Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 1728 Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 445 [i.e. 375], [1], XIX, [1] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-on o-la a-re "d"( (3) 1728 (R) Note: Segnatura: A-3A⁴ *⁴, ²*⁴, ³*² Errore nella numerazione delle pagine da p. 199 [i.e. 129] Var. B : dopo fasc. ³*² altro bifolio che contiene errori e correzioni Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 2 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso: targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori e cartellino di segnatura della biblioteca Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori e cartellino di segnatura Gori sul dorso Fa parte di: Riflessioni morali, e teologiche sopra l'Istoria civile del regno di Napoli esposte al publico in più lettere familiari di due amici. Da Eusebio Filopatro, e divise in due tomi. Tomo primo [-secondo] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 2 Identificativo record: TO0E005006 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomo secondo - R1I 511. 2 - R1 0004355935 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso: targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori e cartellino di segnatura della biblioteca Gori - C - 20090731 - 20090731 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: XXI, [11], 413, [3] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lao- sin- ali, mein (3) 1728 (R) Note: Iniziali e fregi xilogr Segnatura: a-d⁴ A-3F⁴ Carta 3F4 bianca Errata a carta E7r Var. B.: XXI, [11], 412, [2] p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori in testa al dorso Fa parte di: Riflessioni morali, e teologiche sopra l'Istoria civile del regno di Napoli esposte al publico in più lettere familiari di due amici. Da Eusebio Filopatro, e divise in due tomi. Tomo primo [-secondo] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1 Mainardi, Girolamo Forme varianti dei nomi: Mainardi, Hieronymus Identificativo record: RAVE005769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomo primo - R1I 511. 1 - R1 0004355925 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori - C - 20090731 - 20090731 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Casaubon, Isaac <1559-1614> Titolo: Di Isacco Casaubono Della satirica poesia de' greci e della satira de' romani libri due tradotti dal latino in lingua toscana da Anton Maria Salvini. E il Ciclope d'Euripide tradotto dal greco dal medesimo. Dedicati all'illustriss. sig. conte Francesco Guicciardini ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'ins. di s. Gio. di Dio, 1728 Descrizione fisica: 2 pt. (XX, 186, [2]; 26, [2] p. : ill.) ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.il i,a. nise MaOn (3) 1728 (Q) a;n- n-a. l-s- a'(s (3) 1728 (R) Note: Marca ed. xil. (monogramma) sul front. ed in diversa variante nella testatina a p. 3 della pt. 2 Sul verso del front. stemma xil. del dedicatario Segn.: †⁴ ††⁶ A-Y⁴ Z⁶, a-b⁴ c⁶ Occhietto della pt. 2: Il Ciclope d'Euripide. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7 - Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Pubblicato con: Il Ciclope / d'Euripide. - 26, \1! p | Euripides CFIV006703 Titolo uniforme: De satyrica graecorum poesi et romanorum satira libri duo. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7 [Editore] Manni, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Saluinus , Antonius Maria Salvini , Antonmaria <1653-1729> Salvini , Anton Maria Nivalsi , Antinoo Aristeo Cratio Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei all'Insegna di San Giovanni di Dio Identificativo record: MILE000119 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 7 - R1 0004224385 VMD F Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori - C - 20130923 - 20130923 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandi, Guido <1671-1742> Titolo: Flores geometrici ex Rhodonearum, et Cloeliarum curvarum descriptione resultantes, quos unà cum novi expeditissimi Mesolabii auctario ... d. Guido Grandus ... Editore,distributore, ecc.: Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Tartinium, & Franchium, 1728 Descrizione fisica: XVI, 84 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: osud o.i, i,CI FCpu (3) 1728 (R) Note: Segn.: §-2§⁴ A-I⁴ K⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03 - Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi. [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03 - Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44 [Editore] Stamperia di S.A.S. [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Brava , Diomedes Grandius , Guido Luccaberti , Bartolo Luccaberti , Bartolomeo Alpheus , Quintus Lucius Pansius , Janus Valerius Ripardieri , Nicolò Grandi , Luigi Guido <1671-1742> Stampa di lor' Altezze Stamperia ducale Stamperia di sua Altezza Serenissima Stamperia alla Condotta Typographia S.M.D Stamperia di S.A.S. alla Condotta Tipografia ducale Stamperia Sua Altezza Serenissima Regia Celsitudo Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: UFIE002715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 38 03 - R1 0004630745 VMT RD Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi. - C - 20230710 - 20230710 - Vecchie coll.: E.B.3.51; E.a.4 - Nota Test - R1D GALILEI II. 44 - R1 0004630785 VMT RD Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - C - 20230711 - 20230711 - Vecchie coll.: III.G.340.IIX.4; E.B.4.19; E.e.4 - Nota Test