima deca di Tito Liuio
Edizione Nuouamente corretti, & con somma diligenza ristampati
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.], 1546 (In Vinegia : in casa de' figli di Aldo, 1546)
Descrizione fisica [8], 207, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sae, eij, neni fetr (3) 1546 (R)
Note Marca (Z43) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-2C⁸. Bianca la c. *8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 15
   Nota di possesso sul front.: Di Gaspare Mollo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 15
   Possessore: Mollo, Gaspare. Nota sul front.
Titolo uniforme Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio | Machiavelli, Niccolò
Altri titoli Discorsi di Nicolò Machiavelli, fiorentino, sopra la prima deca di Tito Livio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mollo, Gaspare - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 15
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE056111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC s. 11. 15 000439896 Nota di possesso sul front.: Di Gaspare Mollo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le comedie di Terentio uolgari, di nuouo ricorrette, et a miglior tradottione ridotte
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1546 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1546)
Descrizione fisica 168 carte ;
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.n- toe. a.do peze (3) 1546 (R)
Note ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 26970
Corsivo, romano; errori di numerazione nel fascicolo R; segnatura: A-X⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 38
   Annotazione in greco sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Altri titoli Le comedie di Terentio volgari, di nuouo ricorrette, et a miglior tradottione r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine
Identificativo record UM1E002846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 38 000425036 Annotazione in greco sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Titolo Dialoghi di m. Speron Speroni
Edizione Nuouamente ristampati, & con molta diligenza riueduti, & corretti
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1546 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1546 nel mese di marzo)
Descrizione fisica 160 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-s- dea- maL. moio (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 026969
Il nome del curatore Daniele Barbaro a carta A2r
Corsivo; segnatura: A-V⁸; lettere guida
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 39
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Dialoghi | Speroni, Sperone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
[Curatore] Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 39
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record MILE002061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 39 000389094 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi