Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 1741 Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2.2 Descrizione fisica: [2], 439-734, [18] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: oni, u-ee o,n- gepa (C) 1741 (R) Note: Sul front. indicazione di partizione: Tomo II. diviso in due parti. Parte seconda Segn.: 2E⁶ 2F-2Z⁸ 3A⁸ (3A6-8 bianche) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 22 - Sul verso della guardia ant. del vol. 1 ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 22 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Fa parte di: Lettere e ragionamenti varj di Paolo Mattia Doria dedicati alli celebri e sapientissimi signori dell'Accademia Etrusca. Tomo 1. [-2. Parte seconda] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Perugia Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 22 Identificativo record: PISE002279 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 22 - R1 0004218065 VMD F Sul verso della guardia ant. del vol. 1 ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130411 - 20130411 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2.1 Descrizione fisica: LXXXVIII, 438 p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dan- lau- n,ia trse (3) 1741 (R) Note: Sul front. indicazione di partizione: Tomo II. diviso in due parti. Parte prima Segn.: a-d8 e12 A-2D8 2E4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 21 - Sul verso della guardia ant. del vol. 1 ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 21 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris Fa parte di: Lettere e ragionamenti varj di Paolo Mattia Doria dedicati alli celebri e sapientissimi signori dell'Accademia Etrusca. Tomo 1. [-2. Parte seconda] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Perugia Nomi: [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 21 Identificativo record: TSAE020753 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 21 - R1 0004218055 VMD F Sul verso della guardia ant. del vol. 1 ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130411 - 20130411 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Doria, Paolo Mattia Titolo: 1 Descrizione fisica: [64], 400, [4] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: heci a-er o-u- toNe (3) 1741 (R) Note: Segn.: a-d8 A-2B8 2C2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 20 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Fa parte di: Lettere e ragionamenti varj di Paolo Mattia Doria dedicati alli celebri e sapientissimi signori dell'Accademia Etrusca. Tomo 1. [-2. Parte seconda] Nomi: [Autore] Doria, Paolo Mattia [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 20 Identificativo record: FOGE010500 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 20 - R1 0004218045 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130411 - 20130411 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pincerna, Domenico Titolo: Ammonimenti cristiani morali, e civili, opera di d. Domenico Pincerna patrizio della citta di Ruvo, arciprete della cattedrale di Andria Editore,distributore, ecc.: In Lucca : Appresso Leonardo Venturini, 1741 Descrizione fisica: [32], 287, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ono- e.i, e.e- (Ibe (3) 1741 (R) Note: Segn.: a-b8 A-S8 Fregio xil. sul front Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Pincerna, Domenico [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42 [Editore] Venturini, Leonardo Forme varianti dei nomi: Typographia Leonardi Venturini Typis Leonardi Venturini Identificativo record: BASE015402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 8. 42 - R1 0004218815 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130415 - 20130415 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Casaregi, Giovanni Bartolomeo Titolo: Sonetti e canzoni toscane del conte Gio: Bartolommeo Casaregi accademico della Crusca. Dedicate all'illustrissimo signor abate Pietro Metastasio Editore,distributore, ecc.: In Firenze : Nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1741 Descrizione fisica: XX, 180 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,ai o-e- e.e; MaLe (3) 1741 (R) Note: Doppio frontespizio, il primo in rosso e nero, con legenda "Sonetti e canzoni toscane. In Firenze, 1741" e con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini S[culpsit]", raffigurante la musa Clio su corniola del Museo Strozzi Sul secondo front. vignetta xil. con emblema dell'Accademia della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie) Data di pubblicazione nel primo front Dedica e prefazione del curatore (ed editore?) Anton Francesco Gori Testatine, finalini ed iniziali xil Segn.: †⁸ 2†² A-I⁸ K¹² L⁶ Tipografo, UFIV123097 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44 - Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta datata di acquisizione Altri titoli: Sonetti e canzoni toscane. - RMLE008921 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [Incisore] Franceschini, Vincenzo [Dedicatario] Metastasio, Pietro [Curatore] Gori, Anton Francesco [Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44 [Stampatore] Albizzini, Gaetano Forme varianti dei nomi: Artino Corasio Trapassi , Pietro Bonaventura Trapassi , Pietro <1698-1782> Gorius , Antonius Franciscus Gori , Antonfrancesco Gori , Antonio Francesco Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao Casaregius , Ioannes Bartholomaeus Stamperia di Gaetano Albizzini Typographia Caietani Albizinii Stamperia dell'Albizzini Degli Albizzi, Gaetano All' insegna del Sole Identificativo record: RMLE007651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 12. 44 - R1 0004221155 VMD F Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130712 - 20130712 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spinelli, Trojano Titolo: Degli affetti umani. Dialoghi di Trojano Spinelli duca di Aquaro al molto reverendo padre Anibale Marchese de i preti dell'oratorio Editore,distributore, ecc.: In Napoli : nella stamperia Muziana, 1741 Descrizione fisica: [16], 193, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-li sii, 0.a- 1Mbo (3) 1741 (R) Note: Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. firmata "And. Maillar scul." Segn.: pigreco2 a6 A-Z4 2A6 c. 2A5v. 2A6 bianche Var. B: [16], 193, [3] p. Tit. dell'occh.: Degli affetti umani, NAPE009271 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 5. 44 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 5. 44 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Altri titoli: Degli affetti umani. - NAPE009271 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Spinelli, Trojano [Incisore su metallo] Magliar, Andrea [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 5. 44 [Editore] Muzi, Niccolò Forme varianti dei nomi: Maliar , Andrea Maillar , Andrea Magliar , Andreas Muzio, Nicola Mutii, Nicolo Identificativo record: NAPE009270 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 5. 44 - R1 0004217265 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130328 - 20130328 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cittadini, Celso Titolo: Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741 Descrizione fisica: [2], XXVI, 144 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R) Note: Occhietto Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata. A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli. Nota di contenuto: A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 - Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 - Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Cittadini, Celso [Dedicatario] Bargagli, Claudio Carli, Giovanni Girolamo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Carli , Giovan Girolamo Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: RMRE000114 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 11. 19 - R1 0004220375 VMD F Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto - C - 20130426 - 20130426 - R1MISC. 664. 6 - R1 0004207775 VMD Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070607 - 20070607 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bagnolo, Giovanni Francesco Giuseppe Titolo: Della gente Curzia e dell'età di Q. Curzio l'istorico. Ragionamento del conte Giovan Francesco Giuseppe Bagnolo mandato ad un suo amico il Sig. Conte *** Con annotazioni del medesimo autore Editore,distributore, ecc.: In Bologna : A S. Tommaso d'Aquino, 1741 Descrizione fisica: xxviii, 259, [1] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,N- reha I.3. Ed(a (3) 1741 (R) Note: Occhietto con tit.: Della gente Curzia e dell'età di Q. Curzio l'istorico Vignetta calcogr. sul front Iniziali e testatine xilogr Cors. ; rom Segnatura: a⁸ b⁶ A-Q⁸ R². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 343 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 343 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Bagnolo, Giovanni Francesco Giuseppe [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 343 [Editore] Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Forme varianti dei nomi: Tipografia di S. Tommaso d'Aquino San Tommaso d'Aquino Tommaso d'Aquino S. Tommaso d'Aquino Tipografia bolognese San Tommaso d'Aquino Stamperia del Santo Ufficio a S. Tommaso d'Aquino Tipografia di San Tommaso d'Aquino Typographia SS. Inquisitionis sub signo D. Thomae Aquinatis Stamperia del S. Officio a S. Tommaso d'Aquino Identificativo record: LO1E013071 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 343 - R1 0004353635 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - C - 20090623 - 20090623