Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Filippo, e Iacopo Giunti, e fratelli, 1585 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo e Iacopo Giunti, e fratelli, 1585) Descrizione fisica: [4], 336 [i.e. 344, 4], 337-598 [i.e. 600], [56] p., [4] c. di tav. doppie : ill., 2 ritr Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,ou- e,m- tei- sisi (3) 1585 (R) Note: Segn.: π² A-2V⁴ 2†² 3A-4K⁴ ²A-G⁴ Ripetute nella numerazione le p. 313-320 e le p. 359-360 A c. 2†1r altro front. con tit.: Trattato della Chiesa e dei vescovi fiorentini, ... In Fiorenza : nelle stamperia de' Giunti, 1585 Ritr. dell'A. sul verso di entrambi i front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione manoscritta di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 4 - Possessore: Bonvisi, Girolamo. Nota su guardia anter.: "del sig.re Gir.lo Buonuisi" Pubblicato con: Trattato della chiesa e vescoui fiorentini, di don Vincenzio Borghini ... | Borghini, Vincenzio SBLV213001 Fa parte di: Discorsi di monsignore don Vincenzio Borghini. Al serenissimo Francesco Medici gran duca di Toscana. Parte prima [-seconda]. Recati à luce da' deputati per suo testamento. Con la tauola delle cose piu notabili Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 4 [Possessore precedente] Bonvisi, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 4 Identificativo record: TO0E006872 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Parte seconda - R1H g. 8. 4 - R1 0004222475 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione manoscritta di A. e titolo - C - 20090710 - 20090710 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Filippo, e Iacopo Giunti, e fratelli, 1584 (In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti, 1584) Descrizione fisica: [8], 476 [i.e. 500], [36] p., [4] p. di tav. ripieg, [2] c. di tav. ripieg. : ill Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-a- tee- sio- paCi (3) 1584 (R) Note: Segn.: †⁴ A-2P⁴ 2Q-2R⁸ 3A-3M⁸ 3N⁴ C. 2R8 bianca Le p. di tav. e le c. di tav. segnate 2S e 2T Fascicoli 2Q e 2R numerati a carte Numerosi errori nella numerazione delle p. e delle c Var. B: marca (U827) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "del sig.r Gir.lo Bonuisi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione manoscrittadi A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 3 - Possessore: Bonvisi, Girolamo. Nota su guardia anteriore: "del sig. Gir.lo Bonuisi" Fa parte di: Discorsi di monsignore don Vincenzio Borghini. Al serenissimo Francesco Medici gran duca di Toscana. Parte prima [-seconda]. Recati à luce da' deputati per suo testamento. Con la tauola delle cose piu notabili Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 3 [Possessore precedente] Bonvisi, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 3 Identificativo record: TO0E006870 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Parte prima - R1H g. 8. 3 - R1 0004244465 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "del sig.r Gir.lo Bonuisi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione manoscrittadi A. e titolo - C - 20090710 - 20090710 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maffei, Giovanni Pietro Titolo: Le istorie delle Indie orientali del reu. p. Giouan Pietro Maffei della Compagnia di Giesù. Tradotte di latino in lingua toscana da m. Francesco Serdonati fiorentino. Con vna scelta di lettere scritte dell'Indie, fra le quali ve ne sono molte non più stampate, tradotte dal medesimo. Con indici copiosi Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1589 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, 1589. del mese di giugno) Descrizione fisica: [52], 930, [6] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onme .F3. tec- coma (3) 1589 (R) Note: Riferimenti: BMSTC, p. 402 Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-e⁴ f² A-3M⁸ 3N⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Giuseppe Maria Redelij (?) 1685". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli azzurri [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore Titolo uniforme: Historiarum Indicarum libri 16. Altri titoli: Le istorie delle Indie orientali del rev. P. Giovan Pietro Maffei ... BVEE057557 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Maffei, Giovanni Pietro Serdonati, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18 [Editore] Giunta, Filippo <2.> Forme varianti dei nomi: Serdonatus , Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Marca tip. sul front Identificativo record: RMLE004298 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 7. 18 - R1 0004237985 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Giuseppe Maria Redelij (?) 1685". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli azzurri - C - 20070925 - 20070925 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilio, Polidoro Titolo: Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose, libri otto. Tradotti per m. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, & l'altra delle cose piu notabili Edizione: Nuouamente stampati con licenza de' superiori Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592) Descrizione fisica: [24], 426, [46] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: di,& erno line lise (3) 1592 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28828 Cors. ; rom Fregi e iniziali xil. istoriate Segn.: [croce]⁸ 2[croce]⁴ A-2F⁸ 2G⁴. in italiano: De rerum inventoribus, BVEE015843 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 12 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; piatto posteriore parzialmente mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De rerum inventoribus Altri titoli: De gli inventori delle cose. Libri otto. RMLE014270 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Vergilio, Polidoro Baldelli, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 12 [Editore] Giunta, Filippo <2.