Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Autore = tartini, giovanni gaetano & franchi, santi Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gori, Anton Francesco Titolo: Monumentum sive Columbarium libertorum et servorum Liviae Augustae et Caesarum Romae detectum in via Appia. Anno 1726. Ab Antonio Francisco Gorio presbytero Baptisterii Florentini descriptum, & 20. aere incisis tabulis illustratum. Adjectis notis clariss. v. Antonii Mariae Salvinii Editore,distributore, ecc.: Florentiae : typis Regiae Celsitudinis apud Tartinium, & Franchium, 1727 Descrizione fisica: XXXVI, 254, [2] p., [1], XX c. di tav. di cui 13 doppie : ill. calcogr. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-er m.is I.X. Cati (3) 1727 (R) Note: Precede occhietto Front. stampato in rosso e nero, con vignetta calcogr Tav. calcogr. incise da Ferdinando Ruggieri: cfr. ivi, Praefatio, p. XVII Testatine, finalini e iniziali calcogr. di soggetto antiquario Illustrazioni xilogr. infratestuali Segn.: \*!4 2*-3*4 4*6 A-2I4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena, con indicazione d'A.-tit. su tassello di pelle rossa in testa al dorso; tagli spruzzati rossi e grigi. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Gori, Anton Francesco Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [Incisore] Ruggieri, Ferdinando [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 7 [Stampatore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Gorius , Antonius Franciscus Gori , Antonfrancesco Gori , Antonio Francesco Saluinus , Antonius Maria Salvini , Antonmaria <1653-1729> Salvini , Anton Maria Nivalsi , Antinoo Aristeo Cratio Ruggeri , Ferdinando Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: VEAE002437 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C a. 1. 7 - R1 0002018695 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena, con indicazione d'A.-tit. su tassello di pelle rossa in testa al dorso; tagli spruzzati rossi e grigi. - Tarlato - C - 20110622 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricci, Angelo Maria <1688-1767> Titolo: Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi, 1735 Descrizione fisica: xxiii, [1], 311, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.a, i-ne l.a- adux (3) 1735 (R) Note: Testate e iniziali xilografiche Segnatura: §12 A-T8 V4 C. §1v. V4v. bianche P. iii erroneamente segnata ii C. V2 erroneamente segnata V3. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo - Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Ricci , Angiol Maria Ricci , Angiolo Maria Ricci , Angelmaria Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: LIAE004023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 31esimo - CC 0000012575 VMB Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro. - B - 20140116 - 20140116 Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 48 - R1 0003777075 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo - C - 20100824 - 20100824 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovanni Antonio : di S. Anna Titolo: Rime di Adalsio Metoneo pastore arcade della Colonia Mariana Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. : per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1738 Descrizione fisica: xix, [1], 328 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: late s.S. e?r, EiDa (3) 1738 (R) Note: Adalsio Metoneo è pseudonimo di Giovanni Antonio di S. Anna, al secolo Orazio Pedrocchi, che sottoscrive la dedica a Giuliano Sabbatini a p. III, cfr.: Melzi, vol. 1, p. 16 Sul frontespizio ill. xilografica raffigurante l'impresa della Colonia Mariana Segnatura: a¹⁰ A-V⁸ X⁴; iniziali e fregi xilografici; romano, corsivo Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 22 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 22 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 22 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Giovanni Antonio : di S. Anna [Dedicatario] Sabbatini, Giuliano [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 22 [Stampatore] Stamperia granducale [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Pedrocchi , Orazio Adalsio Metoneo Metoneo , Adalsio Typis regis Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: RAVE009399 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 12. 22 - R1 0004220925 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130702 - 20130702 - R1H d. 7. 20 - R1 0004224525 VMD F Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20130924 - 20130924 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aesopus Titolo: Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736 Descrizione fisica: xxxii, 332 p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R) Note: Il testo greco precede il testo italiano Cors. ; gr. ; rom Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6 Iniziali, e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant. Titolo uniforme: Fabulae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Aesopus Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31 [Editore] Bolli, Girolamo [Editore] Stamperia di S. A. R. [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Ricci , Angiol Maria Ricci , Angiolo Maria Ricci , Angelmaria Æsop Ésope Esopo Esopo Frigio Stamperia di sua Altezza Reale Stamperia di lor altezze Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: PARE022126 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 31 - R1 0003747965 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - C - 20100330 - 20100330 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandi, Guido <1671-1742> Titolo: Flores geometrici ex Rhodonearum, et Cloeliarum curvarum descriptione resultantes, quos unà cum novi expeditissimi Mesolabii auctario ... d. Guido Grandus ... Editore,distributore, ecc.: Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Tartinium, & Franchium, 1728 Descrizione fisica: XVI, 84 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: osud o.i, i,CI FCpu (3) 1728 (R) Note: Segn.: §-2§⁴ A-I⁴ K⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03 - Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi. [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03 - Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44 [Editore] Stamperia di S.A.S. [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Brava , Diomedes Grandius , Guido Luccaberti , Bartolo Luccaberti , Bartolomeo Alpheus , Quintus Lucius Pansius , Janus Valerius Ripardieri , Nicolò Grandi , Luigi Guido <1671-1742> Stampa di lor' Altezze Stamperia ducale Stamperia di sua Altezza Serenissima Stamperia alla Condotta Typographia S.M.D Stamperia di S.A.S. alla Condotta Tipografia ducale Stamperia Sua Altezza Serenissima Regia Celsitudo Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: UFIE002715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 38 03 - R1 0004630745 VMT RD Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi. - C - 20230710 - 20230710 - Vecchie coll.: E.B.3.51; E.a.4 - Nota Test - R1D GALILEI II. 44 - R1 0004630785 VMT RD Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - C - 20230711 - 20230711 - Vecchie coll.: III.G.340.IIX.4; E.B.4.19; E.e.4 - Nota Test