Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = italiano >> Autore = beccaria, cesare <1738-1794>
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei delitti e delle pene
Edizione Edizione seconda rivista e corretta
Pubblicazione In Monaco [i.e. Firenze], 1764
Descrizione fisica 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tipo e-re sie. glsi (3) 1764 (R)
Note Edizione stampata da Andrea Bonducci: cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 541, n. 2
Fregio xilografico sul front
Segn.: A-G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 47
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida, con indicazione di A. e tit. a inchiostro bruno sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 47
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front e in fine
Titolo uniforme Dei delitti e delle pene | Beccaria, Cesare
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 47
[Editore] Bonducci, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attico , Tito Pomponio <pseud.> -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Beccaria Bonesana , Cesare -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Identificativo record TO0E012039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 3. 47 000236038 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida, con indicazione di A. e tit. a inchiostro bruno sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei delitti e delle pene
Pubblicazione , 1764
Descrizione fisica 104, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta raia d'si e-e- muze (3) 1764 (R)
Note Il nome dell'A., Cesare Beccaria, si evince da Melzi, Dizionario di opere Anonime e Pseudonime di Scrittori italiani t. 1. p. 281
Prima edizione
Stampato a Livorno da Coltellini
Rom
Segn.: A-N⁴ χ1
A c. χ1r l'errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 52
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Sulla carta di guardia anteriore nota di mano del Piazzini: "Prima edizione Livorno". - Legatura in pergamena rigida; tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 52
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 52
[Editore] Coltellini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attico , Tito Pomponio <pseud.> -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Beccaria Bonesana , Cesare -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
All'insegna della Verità -> Coltellini, Marco
Identificativo record PUVE001282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 3. 52 000236043 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Sulla carta di guardia anteriore nota di mano del Piazzini: "Prima edizione Livorno". - Legatura in pergamena rigida; tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo Del disordine, e de' rimedj delle monete nello stato di Milano nel 1762. Del marchese Cesare Beccaria Bonesana patrizio milanese
Pubblicazione In Lucca : per Vincenzo Giuntini : a spese di Giovanni Riccomini, 1762
Descrizione fisica 46, [2], 16 p., [4] c. di tav. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-,e dea- roto po(8 (3) 1762 (R)
Note Segn.: A-C⁸ ²A⁸
Carta C8 bianca
Contiene anche, alle cc. ²A1-8 (pp. 1-16 finali), senza proprio frontespizio, il dialogo "Fronimo, e Simplicio", di Pietro Verri: cfr. Melzi, Diz. op. anon., I, p. 431.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 9. 11
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura di restauro con recupero della cartonatura originaria.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 9. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Fronimo, e Simplicio. | Verri, Pietro <1728-1797> CFIV035822
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 9. 11
[Editore] Riccomini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Giuntini, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attico , Tito Pomponio <pseud.> -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Beccaria Bonesana , Cesare -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Stamperia di Vincenzo Giuntini -> Giuntini, Vincenzo
Identificativo record TO0E135763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 9. 11 000235114 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura di restauro con recupero della cartonatura originaria.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei delitti e delle pene edizione rivista, corretta, e disposta secondo l'ordine della traduzione francese approuato dall'autore coll'aggiunta del commentario alla detta opera di M.r de Voltaire tradotto da celebre autore
Pubblicazione Londra [i.e. Livorno] : presso la Società dei Filosofi, 1774
Descrizione fisica [4], XV, [1], 167, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-na dii- o.lo inne (3) 1774 (A)
a-na dii- o.lo inne (3) 1790 (A)
Note Edizione stampata da Giovanni Tommaso Masi: cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 579-580, n. 16 in Edizione nazionale delle opere di Cesare Beccaria, v. 1, Milano 1984
Antiporta incisa
Front. inciso
Segn.: π² a-b⁴ A-X⁴ χ²
Bianche le carte χ1-2
Var. B: manipolazione eseguita su un ristretto numero di esemplari, in cui vennero eliminati l'antiporta e il front. e aggiunta una carta recante il nuovo front.: cfr. Firpo, op. cit., p. 610-611, n. 26.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 48