> Forme varianti dei nomi: Vergil , Polydore Virgili , Polidoro Vergilius , Polydorus Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) sul front. Identificativo record: TO0E019468 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 11. 12 - R1 0004383365 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; piatto posteriore parzialmente mutilo - C - 20081119 - 20081119 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ambrosius Titolo: Gli vffici di s. Ambruogio vescovo di Milano tradotti in volgar fiorentino. Per lo reuerendo m. Francesco Cattani da Diacceto, ... Colle annotazioni del medesimo Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza, 1558 (Stampata in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1558 Descrizione fisica: [24], 411, [13] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ilhe i&e- maee gipo (3) 1558 (R) Note: Marca (Z1140) sul front. e (U307) a c. 3G4v Cors. ; rom Segn.: a-c⁴ A-3G⁴ - Iniziali e cornice xil Var. B: In Firenze : per Lorenzo Stampator ducale, 1558 Front. senza cornice e con grande stemma mediceo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: domjnjcj francjscj de stulljs. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tit. ms [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17 - Possessore: Stulli, Domenico Francesco. Nota ms sul front.: domjnjcj francjscj de stulljs Titolo uniforme: De officiis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Ambrosius Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17 [Possessore precedente] Stulli, Domenico Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17 [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Ambrogio Ambroise : de Milan Ambrogio : di Milano Ambrogio : da Milano Ambrosius : Mediolanensis Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) A c. 3G4v Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front. Identificativo record: BVEE002706 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 10. 17 - R1 0003895155 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: domjnjcj francjscj de stulljs. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tit. ms - C - 20070103 - 20070103 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Philostratus, Flavius Titolo: Filostrato Lemnio, Della vita di Apollonio Tianeo tradotto per messer Francesco Baldelli, con una confutatione ouero Apologia di Eusebio Cesariese contra Hierocle; ... tradotta per il medesimo Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, a di XXV di Settembre 1549) Descrizione fisica: 723, [21] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: olre i.re o,u- dime (3) 1549 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: A-2Z⁸ *⁴. Le [21] pp. in fine contengono: "Errori fatti nello stampare", "Tauola delle cose piu notabili dell'opera", "Tauola delle cose principali, che si contengono nel libro di Eusebio contra Hierocle" Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Libro di Eusebio vescouo cesariense contra Hierocle ... Titolo uniforme: Vita Apollonii Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Philostratus, Flavius Eusebius : Caesariensis Baldelli, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46 [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Eusebio : di Cesarea Eusebius Caesariensis Eusèbe : de Césarée Ewsebios : Kesaraci Ewsebios Kesaraci Eusebius : von Caesarea Eusebius : Pamphilus Philostratus : Lemnius Senior Philostratus : Lesbius Filostrato : Sofista Philostratus : Atheniensis Philostratus : Sophistes Philostratus : Lemnius Filostrato , Flavio Filostrato : di Lemno Filostrato : di Atene Philostratos , Flavios Filostrato Filostrato Lenaerts van der Beke, Laurens Identificativo record: TO0E002822 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 11. 46 - R1 0004240345 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso - C - 20090707 - 20090707 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus Titolo: Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina in volgare fiorentino. da Benedetto Varchi. Aggiuntoui nuouamente le annotazioni in margine, e la tauola delle cose più segnalateBoezio Severino Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1584 Descrizione fisica: [12], 211, [29] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lie- e,o. laen ten' (3) 1584 (A) Note: Il nome dell'A. in testa al front Marca sul frontespizio (A59 - Z889) Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: A⁶ (A6 bianca) B-K¹² L-M⁶ (M6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 180 - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli spruzzati. [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 180 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 180 - Provenienza: *Orsini Baroni . [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su c. di guardia anteriore Titolo uniforme: De consolatione philosophiae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus Varchi, Benedetto [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 2 [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 180 Forme varianti dei nomi: Boezio , Severino Boezio , Anicio Manlio Severino Boèce Boethius , Severinus Boetius Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino Manlius Boethius Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889) Sul front. Identificativo record: BVEE000974 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1ORSINI BARONI a. 180 - R1 0004525175 VMD Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli spruzzati. - C - 20100310 - 20100310 - R1H o. 2. 2 - R1 0004277525 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061130 - 20061130