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta xilografata bicroma; indicazione di A. e tit. in testa al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 48
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Commentario sopra il libro Dei delitti e delle pene. Del signor di Voltaire | Voltaire CFIV000105
Titolo uniforme Dei delitti e delle pene | Beccaria, Cesare
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Voltaire [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 48
[Editore] Masi, Giovanni Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dei Filosofi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Attico , Tito Pomponio <pseud.> -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Beccaria Bonesana , Cesare -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Identificativo record TO0E012086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 3. 48 000236039 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta xilografata bicroma; indicazione di A. e tit. in testa al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Col Commentario scritto dal sig. di Voltaire
Pubblicazione Livorno : dai torchj di Glauco Masi, 1821
Descrizione fisica XX, 218, [2! p., [1! c. di tav. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ia 0.na m-a- difa (3) 1821 (A)
Note Cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", n. 42
Antiporta incisa
Emblema della Giustizia sul front
Segn.: π1 *¹⁰ 1-13/⁸ 14/⁶
La c. 14/6 bianca
Contiene: Notizie di Beccaria, di Pietro Custodi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 46
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura ottocentesca in tela
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 46
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Commentario sopra il libro Dei delitti e delle pene. Del signor di Voltaire. | Voltaire CFIV000105
Notizie di Beccaria. | Custodi, Pietro <1771-1842> VBAV000347
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Voltaire [ scheda di autorità ]
Custodi, Pietro <1771-1842>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 46
[Editore] Masi, Glauco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Attico , Tito Pomponio <pseud.> -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Beccaria Bonesana , Cesare -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Stamperia Masi <Livorno> -> Masi, Glauco
Identificativo record TO0E017664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 3. 46 000236037 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura ottocentesca in tela  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei delitti e delle pene
Edizione Edizione sesta di nuovo corretta ed accresciuta
Pubblicazione Harlem, et se vend a Paris, chez Molini libraire, Quai des Augustins, 1766
Descrizione fisica [2], 314, [6] p., [1] c. di tav. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e, don- e-a- nipe (3) 1766 (R)
Note Edizione probabilmente impressa a Parigi da Giovanni Claudio Molini nell'autunno del 1766: cfr. L. Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 466-473 e 564-565, n. 11
Antiporta e front. incisi
Segn.: π² A-V⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 5. 29
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela viola; sul dorso tassello di pelle tabacco con indicazione d'a., tit. e anno di edizione
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 5. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
Pubblicato con Risposta ad uno scritto che s'intitola Note ed osservazioni sul libro Dei delitti, e delle pene. | Verri, Pietro <1728-1797> CFIV035822 | Verri, Alessandro <1741-1816> CFIV115667
Giudizio di celebre professore sopra il libro Dei delitti, e delle pene | De Soria, Giovanni Gualberto TO0V264696
Titolo uniforme Dei delitti e delle pene | Beccaria, Cesare
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Beccaria, Cesare <1738-1794> [ scheda di autorità ]
Verri, Pietro <1728-1797> [ scheda di autorità ]
Verri, Alessandro <1741-1816> [ scheda di autorità ]
De Soria, Giovanni Gualberto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 5. 29
[Editore] Molini, Giovanni Claudio <1724-1812> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attico , Tito Pomponio <pseud.> -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Beccaria Bonesana , Cesare -> Beccaria, Cesare <1738-1794>
Pedsol Incognito : d'Eritrea -> Verri, Pietro <1728-1797>
Midonte Priamideo -> Verri, Pietro <1728-1797>
Soria , Giovanni Gualberto : de -> De Soria, Giovanni Gualberto
De Soria , Giano Gualberto -> De Soria, Giovanni Gualberto
Molini, Gian Claudio -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Molini, Jean Claude -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Nourse, G. -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Identificativo record TO0E012114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 5. 29 000331807 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela viola; sul dorso tassello di pelle tabacco con indicazione d'a., tit. e anno di edizione  consultazione e fotoriproduzione Servizi